Masssimo Bianconi
di Luca Patrassi
Processo Banca Marche, tutti assolti. La Corte di Appello di Ancona ha prosciolto con formula piena, pochi minuti fa, tutti gli imputati nel processo per le vicende legate al crac di Banca delle Marche.
In primo grado erano stati condannati a 10 anni e mezzo l’ex direttore generale Massimo Bianconi (l’accusa aveva chiesto 13 anni), a 9 anni Stefano Vallesi (vice Dg Area Mercato).
Entrambi sono stati assolti perché il fatto non costituisce reato, il pg Tommolini aveva chiesto la conferma della condanna per entrambi.
Stefano Vallesi
Assolti con formula piena (anche il pg aveva chiesto l’assoluzione), Massimo Battistelli (capo area crediti), Giuseppe Paci (capo concessione crediti), Giuseppe Barchiesi (dg Medioleasing), Daniele Cuicchi (area commerciale Medioleasing.
In primo grado le condanne erano state sei e sei le assoluzioni. A parte quelle di Bianconi e Vallesi di cui si è detto, le altre erano state: per Massimo Battistelli 4 anni e 10 mesi, per Giuseppe Paci 5 anni e 8 mesi, per Giuseppe Barchiesi 7 anni e 6 mesi, per Daniele Cuicchi 4 anni e 6 mesi. Oggi per tutti è arrivato il proscioglimento con formula piena.
Vista dalla parte degli avvocati difensori, la sentenza della Corte di Appello sul crac della ex Banca Marche dà evidentemente soddisfazione agli avvocati.
L’avvocato Ubaldo Perfetti
Ubaldo e Nicola Perfetti, con Francesco De Minicis di Fermo, hanno assistito nei vari gradi l’ex vicedirettore di Banca Marche Stefano Vallesi: dopo l’assoluzione in udienza preliminare dei sindaci e nella sentenza di primo grado degli amministratori, gli unici ritenuti responsabili erano stati in primo grado Vallesi e Bianconi assieme ad altri quattro funzionari per i quali ultimi in Appello la Procura generale aveva chiesto l’assoluzione e invece la conferma della condanna per Vallesi (a nove anni) e Bianconi, col risultato che sarebbero rimasti solo loro due gli unici responsabili del fallimento della banca.
Nicola Perfetti
«È come se si fosse preteso che un edificio si reggesse – dice l’avvocato Ubaldo Perfetti – su terzo (Vallesi) e sul quarto piano (Bianconi) senza i piani sottostanti (funzionari) e senza attico (amministratori) e superattico (sindaci) e quindi sul vuoto.
Vedremo quali saranno le motivazioni ma verosimilmente la corte dirà che quello che ha fatto Vallesi è esattamente quello che doveva fare come bancario obbligato a valutare “ex ante” il rischio che è il proprio dell’attività di concessione del credito;
L’avvocato Francesco De Minicis
se ciò avviene in piena coscienza e senza interessi privati è troppo facile, dopo che le cose sono andate male, attribuire la colpa a chi all’origine si è comportato seguendo le regole. Evidentemente – conclude il legale – un processo senza colpevoli non spiega esattamente come sono andate le cose e quali siano state (se ve ne sono state) le effettive responsabilità civili e penali ma sicuramente restituisce l’onore a Stefano Vallesi che ha trascorso questi 12 anni fidando nel fatto che alla fine la sua professionalità e onestà sarebbero state riconosciute».
L’avvocato Giancarlo Nascimbeni
L’avvocato Giancarlo Nascimbeni cura, con il prof Maurizio Cinelli, gli interessi di Daniele Cuicchi, ex funzionario della Medioleasing: «Per il capo A sono stati assolti Bianconi e Vallesi con la formula del fatto non costituisce reato, insussistenza del dolo presupposto del reato di bancarotta fraudolenta. Invece per il capo E, quello di Medioleasing, l’assoluzione è perchè il fatto non sussiste, la loro condotta non ha minimamente influito sul fallimento della banca. La sostanza è che sono stati tutti assolti, leggeremo le motivazioni di una sentenza che ha accolto le nostre richieste. Indagine iniziata nel 2013, si è chiusa dopo 12 anni. Le sentenze vanno sempre rispettate».
Se non sbaglio hanno preso pure una bella buona uscita???
Dopo fanno pagare un euro per l' uso del Bancomat poraccitudine
Il crack lhanno fatto i clienti della banca
per fortuna quando avevo il soldi li ero povero arrivava solo lo stipendio haaaaaaa
Come tutte le banche
Solo in Italia succede
Beh una banca così importante a livello regionale che brucia soldi dei risparmiatori che si sono fidati di certi personaggi, e che alla fine fallisce la magistratura che ritiene tutti innocenti. Io sinceramente non capisco come possa aver fallito se ognuno ha fatto bene il proprio mestiere ... Però siamo abituati, in fondo anche La Monte Paschi era arrivata vicino al fallimento, addirittura con degli strani suicidi, ma nessun condannato, tutto nella norma, tutto regolare. Le banche ed i banchieri sono intaccabili !!!!
Che bravi, adesso si sentiranno sollevati, magari con la coscienza pulita. Mah
Candidabili con il dcd
Chissà magari se non pagavano la tassa rifiuti....li arrestavano..
Perciò banca marche è fallita bruciando la ricchezza di un intera regione per il troppo caldo
Quindi rubare i soldi dal conto dei risparmiatori è legale? Propongo di prelevare tutti i soldi dai c/c e tenerli sotto la mattonella
Mi sembrava strano infatti che avesse chiuso e venduto tutto d'un tratto...
Tutti bravi allora. Perché non mi hanno chiamato nella combriccola tanto ne uscivo pulito..!
In Italia ci sono troppi figli di madri solitamente dedite al meretricio.
Evvai
E come mai
Dai non è vero su
Cristiano Cappellacci poi se noi tardiamo o saltiamo una rata, ci scrive anche il sindaco
Che schifo e che vergogna!
La giustizia in Italia ad ogni livello è oltre il tarallucci e vino è oltre linquietante
CHE FINE L' ITALIA !!!!!!
Tutti innocenti siamo in Italia.
Se gli amministratori con il beneplacito della vigilanza della banca dItalia hanno agito in quel modo evidentemente sapevano di uscire impuniti ! Chissà se pretenderanno pure il risarcimento e la rifusione delle spese legali Non comprendo cosa serve la vigilanza della banca dItalia e della bce solo lauti stipendi e pensioni per tutti!!!
Luciana Gattari condivido pienamente, aggiungo solo....chi magna magna!
Per la giustizia umana nulla di fatto , ora speriamo in quella divina!!!
Ovvio. La Giustizia esiste solo per i poveracci
Come sempre
Quindi è finita a tarallucci e vino
Assolti con la buonuscita in tasca, ottimo
Ma costoro non sanno neppure cos'è la vergogna....
Molto strano
E come mai? Dubitavamo del contrario!
Se li ha mangiati il gatto
Alle regionali votate RICCI e compagni così ci tolgono anche le mutante. Aprite gli occhi.
Ho sempre detto che gli uscieri della CdiR conducevano una vita aldisopra delle loro possibilità...
Una vergogna e poi criticano l'operato del governo .......
Cristo anche stavolta è morto di freddo ad agosto
La giustizia? Quale? Andate a vedere il film " Il Giustiziere della notte".....
Quindi è fallita x colpa di chi?? Un fatto estraneo imprevedibile fortuito verificatosi da se......
Paola Paoloni è fallita perché il popolo doveva portarci più risparmi.
Stefano Marchegiani........ Così andava pure meglio
Sotto le mane mia...
Insomma non è successo niente??. E' stata sfortuna?? Mah...
· Scandaloso. Quella Banca erede della Storica Cassa di Risparmio di Macerata, poteva essere venduta incassando un miliardo di pochi mesi prima del crack, ma un socio che deteneva la maggioranza di quel consiglio di amministrazione si rifiutò di vendere dicendo che la banca delle Marche era in salute e inattaccabile. Quello che successe dopo lo conoscete tutti.
Ubaldo Mosca probabilmente sapeva che alla vista delle carte sarebbero scappati.
Ubaldo Mosca mio padre ha lavorato per tutta la vita alla vecchia Cassa di Risparmio, se vedesse lo scempio che ne è stato si rivolterebbe nella tomba. Solo schifo
· Margherita Lancellotti anche il mio (mancato nell'88.), entravo nei 70 nella sede Civitanovese (lo ricorderai anche tu) non ci posso pensare. Mamma una dei correntisti truffati, gli fece investire un impiegato che conosceva da sempre approfittando del fatto che io ero fuori città da anni.
Quando la verità trionfa . Na Paradise
Uno schifo di paese dove pagano solo i cretini, i disgraziati e poveracci! I veri delinquenti girano in cravatta e sguardo sfrontato!
Un proscioglimento che equivale a una assoluzione. Nessun reato
Ancora una volta chi ruba la fa franca
Giustissimo...ma che scherziamo...la giustizia è uguale x tutti....i poracci
Chw schifo ma esiste una giustizia?
Ma guarda caso...
Le lobby..e tutti coloro che ne fanno parte, in qualche maniera.. NON PAGHERANNO MAI
A leggere i commenti rimango basito !!!! Ma che veramente pensavate che venivano condannati
Paolo Marinelli parole sante!!!!
La pancia del popolo vuole qualcuno sulla forca, ma purtroppo quando dai i soldi a qualcunaltro non sono piu' tuoi, forse non e' chiaro a tutti gli amanti del cashless. Negli affari va bene la fiducia (nel promotore , nel consulente ecc ecc) ma se metti "tutti i risparmi della tua vita" in un unico investimento significa : 1) che i soldi ce li avevi 2) che ci vuoi pure lucrare sopra altrimenti avresti comprato i buoni postali o i buoni del tesoro (che sono la stessa cosa) non strani prodotti obbligazionari o peggio derivati. Purtroppo l'ignoranza COSTA , non e' gratis.
Mha!!!
Ti pareva
Vai Roberto mi ricordo bene........
Complimenti...la giustizia è una parola vuota, o sbaglio?
Non avevo dubbi
Ma va? La banca è andata per aria da sola. Voglio sperare che la PG impugni la sentenza. Comunque ho limpressione sempre più netta che ci sono avvocati che riescono a fare i miracoli E qui mi taccio
Allucinante! Potrei scrivere un libro .....
Il bel paese. ...
Il male vince sempre
E certo!! Tutti prosciolti!!! Si sapeva!!
Fantastico....
Strano.....
Chi credeva che venivano condannati. ????????!!
Da invidiare chi crede nella giustizia
Che amarezza
Peggio per i clienti, come al solito.
Maria Gabriella Giorgi Chi è sottoposto a giudizio deve essergli riconosciuto il diritto di conoscere l'orientamento politi co sindacale del collegio giudicante al completo e la facoltà per chi è sottoposto a giudizio di respingerli e vederli sostituiti
Amedeo Di Giacomo la vigilanza della banca dItalia e della bce dove stava!!!
Luciana Gattari a Magna e a m.tte insieme a loro !!!
È qualcosa di indecente e vergognoso
Poi si dice che bisogna aver fiducia nella giustizia
E ancora crediamo nella giustizia?????? Che frega ai Giudici se pensionati risparmiatori hanno perso il loro denaro???
Allora ci aspetta che ci da indietro tutti i soldi che cia fregato?
E già tra cani non si mordono.
E ti pareva.
se fossi uno studente di giurisprudenza, brucerei libri e codici vari. Nella repubblica delle banane non c'è limite al peggio.
Giorgio Bistosini sono stati salvati da giudici amici di sinistra (Md)
Danilo Brevi al tuo amico di destra chi lo a salvato x quei 48 milioni di
Danilo Brevi hanno messo sulla strada centinaia di poveri cristi , anziani .. vecchietti povere famiglie ma come si faDanilo ad accettare queste cose..
Alberto Moro va' a ciapa'i pantegane e continua a parlare con gli uccelli
Giorgio Bistosini purtroppo è successo e loro ne sono usciti a testa alta e portafoglio pieno
Tutto a tarallucci e vino... È cosa diciamo a chi ha perso i propri risparmi???
Non avevamo dubbi
A Stato mago merlino
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Santi subito
” La sentenze non si commentano”.È un modo di dire, sembra non stia scritto con qualche validità da nessuna parte. Comunque aver letto: “… ma ha sottolineato nella requisitoria che quel concedere aperture
di credito della banca a soggetti che non fornivano solide garanzie rientrerebbe non
in «mera imperizia» ma sarebbe «una strategia dei vertici aziendali», un po’ perplesso mi ci lascia.
https://www.cronachemaceratesi.it/2024/10/22/default-banca-marche-le-richieste-del-pm-condanne-solo-per-bianconi-e-vallesi/1902400/
…questo purtroppo non suscita le stesse condanne popolari come quelle di un nero che spaccia ma è un reato che provoca enorme danni per il territorio e per l’intero sistema bancario, ma sono colletti bianchi…
Incredibile. Non ci sono parole. Ma il danno chi lo avrebbe fatto, pertanto?
Quei 2,3 miliardi di euro di buco rappresentano non solo una cifra astronomica, ma anche i risparmi, i sogni e la sicurezza economica di migliaia di persone – azionisti, obbligazionisti e correntisti – che si sono visti svanire tutto senza una chiara assunzione di responsabilità. La metafora del “nati dal nulla e tornati nel nulla” riflette bene la natura effimera di certe dinamiche finanziarie: valore creato su carta, attraverso operazioni rischiose o mal gestite, che poi si dissolve, lasciando dietro solo perdite reali per chi ci aveva creduto. L’assoluzione dei dirigenti nel processo d’appello amplifica questa sensazione di vuoto: non solo il denaro è sparito, ma anche la possibilità di individuare colpevoli penalmente responsabili sembra svanita. Questo può sembrare un paradosso in un sistema che dovrebbe proteggere i risparmiatori, ma evidenzia quanto sia complesso tradurre in responsabilità penali le scelte gestionali che portano a un crac.Da un lato, si potrebbe dire che quei miliardi non erano davvero “nati dal nulla”, ma erano il frutto di un sistema di crediti concessi con leggerezza, valutazioni ottimistiche e forse una supervisione carente, come spesso accade nei crac bancari. Dall’altro, il “tornati nel nulla” descrive perfettamente l’esito: nessun recupero significativo per le vittime, nessuna condanna penale definitiva (almeno per ora, in attesa di un possibile ricorso in Cassazione), e un senso di impotenza per chi ha perso tutto.
Ok, mi avete sgamato…
.
Ho stato io, lo con-fesso
.
🙂 🙂 🙂 🙂 🙂
ahahahahahah!!!
Se mi si concede un paradosso credo che sia giusto così. Giustizia è fatta! Il crac della Banca delle Marche è stata la più grande disgrazia dal dopoguerra per il territorio marchigiano. Un insieme di banche (le Casse di Risparmio) costruite con oltre un secolo di storia attraverso il sudore dei marchigiani e collassate nel giro di poco più di dieci anni. Ma chi era il proprietario della banca? Un ricco signore che si è giocato il suo patrimonio andando a casinò? No. Erano di proprietà dei cittadini marchigiani che le amministravano per mezzo delle Fondazioni attraverso le loro Classi Dirigenti – Politica, Associazioni di categoria (artigiani, commercianti ed industriali) e compagnia cantante -. Sin dallo scoppio del bubbone BDM avente sentito voci che si sono alzate non dico dai cittadini marchigiani in generale, ma almeno dall’interno delle associazioni che per anni hanno nominato gli amministratori che con la loro scellerata gestione hanno dilapidato risparmi di generazioni di marchigiani? Nessuna. Ed allora che cosa si pretende? Che ci pensi la Magistratura? La Democrazia è di tutti e se non sappiamo farla funzionare prendiamocela solo con noi. Amen!.
assolto per aver commesso il fatto.regia di Albero Sordi. 1992.
Questa é giustizia! Prima si condanna poi, con il passar del tempo, si assolve.. Eppure sono giudici che fanno parte della stessa Magistratura.
Chi ha sbagliato? Quelli di prima o quelli dopo???
Ancora una prova della importanza della RIFORMA
Quando ci si definisce la Repubblica delle banane non si ha rispetto delle banane, quà è tutto marcio e in molti altri settori.
E ora con la riforma della giustizia sapremo che l’unico modo per andare in galera sarà quello di protestare stando seduti..Ahò mica caccole !!!
secondo questa logica corretta formalmente,quindi,qualsiasi somaro può ambire a ricoprire ruoli dirigenziali di una Banca.Ma la responsabilità risalirebbe sempre in capo a chi lo nomina.Portare alla bancarotta un colosso quale era la Carima,nella quale ho lavorato a lungo,non è certo un gran titolo di merito per i responsabili,che ci sono sicuramente stati.Ma questa è l’Italia.
Stessa Magistratura prima condanna poi passa il tempo “perdona” scusate assolve. Sono state fatte riforme da per tutto meno che nella Magistratura. Importante fare la Riforma anche qui.
Piangi, che ben hai donde, Italia mia …
Basta ca ce sta ‘o sole, ca nc’è rimasto ‘o mare
Na nénna a core a core, na canzone pe’ cantá
Chi ha avuto, ha avuto, ha avuto
Chi ha rato, ha rato, ha rato
Scurdámmoce ‘o ppassato, simm ‘taliane paisá
Quindi ora quei poretti devono anche pagare le spese di giustizia?
Aaahh, ho capito, è tutta una finta !! Hanno fatto credere che è fallita, ma non era vero ! Stanno sempre a scherzà !!
Sei personaggi in cerca d’ autore: senza personaggi, senza autore e senza pubblico.
La Giustizia ha trionfato. Amen.
I due candidati a presidente della Regione Marche, Acquaroli e Ricci, tacciono:
IL SILENZIO DEGLI “INNOCENTI”…
In primo grado ci sono state le condanne, quindi ci sono state le prove.
In secondo grado ci sono state le assoluzioni, quindi non ci sono state le prove.
È chiaro che una delle due sentenze è sbagliata.
Chi ha ragione ???