Tabulati telefonici e dati meteo:
i Forestali acquisiscono il materiale

ANCONA - Le documentazioni, nell'ambito dell'inchiesta aperta dalla procura dorica per i reati di omicidio colposo e inondazione colposa, serviranno per capire come hanno agito i soggetti interessati dall’allerta

- caricamento letture
82094263-41d6-44ca-a942-64473e92f3c3-325x269

I danni a Brugnetto a quattro giorni di distanza dall’alluvione

Tabulati telefonici e dati per le previsioni meteo relativi alle piogge che giovedì si sono abbattute sulle Marche.
E’ quanto i carabinieri Forestali – da quanto emerge – hanno acquisito questo pomeriggio negli uffici di competenza, nell’ambito dell’inchiesta aperta dalla procura dorica per i reati di omicidio colposo e inondazione colposa a seguito dell’alluvione e lo straripamento dei fiumi Misa e Nevola.
I tabulati telefonici serviranno per capire quali sono le persone che sono state interessate in quel giovedì, e cosa si sono dette in quelle ore e, dunque, come hanno agito i soggetti interessati dall’allerta.
Allerta che, si ricorda, non c’è stata dato che per la Protezione Civile delle Marche si era trattato di “un fenomeno meteo impossibile da prevedere”.
La Procura ha quindi disposto accertamenti per approfondire la questione.

I carabinieri in Regione: acquisita documentazione della Protezione Civile

Alluvione, la Regione: «Miliardi di danni. Mai tanta pioggia in una sola zona»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X