Il procuratore capo Elisabetta Melotti
«Questo sarà processo se arriva a dibattimento, come noi ci auguriamo, rischia di durare tanto, soprattutto per il reato di appropriazione indebita». Sul crac Banche Marche dunque incombe la spada di Damocle della prescrizione. Lo ha detto il procuratore di Ancona Elisabetta Melotti alla Commissione parlamentare d’inchiesta sulle banche precisando che vista la prescrizione i processi sull’appropriazione indebita «sono processi che finiscono prima di nascere». Melotti ha sottolineato inoltre che per «una procura di medie dimensioni come quella di Ancona un’indagine come questa è devastante». C’è un problema, a suo parere, non solo della procura ma anche delle forze ordine, «occorre fornire altre risorse».
L’avvocato Corrado Canafoglia
Intanto l’avvocato Corrado Canafoglia, che sta seguendo per l’Unione nazionale Consumatori la costituzione di parte civile di diversi risparmiatori, denuncia episodi misteriosi: un tentativo di intrusione nello studio legale impedito da un sistema di allarme, un pc con documenti importanti ora inutilizzabile e il telefono temporaneamente bloccato. Tre quelli segnalati dal legale. Il primo risale all’8 novembre, la sera dopo un’udienza del processo su Banca Marche. «Attorno alle 22.30 – racconta Canafoglia – è scattato l’allarme. Guardando le immagini delle telecamere, abbiamo visto una persona mettere le mani sul vetro di una delle finestre dello studio. Non c’è però stato un tentativo di scasso». L’altro episodio singolare è accaduto il 21 novembre. «Il giorno prima – continua il legale – avevo ricevuto da un collega una mail importante ai fini del procedimento che si terrà in Veneto per il crac della Banca Popolare di Vicenza, dove sosterrò alcuni risparmiatori. In pratica, il pc dove mi era stato inoltrato il documento è andato completamente fuori uso. La scheda madre è saltata. Non siamo in grado di capire cosa possa essere successo. So solo che abbiamo dei sistemi di sicurezza fortissimi e che quella mail non è andata persa». In più, ci sarebbe stato anche il blocco temporaneo del telefono dello studio. Tutte coincidenze? «Voglio credere che lo siano – conclude l’avvocato -. Non metto in collegamento i processi contro le banche e quello che è accaduto in studio. Se qualcuno, però, avesse voluto farci paura, non ci è riuscito. Noi andiamo avanti più forti di prima. In 28 anni di carriera non mi erano mai successe cose simili».
E se lo dice la Melotti... non è un pm è una macchina da guerra
togliete pure la parola rischio...poveri illusi convinti che chi comanda le nostri sorti paghi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Le Parole del Procuratore Capo di Ancona suonano quantomeno avvilenti. Ci ha praticamente preannunciato che finirà tutto a tarallucci e vino. Bianconi a soci brindano, i risparmiatori no.
Una procura di tutto rispetto quale è quella di Ancona, capoluogo di Regione, non è in grado di gestire un caso che va al di là dell’ordinaria amministrazione? Prendiamo atto e, come cittadina mi chiedo a che Santo dovrei votarmi in caso mi imbattessi in una situazione in cui dovessi chiedere giustizia. Tanto vale rinunciare a priori?
Non è un processo ad un semplice ladruncolo a cui alla prescrizione quando ci arriva? Qui abbiamo a che fare con un processo con truffatori esperti e con tanti soldi, con tanti testimoni e uno stuolo di avvocati sicuramente scelti tra i migliori. Quest’ultimi potrebbero trascinare il processo per anni.
micucci, accusa e difesa hanno le stesse armi. troppo facile vincere contro quelli che lei chiama ladruncoli. abbiamo a che fare con un organizzazione ben oliata e bravi avvocati? non ci vedo nulla di strano, la procura sta lì apposta per fare il proprio lavoro al meglio. sentire ora dire ” non ce la faremo” non fa onore. se non ti senti all’altezza, prendine atto. ti piace vincere facile? Qui non funziona cosi c è da dare di più.
Invece qui funziona proprio così e il Procuratore Capo lo sa. Infatti lo dice e sa di non fare una bella figura. Poi ancora non è stato fissato il processo, figuriamoci…
ma tra i poveracci che ci hanno rimesso l osso del collo qualche ex pugile o comunque qualcuno a cui pesano le mani non lo troviamo? Organizziamo un incontro con bianconi & c. senza testimoni e il gioco è fatto.Prescrizione e semolino…