Daniela Corsi
di Luca Patrassi
Nomina a dirigente dell’Ast di Daniela Corsi, il Tribunale del lavoro di Roma ha accolto la tesi del ministero contro la dirigente. La sentenza è dell’11 settembre (la notizia si è appresa oggi): bocciato il ricorso presentato dalla dirigente dell’Ast Macerata Daniela Corsi per l’esclusione dall’elenco degli idonei alla carica di direttore generale delle aziende sanitarie pubbliche. Il tribunale, alla luce del ricorso, aveva disposto l’inserimento della dottoressa civitanovese “con riserva” e nelle more la Regione aveva comunque inserito il nominativo della manager arrivando infine alla nomina alla guida dell’azienda sanitaria territoriale di Macerata.
Ora arriva anche la sentenza del Tribunale di Roma, terza sezione Lavoro, che conferma le scelte adottate dal ministero e rigetta le motivazioni della Corsi che aveva invece sostenuto di possedere i requisiti richiesti.
Il Tribunale osserva che è giusta la posizione del Ministero che aveva ritenuto non attenente al profilo del management e della direzione aziendale la guida di un reparto di Rianimazione e nemmeno alcune pubblicazioni come quelle sulle infezioni addominali alle quali non era stato accordato alcun punteggio. Resta da verificare quale sarà ora la decisione dell’amministrazione regionale, in particolare del governatore Francesco Acquaroli e dell’assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini. Non più tardi di tre settimana fa, in occasione della inaugurazione di un servizio ospedaliero a Civitanova, l’assessore regionale Saltamartini aveva sostanzialmente “blindato” la posizione di Daniela Corsi ai vertici della Ast dicendo che i processi durano anni tra i vari gradi e che la giunta confermava la fiducia nella dirigente. Ora c’è la sentenza del Tribunale di Roma ed è possibile che la Regione vorrà dire qualcosa in merito, come intende proseguire.
Ast, attesa per la sentenza Corsi. Saltamartini blinda la dirigente: «La decisione non ci spaventa»
Ma perché un medico dovrebbe fare queste figure da incompetente poi a servizio di una qualche politica. Si rimane senza parole. E tutte le decisioni prese fino ad ora?
Le "cose buone" fatte da questa amministrazione regionale e da Quacquamartini...
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ci sarà pure il sole fuori, ma a me sembra che ultimamente stia grandinando.
Grande figuraccia. Un’altra.
L’avvocato Carancini sarà contento.
Ah stavolta come tipica usanza che supera persino le pause caffè, chiedo le dimissioni di Saltamartini che blinda inchioda e non schioda. Le invoco per rispetto a se stesso e alla sua arroganza che teoricamente dovrebbe essere messa a dura prova da questa presa di posizione del Tribunale .Ma lui è uomo tutto di un pezzo e vediamo come si comporterà adesso. Riuscirà a sovvertire tutte le leggi naturali, non le nostre, di quelle ha detto già che non ne avrebbe tenuto conto, ma di quelle cosmiche, universali di cui anche lui dovrebbe far parte e che se si avvicina troppo al Sole come Icaro dovrebbe precipitare anche se si porta il famoso camion pieno di neve e ghiaccio. Anche se fosse un treno capirebbe di essere giunto a fine corsa e solo perché qualcuno più sbarellato di lui ancora lo spinge ( vedi riforma sanitaria sulle Ast) riesce a mantenersi sui binari, poi è leghista e questo gli dà anche supporto… che supporto… eh già, primo, secondo, terzo ma alla n non ci arriva neanche Salvini, forse a cinque e fermati lì. Da una mazzata del genere spero che si ripigli almeno la direttrice, nel senso non metaforico ma proprio delle valigie.
Cosa dirà ora Santo Martino e soprattutto chi sono stati orgogliosi di averlo votato?…ognuno dovrebbe fare il suo mestiere di competenza..
Il Tribunale ha constatato che non aveva titoli per ricoprire codesta carica. Meloni dice di premiare il merito, si agisca di conseguenza nominando una persona meritevole, tipo il precedente amministratore. Stop.
queste le famose nomine politiche….dannosissime sempre…le dobbiamo pagare sempre più sulla pelle….fanno a gara chi distrugge di più…il mondo al contrario, si premia a chi fa più danni….dentro ci sono in molti….