«Con la sentenza Corsi bloccati due atti
che avrebbero riorganizzato l’Ast»

MACERATA - Lo comunica la stessa Azienda sanitaria regionale: le determine erano pronte per la firma quando è uscita la notizia della decisione dei giudici del Tribunale di Roma. La dirigente uscente lancia un appello a chi prenderà il suo posto «a completare un percorso intrapreso»

- caricamento letture
DanielaCorsi-e1696355713901-325x215

Daniela Corsi

di Luca Patrassi

Un paio di determine importanti, pronte per la firma, sono rimaste sul tavolo della dirigente dell’Ast di Macerata Daniela Corsi. La notizia, non la notifica, della sentenza del Tribunale di Roma sfavorevole alla dirigente ha bloccato di fatto due atti che avrebbero radicalmente modificato l’assetto visivo ed economico della dirigenza sanitaria amministrativa. Pur in un momento particolare per il quadro sanitario e politico, sia in ambito locale che regionale, l’Ast è voluta intervenire sulla questione. «Nell’azienda sanitaria territoriale di Macerata era in corso – rileva appunto l’Ast in una nota – l’adozione di due importanti determine riguardanti la riorganizzazione aziendale, sia per quanto riguarda la dirigenza sanitaria che amministrativa, nelle more della definizione dell’atto aziendale per la strutturazione poi definitiva dell’assetto organizzativo. Purtroppo la vicenda della Dr.ssa Daniela Corsi ha, di fatto, impedito seppur temporaneamente l’adozione di questi atti significativi e strategici per l’efficienza dell’attività sanitaria e amministrativa della stessa Ast. Parliamo delle determine concernenti l’una la revisione dell’assetto organizzativo della Dirigenza della Sanità e la correlata gradazione delle funzioni, nonché la conseguente valorizzazione della retribuzione di posizione complessivamente spettante, e l’altra relativa agli incarichi di struttura e professionali della dirigenza Pta (personale tecnico e amministrativo)».

L’opinione della dirigente Daniela Corsi: «Il processo di revisione, nuova valorizzazione e quindi rinnovo degli incarichi ai dirigenti dell’area della Sanità e amministrativi è ritenuto dalla direzione di forte impatto per l’operatività aziendale delle categorie professionali interessate, peraltro segnate da una fase storica di particolare impegno. La Direzione aziendale da circa un anno aveva messo in atto un capillare processo di consultazione con i capi dipartimento e i direttori di struttura per individuare le specifiche funzioni e professionalità da implementare e valorizzare, in relazione alle esigenze e agli obiettivi aziendali». Il messaggio finale con indicazione della traccia da seguire: «Per quanto riguarda l’area dirigenziale Atl – osserva la dirigente Corsi – l’avvio della nuova Ast ha fatto emergere in particolare la necessità di rivedere e di attribuire tutta una serie di funzioni e attività amministrative precedentemente svolte dall’Asur in forma centralizzata. Del processo era già stata data informativa alle organizzazioni sindacali e realizzato il relativo confronto nelle riunioni già svoltesi, ora al nuovo direttore generale che sarà nominato il compito di proseguire nel percorso intrapreso».

 

Caso Corsi, risponde Saltamartini: «Abbiamo rispettato le sentenze e il principio di legalità»

Caso Corsi, la sconfitta di Saltamartini

La sentenza sfavorevole alla Corsi, Saltamartini: «Procediamo al cambio» Carancini: «Disfatta indecorosa»

Il Tribunale “boccia” Daniela Corsi, accolte le istanze del ministero «Non può dirigere l’Ast»

Ast, attesa per la sentenza Corsi. Saltamartini blinda la dirigente: «La decisione non ci spaventa»

Bagarre per le nomine ai vertici Ast. Daniela Corsi resta a Macerata Scontro e tensione in maggioranza

Ast, Sciapichetti accusa Saltamartini per la nomina di Daniela Corsi: «Calpesta la dignità delle istituzioni»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X