Irene Manzi
«La nostra comunità è stata colpita al cuore e – pur nel momento del dolore e con il massimo rispetto per quanto stanno vivendo le popolazioni delle zone colpite – non possiamo non evidenziare l’inadeguatezza dell’amministrazione regionale».
Sono le parole di Irene Manzi, candidata alla Camera per il Pd che mette nel mirino, come già fatto dagli altri esponenti dem Alessia Morani e Romano Carancini, la giunta Acquaroli. In particolare dopo l’annuncio di oggi del presidente della Regione sull’istituzione di una commissione tecnica per valutare eventuali responsabilità nella gestione della tragica alluvione. Secondo Manzi, l’inadeguatezza dell’esecutivo di centrodestra è palese «dalle dichiarazioni dell’assessore alla Protezione civile, Stefano Aguzzi, che – aggiunge l’esponente del Pd – ha ammesso candidamente di aver sottovalutato la situazione del fiume Misa nelle ore precedenti la piena e che -invece- avrebbe dovuto essergli drammaticamente nota. A ciò si aggiunga tutto ciò che è avvenuto durante e nelle ore successive all’alluvione quando il presidente della Regione partecipava a cene elettorali nel pieno della crisi».
«Va detto chiaramente – continua Manzi – che c’è un chiaro livello di responsabilità politica che non può essere sanata con le commissioni tecniche, come quella annunciata oggi dal presidente Acquaroli. Servono parole di cordoglio, di scuse, di autocritica anche sulla mancata messa in sicurezza dei territori. Si tratta di una responsabilità grave di cui il governatore dovrebbe farsi carico. Una responsabilità che conferma l’inadeguatezza del presunto modello Marche con una Giunta precipitata in un clima elettorale perpetuo -con ben quattro assessori candidati- distratta e distante dalle questioni più rilevanti per la comunità marchigiana».
Premesso che lintervento è solo uno spot elettorale per rendersi visibili in modo totalmente inadeguato ma durante i decenni a conduzione di sinistra gli argini dei fiumi erano tutti sicuri, si sono danneggiati solo con il cambio elettorale del 2020? Dai facciamo i seri per una volta
Imbarazzanti come sempre!!!!! Parole proprio di sinistra!!!! Decenni governati da loro in regione e la colpa è dellultimo arrivato!!! Sanno fare solo campagna elettorale screditando gli altri e non proponendo qualcosa!!! Orgogliosamente di destra!!!!!
Più parlano meno voti prenderanno
Certo che pretendere che si faccia in 1 anno ciò che non si è fatto in 20 è da prepotenti arroganti e scansafatiche!
...Peccato che nel 2014...non c'era Acquaroli!!! ... chissà i fondi che fine hanno fatto
Fino allaltro ieri in regione ceravate voi. Quindi la responsabilità è Vs.
Forse questi non se ricorda che prima il governo marchigiano era della sua fazione politica gli argini dei fiumi c e da pulilli no taglia due rami per risparmia e il risparmio dividerselo....
Io dico solo che quando ero piccolo (20 anni fa) andavo lungo fiume(il Fiastra)con mio padre e c'erano piante secche e il letto del fiume invaso dal breccino. Sono passati 20 anni e la situazione è la stessa o peggiorata addirittura. Il problema della pulizia dei fiumi è vecchio e conosciuto da tutti, io mi chiedo dove sta il consorzio di bonifica? Chi sono i dirigenti? Quali sono le infrastrutture che devono gestire?
Strumentalizzano anche le disgrazie sono alla frutta poveracci
e certo perchè in due anni, tra l'altro i due anni peggiori dal dopo guerra a questa parte, avrebbe dovuto risanare tutti i guai combinati negli ultimi 40 anni, ma siate seri e fatevi un esame di coscienza prima anche solo di pensare a quello che dite!
Prima la Morani poi Carancini ora la Manzi,ma negli ultimi 10 anni loro cosa hanno fatto?
Potevate lavorare nelle precedenti legislature nelle Marche !
Ma figuriamoci se perdevano questa occasione! Sanno solo screditare
Certo che dover a tutti i costi difendere questi che sono totalmente indifendibili è da masochisti .. Tra 5 anni non si parlerà più del passato ma dei danni fatti da costoro .. contenti tutti shshsh
Un bel tacer non fu mai scritto!
I responsabili sono sempre i vari governatori e compani regionali indipendentemente dai vari colori
Vabè che si na frichina !! Però quello che è successo nel 2014 dovresti saperlo!!
Ma per caso gli ambientalisti non si oppongono al taglio di rami secchi e piante rovi compresi perché si deturpa l'ambiente o mi sbaglio?
dice una cosa giusta la signora: chi era al governo della Regione nel 2014 quando sono stati stanziati molti eurini per la realizzazione di opere che avrebbero evitato almeno in parte questa tragedia???
Il radar meteorologico della Protezione Civile non aveva segnalato nulla?
Andate in Baviera e vedete come sono tenuti i corsi dei fiumi o addirittura le strade .Non esiste che che un albero secco ti cada sopra la macchina mentre vai a fare la spesa o prendere i figli
Di solito in politica è sempre colpa di quelli prima, ma visto che erano sempre loro ora è colpa di quelli dopo ...meglio delle barzellette
Cominciamo dal 2014 cioè quando i suoi compagni hanno preso un mucchio di soldi x fare i lavori Acquaroli è l ultimo arrivato....i verdi dove sono non li nomina nessuno.
Di sicuro non mi si può accusare di simpatie per la giunta Acquaroli, ma questo sciacallaggio mi infastidisce, come lo scaricabarile sulla protezione civile.
Ci vuole una bella faccia a parlare di responsabilità!
Campagna elettorale di infimo livello
Il meccanismo che registrava le telefonate del centralino della protezione civile non funzionava ,ma nessuno ne sapeva nulla...che strano....!
Un minimo di vergogna no è
..invece quelli che non hanno fatto niente in vent'anni sono da premiare solo campagna elettorale
Parla con i colleghi di partito che hanno amministrato per 20 anni.... regione provincia e comune.
La colpa è la mia che perdo tempo a leggere certi articoli INDEGNI
Adesso parla parla tanto lei il posto a Roma ce lha
Nel 2014 tanto per dare qualche data, il fiume Misa era già esondato un altra volta: a chi c'era all'epoca e su vari livelli, regionale e comunale, chiedo cosa sia stato fatto in otto anni.
Cioè dopo 2o anni di nulla fatto dalle giunte Pd lasciatelo dire Irene pare davvero una boutade. So che in cuor tuo non ci credi neppure tu, ma devi reggere la parte!
Da quale pulpito..... Che sono 15 anni che la regione desta in condizioni pessime... Si stanno guardando allo specchio..
Eccone un'altra che recita la poesia del momento...siete penosi oltremisura
Stai zitta! E colpa di tutti Voi politici nullafacenti e ladri. Se proprio dovete dire qualcosa dite una preghiera e fate solo silenzio!
Escono fuori sempre dopo.Praticamente abitano un altro pianetaCriticando tutti,ma se andiamo al succo delle questioni,loro non ci sono maiSi sono visti e sentiti solamente quando cercavano i fascisti,che poi li hanno in casa..Che facce smitriate.!!!
Si, quella delle precedenti giunte PD....prendine atto. Se non rinnovano i dirigenti, questa giunta avrà un sacco di immobilismo ad hoc
Ma chi ha governato per anni ed anni prima?
La signora dovrebbe provare a presentare un progetto per il risanamento di un tratto di fiume sovralluvionato, pensa di riuscire ad ottenere una qualche autorizzazione? Quanta ignoranza ed approssimazione...
Come si fa a parlare così in una situazione del genere, fate ridere il 25 settembre a casa....
Stanno diventando ridicoli la nuova giunta in un anno e mezzo avrebbe dovuto fare quello che loro non hanno fatto in 20 anni.
Come aspirante onorevole già si deve vergognare si informi sui lavori eseguiti sulla precedente alluvione !! Le ricordo che sono anni che i suoi amici gestiscono la faccenda.
Come sempre strumentalizzate le disgrazie.vi dovete vergognare. E non sono minimamente per acquaroli
Cominciate con chi ha firmato leggi, normative ,divieti su come manutenzionare la "natura"...chi ha imposto multe e sanzioni ai contadini
Più che ridere fanno piangere, campagna elettorale senza rispetto per chi è morto e per i familiari.
È arrivata...
Solo contro l'avversario...dietro la frangetta il nulla...
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Approfittare di una disgrazia per chiedere voti è semplicemente schifoso,se non erro è ancora in corso un processo sempre per una altra alluvione che colpì lo stesso territorio,dove sono a giudizio amministratori e politici,quindi parlare di inadeguatezza ora,non ha senso.
I sinistri non hanno vergogna,ben vengano le inchieste almeno sapremo dove sono finiti gli € per le bonifiche quando governava loro,ma sappiamo bene come poi possano finire,troppi tonni nei tribunali.
Ecco che partono con il piede sbagliato per incompetenza.
Allerta giallo o rossa, non è questo il punto di partenza.
Ogni comune, in base alla propria posizione territoriale, dovrebbe dal sindaco, dai tecnici, dal responsabile della sua Protezione Civile individuare e sapere le proprie criticità e pericolosità, in base ai propri piani di emergenza per calamità dei rischi idrogeologici e di esondazioni.
Se sono stati predisposti.
Se sono stati aggiornati.
Se sono stati trasmessi annualmente alle competenti autorità.
Se le competenti autorità dal sindaco, prefetto, Regione Marche, Consorzio di Bonifica ( che prendono tanti soldi, ma ne spendono per lavori solo 1/10 ) hanno fatto il propio dovere ??????…..
Dal reperimento dei fondi, per l’attuazione dei progetti al fine di fare prevenzione, soprattutto vista la tragica esperienza del 2014, oppure se hanno fatto dei lavori di prevenzione dopo 4-5 mesi di siccità estiva, che preannuncia sempre alle prime piogge delle forti criticità…..
MEDITATE GENTE, MEDITATE……PROFONDAMENTE
Le parole di Acquaroli imbarazzanti. Ma i colpevoli ora non serve indicarli anche perché siamo tutti colpevoli.
La procura: «Nessuna allerta sull’alluvione nelle Marche». E il governatore Acquaroli era a una cena elettorale
Carissima sinistroida, non hai neppure la dignita’ di quello che e’ successo venerdi’ scorso a SENIGALLIA e ai suoi 11 morti, e te la prendi ancora gli avversari che stanno “tappando” i vostri guai che avete combinato in 20 anni di governo della REGIONE, sei uguale al tuo compare CARANCI’.
quelli del PD sono come le vergini dai candidi manti…
Gli interventi di Manzi, Morani e Carancini che ho letto in questi giorni mi fanno veramente schifo, speculare su una disgrazia come l’alluvione al fine di racimolare qualche voto. Le persone non sono tutte stupide, con certi interventi potete anche perdere voti.
Siete stati alla regione per anni cosa avete fatto per arginare il problema alluvione.
Bocciati in pianto greco.
più di 10000 €/mese per dare priorità alle cene elettorali … un affare!
(https://www.consiglio.marche.it/istituzione/consiglieri/indennita.php)