Daniela Corsi oggi a Civitanova per la presentazione della partoanelgesia
di Luca Patrassi
Corsi, ricorsi. L’altroieri c’è stata l’udienza per la trattazione del ricorso pendente rispetto alla legittimità dell’inserimento di Daniela Corsi nella lista degli idonei al ruolo di dirigente di azienda sanitaria e della successiva nomina a dirigente dell’Ast Macerata. Oggi l’occasione della presenza a Civitanova della dirigente Corsi e dell’assessore regionale Filippo Saltamartini (leggi l’articolo) è stata colta per una domanda (non inattesa) sullo stato della questione. Molto formale la risposta della dirigente Daniela Corsi mentre l’assessore Filippo Saltamartini ha fatto capire che comunque l’attuale dirigente Ast Macerata rimarrà in qualche modo.
Osserva la dirigente Daniela Corsi: «Io lavoro tranquillamente, la cosa non mi tocca. L’entusiasmo che metto in questa nuova esperienza lavorativa mi da la forza di superare anche questo momento. Sono nelle mani di alcuni giudici, mi auguro sia tutto positivo ma se malauguratamente ciò non dovesse essere io continuerò sempre a impegnarmi, a lavorare e a seguire le progettualità. La vivo come preoccupante perchè stiamo lavorando bene, penso, abbiamo tante cose da fare. Vado avanti lo stesso, sono abituata, sono un rianimatore, ho passato il Covid. Come dico come battuta, dopo tutti questi eventi posso entrare anche nei Marines: questo fa parte della vita, andiamo avanti, lottiamo e continuiamo».
L’assessore regionale Filippo Saltamartini
Ed ecco invece cosa ha detto Saltamartini: «Stiamo aspettando la valutazione dell’autorità giudiziaria, qualunque essa sia , questa è la giustizia degli uomini, però voglio anche aggiungere che in questo periodo, al di là di quello che potrà essere il provvedimento del giudice che comunque potrà essere appellato, la giustizia nel nostro Paese grazie a Dio non finisce mai perché i gradi di giudizio sono talmente tanti che questo procedimento può essere portato avanti per 7/8/10 anni, la realtà è che alla dottoressa Corsi va la nostra gratitudine perché i numeri positivi sono poco sindacabili». Ancora Saltamartini: «Il valore della continuità amministrativa è un valore, nel diritto amministrativo il valore della continuità degli atti è un valore protetto. Fermo restando che il giudice del tribunale di Roma emetterà il suo verdetto quello che ci succede non ci spaventa. Voglio dire ai critici e ai sostenitori che dal primo gennaio 2024 la dottoressa Corsi avrà nuovamente i requisiti previsti dalla legge, rinnovo la fiducia e la stima mia e della giunta regionale nella dottoressa Corsi. Speriamo che il giudice nell’applicare la legge, la applichi nel senso più giusto che voleva esprimere».
Uno peggio dell'altra
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Saltamartini, nessun problema. Ti conosciamo, sappiamo chi sei che fai, i tuoi orientamenti politici e dove usando un’espressione grottesca, lavori. Quando letto sopra è del tutto normale, a voi i Bronzi di Riace vi invidiano la materia di cui è composta la vostra faccia. Non ho mai ben capito la funzione in un ospedale di tanti amministratori e ancor meno di chi non dovrebbe starci perché per una certa regola dovrebbe aspettare. Comunque c’è perché qui, come mi sembra di capire vige ancora il tremendo: ” Credere, obbedire, combattere”. La direttrice di cui sopra segue da vero soldato, un paracadutista, più che un marines, siamo in Italia e dovrebbe essere questo il termine da usare ma potrei sbagliare. Su un punto però sono sicuro di non errare, quello in cui spudoratamente dimostra il nostro minimo despota ” e qui comando io” e che afferma che i gradi di giudizio sono talmente tanti che possono durare 7,8,10 anni, prendendosi completamento gioco di tutte le istituzione che vengono prima e dopo il suo assessorato. Sembra una formica che sfida lo Stato in tutte le sue istituzioni e qualcuno dovrebbe rispondergli. Al nuovo ventennio non ci siamo e secondo me questi non potranno nemmeno superare il quinquennio sempre che chi li ha votati, prima nelle Marche poi in giro per l’Italia una volta terra di tante cose e oggi completamente sorda anche quanto si sentono voci a cui se proprio non hai voglia di gridare, bisognerebbe mostrare almeno … un leggero disappunto. Stamattina mi son svegliato e ancora non ho trovato l’invasor o mi sbaglio è già arrivato nascosto sotto i suoi capelli più scuri tinti di biondo e di quello ” sceltissimo ” gruppo di cui si avvale? A cominciare dai più intraprendenti e nell’ordine, Santanché, Lollobrigida e anche Salvini pur se dovrebbe, lo vedo un po’ stressato sennò non direbbe tutte le sciocchezze che da anni sciorina ma oramai talmente al di fuori della realtà degli uomini e assimilabile solo quella dei supereroi che lo circondano. Sarebbe da fare un bel tagliando a tutti, ma ne varrebbe la pena? Dopo un seppur un fugace sguardo anche piuttosto infastidito resta il fatto che comunque questi ci sono e che qualcuno ce li ha mandati. Ecco, questi qui, analizziamoli, studiamoli, parliamoci, cerchiamo di scoprire non da dove vengono, dove vanno e perché ma chi sono e in che cosa sperano o meglio speravano( 4% escluso). Sappiamo almeno così pare , tutto di quelli che non vanno a votare e non sappiamo niente di quelli che hanno votato per la fratellanza. Lega e Forza Italia non presentano spunti di interesse, il Pd e tutti gli altri sono in minoranza e quindi basta sapere perché sono in maggioranza questi altri per comprendere sempre che non sia come dice il poeta: E non c’è niente da capire, sarà un ricordo che vale dieci lire.
con questi due personaggi , chi e’dentro gli uffici della regione dovrebbero conoscerli bene , sopratutto saltamartini . se nei vari concorsi per medici dell’ospedale di MACERATA , chi li vince
poi rifiuta un motivo ci sara’ .secondo me non si puo’fare un contratto a scadenza , forse rinnovabile , non ci si puo’indignare se qualcuno va nel privato . qualcosa non va .
ES ” si va al cup per prenotare una visita , non c’e’mai disponibilita’a breve periodo , sempre a sei o dodici mesi ” se si chiede a pagamento capita avolte il giorno stesso , al max entro sette giorni , oppure andare fuori provincia dove a volte con pochi giorni si effettua l’esame da fare con il ticket sanitario .secondo me e’una cosa ridicola . forse sarebbe il caso di cambiare alcune norme ? ES ” REP . RADIOLOGIA DOVREBBE FUNZIONARE H.24 E NO H. 10-12 “
…tutti personaggi molto esperti nella materia che avete scelto per il cambiamento, perciò la prossima volta prima informatevi a quali personaggi votate,la loro storia,e non credete alle favole che vi raccontano in campagna elettorale e una volta che comandano la favola finisce sempre “colpa di quelli di prima”…e vissero felici e contenti…