Romano Carancini, ex sindaco di Macerata e consigliere regionale del Pd
«Il post di stamattina del presidente della Regione Marche, che riporto qui sotto, crea un moto di sdegno che non può essere taciuto, nonostante questo sia ancora il momento del dolore». Sono le parole del consigliere regionale dem Romano Carancini, che punta il dito contro il governatore Francesco Acquaroli. Stamattina, infatti, il presidente della Regione ha fatto sapere tramite un post su Facebook che istituirà una commissione tecnica interna per verificare eventuali responsabilità nelle procedure adottate per fronteggiare la tragica alluvione che ha devastato parte dell’Anconetano e del Pesarese.
«Prima delle Commissioni tecniche, prima delle inchieste della magistratura, prima di ogni indagine – aggiunge Carancini – ci sono le responsabilità politiche, caro presidente Francesco Acquaroli. È lui la prima persona che, rispetto a quanto accaduto il 15 settembre nelle Marche, avrebbe dovuto sentire il dovere dell’autocritica pubblica, esplicita, semplice, senza se e senza ma, perché è stato evidente fin da subito che qualcosa non ha funzionato. Avrebbe dovuto farsene carico per il ruolo rivestito di guida della Regione. È lui che avrebbe dovuto avere il coraggio e la personalità di chiedere al proprio assessore Aguzzi, dopo le dichiarazioni di quest’ultimo, di fare immediatamente un passo indietro perché, sopra ogni altra cosa, non è accettabile leggere che lo stesso assessore, per esercitare le proprie importanti responsabilità di Protezione civile, nella consapevolezza dei minuti drammatici in cui si stavano decidendo le vite delle persone, dal dibattito elettorale a Senigallia prima è tornato a Fano per indossare il giaccone della Protezione civile e solo dopo è andato nella sala operativa di Ancona».
«È lui, il presidente della Regione Marche – continua ancora il consigliere dem – che con il post pubblicato non avrebbe dovuto spostare l’attenzione dell’opinione pubblica verso le eventuali responsabilità dei propri dipendenti per quanto successo. Non certo perché non debbano essere verificati i comportamenti di tutte le persone coinvolte e delle strutture competenti, quanto piuttosto perché, sentendo l’esigenza di divulgare un post sull’istituzione di una commissione tecnica “per evidenziare eventuali disfunzioni e responsabilità”, ancora una volta, anche nella tragedia, sceglie di fare lo “scaricabarile” dando in pasto ai cittadini il messaggio che le responsabilità non sono le sue, ma di altri. Francesco Acquaroli è un governatore che non è capo, che scappa dalle responsabilità, che non riconosce l’onere e l’onore di governare tutta la struttura regionale e quando un’Istituzione, quella che lui stesso incarna, prende le distanze dai propri dipendenti, non è un’Istituzione. Questo è solo l’ultima storia, la più drammatica, di un governo regionale che da quasi 2 anni ha imposto questa filosofia. Il modello delle destre nelle Marche è questo».
Infatti volevo dirlo , Ma strano che Carancini ancora non abbia parlato!!
BARZELLETTA DI OGGI Nell'indagine in corso sulle eventuali responsabilità dell'alluvione nelle Marche, la scatola nera del centro della protezione civile sarebbe risultata "vuota" e quindi.... responsabilità all'italiana. Da studio aperto ore 12,30.
Caro Carancini ha già parlato a sproposito la tua compagna Morani, quindi ti conviene tacere.
Fuori dipendenti di parte o assunti per favoritismi. W la meritocrazia!
Carancini ancora chiacchiera?
per fortuna c'è carancini......
Invece fa proprio bene ad istituire tale commissione. I funzionari stranamente nessuno li tocca. Che ci stanno a fare se non si assumono mai le responsabilità, nel bene e nel male. Sono pagati anche per controllare i lavori fatti nel territorio.
Mi sembra Letta
Se il presidente Aquaroli cerca i responsabili di quello che è accaduto nell entroterra di Senigallia basta che si guardi avanti a uno specchio
I dipendenti prendono uno stipendio e per quanto tale devono fare il loro lavoro di responsabilità certo non è un comunista che le responsabilità sono dddd poi va nel nulla
In alcune circostanze il silenzio dovrebbe essere obbligatorio ci si farebbe più bella figura
Sicuramente avranno fatto tutto bene ma é lui é responsabile erativo della protezione civile? Quando lei era sindaco se sbagliava il capo dell ufficio tecnico cercavano a lei?
Parole , parole , parole , scaricabarile , scaricabile ....non mi è nuovo questo slogan ...
Come sempre
Ma i lavori sul fiume dopo la scorsa esondazione.. che fine hanno fatto? A causa di quei mancati lavori oggi piangiamo le vittime.
...e cerescioli!!..
Ancora parla questo ........
Tutti come Pilato
Lei dove stava?
Non si sa chi è peggio
Giusto Matteo
È una vergogna
Comunque dargli credito è assurdo.
È ora che comanda le donne
Ma quale scaricabarile.... Le responsabilità we le DEVE PRENDERE chi le ha. !!
Questo non lho capita?!
Lo scaricabarile, è una specialità dei nostri attuali politici, vedrete che le responsabilità ricadrànno sui cittadini, come sempre.
E che vuoi che ha avuto dieci anni a disposizione per far vedere le sue capacità sappiamo tutti com'è andata
Questo scappa fori sempre quando succede qualcosa.... Non se ricorda quando faceva il sindaco a Macerata....
E lo sò il suo simbolo è Fratelli d'Italia.....ci sono le votazioni che dovea fà........la politica è sporca
Pensa ai disastri che hai combinato Macerata e taci
Fino a pochi mesi fa c era il PD al governo caro Romano e c eravate voi quando il Misa era stato dichiarato sicuro.... ...la colpa è dei Verdi che non ci fanno toccare neanche le foto che cadono ...e i Verdi sono in coalizione con il PD
Dopo 22 anni di governo regionale a trazione PD, aver distrutto sanità e territorio, continuare ad aprir bocca ed accusare gli altri...... CI VUOLE UN BEL CORAGGIO.
Eccolo il ciammellotto
Anche questa volta il pistacoppi ha perso un ennesima occassione.
Un po' come tu con Pamela?
S'è visto i casini che hai combinato a Macerata
A parlato il meglio pdiota
Priorità PD: Mettere in cattiva luce chi non è come loro. Ma nella realtà non basta un' enciclopedia per scrivere tutto quello che hanno combinato loro...
Fa' quello che ha fatto sempre.
Mi sembra che 8 anni(Senigallia ndr) era proprio Carancini al posto di Acquarolo, non mi sembra che abbia fatto qualcosa
Soldi stanziati dal 2014. Lavori iniziati (e non finiti) questa primavera? Siamo nel 2022, Acquaroli eletto nel 2020.
Se stesse zitto farebbe una gran bella figura
Il PD che cosa ha fatto da 10 anni .....nemmeno i soldi avete saputo usare.
Sentite odore di avvisi di garanzia, bisogna credere nella giustizia e fidarsi della magistratura.... o no?
Avresti fatto più bella figura a stare zitto!!!!
I dipendenti della regione sono tutti del PD , questo il primo problema , doveva cacciarli tutti.
Chi Ha Sbagliato Paghi e s'è Messo in Gioco pure Lui! Ma che Sia Fatta Luce e Giustizia
Ma questo ancora ciancia????
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Si abbia la compiacenza di rispettare i morti ed i loro parenti,non fare campagna elettorale per cercare di racimolare qualche voto,fino all’ultimo minuto,che schifo la politica.
non è campagna elettorale ricordare oneri e responsabilità di chi governa la ragione ormai da due anni … se questo è il “modello Marche” allora è una fregatura!
Stendiamo un velo pietoso,ma chi ha governato per anni e anni la Regione ?Ognuno si assuma le sue responsabilità.
Con l’arrivo di Acquaroli, stando ai rendiconti pubblicati sul web, i fondi regionali sono stati tagliati: zero nel 2020, zero nel 2021. “In campagna elettorale avevano promesso ben altro”….eccolo il “Modello Marche”!
Acquaroli, ma che acquarolo sei?
Son caduti dal cielo 420 mm d’acqua quando il record precedente di 150 mm risaliva a 70 anni fa, ma il problema sono i minuti preziosi persi per andare a prendere un giaccone della Protezione Civile… livello da ”Tito, tu t’hai ritinto il tetto ma tu non t’intendi tanto di tetti ritinti”…
Figuriamoci che poi è stato anche nominato commissario per l’emergenza. Andrebbe commissariata l’intera amministrazione regionale, altro che modello Marche. I danni che hanno fatto sono già più che sufficienti.
I veri capi i giacconi se li fanno portare.
Ancora insulti gli avversari nonostante che ci sia stato l’alluvione che ha provocato dei morti, sei veramente da ricovero in una struttura mentale xche’ non capisci nulla quello che e’ successo xche’ non hai solidarietà.
Sciacallaggio politico come tuttiquelli del PD
più di 10000 €/mese per dare priorità alle cene elettorali … un affare!
(https://www.consiglio.marche.it/istituzione/consiglieri/indennita.php)