Simpaticissimo sig.RAPANELLI, io non volevo offendere nessuno col mio commento!!!! Ce ne fossero di vecchietti come lei: sono più interessanti di tanti "giovanetti"!!!!!!
PS :voglio ringraziarla per l'emozione provata guardando,nei suoi "diari" lo zio Mosè che insegnava alla scuola elementare di Corridonia.Ricordi indimenticabili:
Bell'articolo, io associavo il viagra ai vecchietti (mi perdonino) o, al massimo, a qualche timido giovane con l'ansia da prestazione e invece....................!!!!!!!!!!!
Rispetto molto la scelta del Papa :è un gesto di grande umiltà e responsabilità, magari i nostri politici
facessero altrettanto!!!!!!!
Certo, è una scelta che scuote fortemente le nostre coscienze!!!
penso che alla base di tutto non ci sia solo la stanchezza fisica, data l'età, ma soprattutto
l'abbattimento morale per tanta corruzione intorno a lui: ( non tutti hanno la forza e il carisma di Giovanni PaoloII)
Sono daccordo nell'affermare che la Chiesa non deve fare campagna elettorale!!!! però, cavolo, il MATRIMONIO è tra un UOMO e una DONNA e non può essere diversamente.
Non sono ostile agli omosessuali, anzi, ne conowsco diversi e sono persone molto sensibili, però penso che ognuno ha il diritto di amare chi e come gli pare, di andare a vivere con chi vuole però senza sposarsi!!!! qui il Vescovo ha ragione, che cosa avrebbe dovuto dire secondo voi?
Poco tempo fa ho conosciuto un giovane che, grazie a Dio e a San Patrignano si è liberato dalla schiavitù dell'eroina, mi ha raccontato tante cose di sè, della comunità, ma quello che mi ha colpito è stata la sua franca risposta alla mia domanda:" perchè ti drogavi?" e lui:"per emulazione e per il gusto di provare, di fare una cosa proibita, non ho mai avuto problemi nè in famiglia, nè a scuola, nè con le ragazze. questa leggerezza l'ho pagata a caro prezzo; è stato impegnativo uscire dal tunnel, ma ci sono riuscito" Io rimasi sorpresa perchè pensavo che la droga la cercassero i ragazzi con problemi!!!!
Lo Stato non fa molto, ma le forze dell'ordine si danno molto da fare attualmente, vi posso dire che
quasi tutte le sere vedo poliziotti in borghese e non, vicino casa mia, a controllare la zona (via martiri della Libertà) è già un buon segno,no?
E' difficile trovare un lavoro per Hassan, visto i tempi che corrono, ma se qualcuno avesse una stanza non affittata da qualche parte, si potrebbe fare avanti!
Purtroppo era cosi anche 20 anni fa!!! La verità è che chi ha un briciolo di coscienza lavora anche oltre il suo orario e chi non ce l'ha va a fare shopping!
E' cosi piacevole leggere i suoi articoli!!!!! Ce ne vorrebbe uno al giorno per rilassarsi e sdrammatizzare i tanti problemi di questa nostra cottà. Complimenti Davoli!!!!
E' veramente indecoroso!!!!!!!
Possiedo un negozio in Via Roma, tra l'altro ereditato, affittato con i vecchi canoni, il mio commercialista (spero si sia sbagliato) mi ha detto che devo pagare una IMU che è SEI volte la vecchia ICI!!! Ditemi voi come si fa!!!!!!
Penso che di grotte fuori dal centro storico ce ne siano diverse. Mia madre che ha 91 anni ricorda una grande "grotta" che si trova sotto Piazza della Vittoria,più o meno sotto il bar CHICCO di CAFFè , secondo lei arrivava quasi al monumento dei Caduti, ce ne sono altre, più piccole, in via Roma.
Mi pare di aver letto che in Francia i ministri si sono tagliati il 30% degli stipendi, in Italia sarebbe una tragedia!!!! Siamo sempre gli stessi a pagare.....vi pare giusto?
Se fossero stati portati in carcere ci sarebbero rimasti per poco........ ai domiciliari no so!!!!
Ci sono pure quelli che continuano a spacciare da casa!!!!
Bisognerebbe cambiare sistema altrimenti non se ne esce più.
Io penso che la fede sia un dono,certo, aiuta a "lenire" il dolore infinito che si prova per la morte di un figlio. La mamma di Federico ci ha dato una lezione di grande fede, ma anche il sig. Bommarito,(non so se sia credente o no) ci sta dando un esempio di grande umanità ,dedicandosi instancabilmente al prossimo, soprattutto ai giovani, che oggi, più che mai ,hanno un grande bisogno di aiuto.
Le poche volte che leggo il Vangelo mi soffermo su questa frase AMA IL PROSSIMO TUO COME TE STESSO, non è sempre facile metterlo in pratica!!! Mi pare che Bommarito ci stia riuscendo bene.
BUONA PASQUA a tutti.
... ma se becco uno spacciatore e lo tengo in galera per un anno, vuoi vedere che ci pensa bene prima di rifarlo? qui si parla di gente che è capace di spacciare anche durante gli arresti domiciliari!!!! ma stiamo scherzando????
Articolo con i fiocchi!!!!! come la maggior parte dei suoi interventi su C M, avvocato!!!!
Questa gente, problematica o no,drogata o no, non può essere paragonata neanche alle bestie.
Nessuna attenuante, nessuna pietà per loro! Spero sia fatta giustizia!!!!!
Ai miei tempi a scuola si andava a piedi (nel 1965 più o meno) con cartella pesante, calzettoni di lana e niente doposci, nessuno veniva a prenderci e si tornava a casa con le ginocchia rosse come ciliege,
mai preso un raffreddore!!!!!! A parte ...... gli scherzi, Via Carradori (dove abito) e Via Martiri della Libertà sono un disastro!!!!!! Abbiamo provato a spalare, ma i proprietari delle auto, per liberarle,
rigettano laneve sul marciapiede,cosi siamo da capo e tutta questa neve non si sa più dove metterla. Ho sentito dire che a Corridonia la caricano sui camion. Speriamo che anche qua si possa fare qualcosa di più, anche se capisco che, data la situazione, hanno già fatto molto.
I bambini si integrano meravigliosamente, i grandi un pò meno!!!!!
Poco tempo fa, ascoltai la conversazione di una signora italiana e di una signora albanese che lavora come colf, quest'ultima affermava di non voler inscrivere i suoi bambini alla Montessori perchè ci sono troppi stranieri e quindi i suoi bambini, abbastanza svegli, non avrebbero imparato abbastanza bene l'Italiano, cosi come le altre materie. Altro che Gelmini!!!!!!!!!!!!!!
é vero quello che dice la Sigra Maria Laura: il maceratese sa essere anche generoso ,quando vuole, ma è molto chiuso. Io sono nata a Macerata, ci ho sempre vissuto, ma questa "chiusura" mi ha sempre irritato. Ai tempi dell'università, 30 anni fa, frequentavo la facoltà di Lingue e mi era più facile socializzare con studenti stranieri, ( non dico inglesi, ma persino Iraniani e Libanesi) che Maceratesi,avevo amici a Roma , a Catania ma a Macerata giusto quelle 2 o 3 amiche di scuola superiore.e ora non è poi cosi diverso: si vive in un condominio e con gli altri:. Buon Giorno e Buona Sera... Che tristezza!!!!!! Forse però i giovani sono un pò più aperti. Speriamo!!
Sono convinta che di locali cosi ce ne siano diversi a Macerata. I gestori spesso chiudono un occhio, e non mi pare giusto.La scorsa estate una mia vicina di casa ha notato dei "movimenti sospetti" all'uscita di un noto bar vicino casa sua e ha chiamato la polizia, ma la polizia non è arrivata quella sera!
Che cosa deve fare un cittadino sensibile al problema della droga? Si deve rassegnare? o c'è una prassi da seguire? La prego avvocato ci dia delle direttive perchè non non vogliamo rassegnarci!
Noi uomini non possiamo e non dobbiamo giudicare le scelte degli altri, giuste o sbagliate che siano!!!
Io sono cattolica e penso che Dio sia molto più misericordioso di noi miseri mortali.
La politica non sta facendo niente riguardo il dramma della droga, secondo me la prevenzione è l'unica arma per vincere questa battaglia e quindi le famiglie, le scuole, gli oratori, i centri di aggregazione dovrebbero essere stimolati e aiutati in questo arduo compito!!!
L'avv. Bommarito lo sta facendo egregiamente e non solo lui!!!
Bravi i giovani che si danno da fare a prescindere dalla loro appartenenza politica,ma ,vorrei fare una domanda soprattutto a Cerasi: che succederebbe veramente se tutte le droghe fossero legalizzate?
In galera queste personcine per bene devono andare!!! ma non per 3 giorni per almeno 3 anni,cosi, se non sono completamente dementi, tra le mura di una cella potranno riflettere un po'!!!!!!
La giustizia, in Italia, è un po' carente, ma ultimamente le forze dell'rdine si danno un gran da fare:
Complimenti Sig:Tarsi!!! lei si ...che è una persona sensibile!!!!
Il problema della droga non è cosi semplice ,purtroppo:
Se l'avv. Bommarito potesse trovare un modo per cambiare questa legislazione ingiusta e obsoleta, sarei la prima ad aderire. A lei, avvocato,va tutta la mia ammirazione.
Signor Sindaco, mi raccomando tenga duro!!!!!!!!
e, tanto per ricordarglielo...... una piscina decente i maceratesi se la meritano!!!
Saluti e buon lavoro.ANNA P.
a Giuseppe Bommarito io farei un monumento!!!!!!
In questa società malata di egoismo, dove conta più l'apparire che l'essere , dove i veri valori non si recepiscono più, abbiamo un padre che, distrutto dal dolore, invece di piangersi addosso, raccoglie tutte le sue forze per aiutare gli altri,gratuitamente, con insistenza e determinazione proprio come avrebbe fatto
NICOLA. Non dobbiamo vergognarci dei nostri figli, dobbiamo aiutarli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se potete, leggete "Fiocchi di neve" ne vale veramente la pena.
Il pellegrinaggio è sempre stato un'esperienza bellissima, perfino per i non credenti!!!
provare per credere, Cerasi prova anche tu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Bravi i Lampedusani, bravo il sindaco di Loro Piceno, bravo Paolo Bernabucci!!!! Questa gente va aiutata,lo dico col cuore, però, se in tutto erano 60 persone, non si potevano ospitare in 3 o 4 comuni delle Marche evitando cosi l'ira del sindaco di Sarnano che si è chiesto:" ma perchè tutti proprio qua"?
Non solo i genitori e la scuola ..... tutta la società deve impegnarsi in questa lotta. i giovani sono il nostro futuro!!!!!! Un GRAZIE all'avv Bommarito per tutto quello che sta facendo: E' davvero una persona speciale.!!!!!
Paloma
«INSEGNANTE»
Utente dal
28/4/2011
Totale commenti
99