Le tre auto coinvolte nell’incidente
Carambola fra auto, tre persone al pronto soccorso: tra queste anche la consigliera regionale della Lega ed ex sindaca Anna Menghi. E’ successo poco prima delle 10 in via Pace a Macerata.
Ancora da chiarire l’esatta dinamica dell’incidente, tre i veicoli coinvolti. Secondo una prima ricostruzione, una vettura che scendeva dal centro avrebbe girato per via Borghi, andando a schiantarsi contro l’auto condotta da Anna Menghi che stava invece salendo verso lo Sferisterio. Dopo l’impatto, il veicolo che stava scendendo si è girata su se stessa, andando a finire contro la terza auto che stava scendenso subito dietro.
Scattato l’allarme sul posto sono arrivati 118, polizia locale e vigili del fuoco. Le persone coinvolte sono state trasferite al pronto soccorso per accertamenti, compresa Menghi. Nessuna comunque è rimasta ferita in maniera seria. Anna Menghi sarà sottoposta a una lastra a causa di dolori al torace provocati dalla cintura di sicurezza e dagli airbag. Dieci i giorni di prognosi per la consigliera regionale, nessuna frattura riscontrata. Chiuso il tratto di strada interessato e traffico deviato a Borgo San Giuliano fino al completo sgombero della carreggiata.
(ultimo aggiornamento alle 15,40)
Inconcepibile!!!
Fortuna che non ci sono le curve!!!
Ma se stava svoltando secondo voi a che velocità andava ?
X me bisogna andare più piano, e sapere guidare la macchina
Pensa se non era Via Pace.
Come cavolo si può fare in pieno centro a fare un incidente del genere. Tutti di fretta?.
Dovete togliere il doppio senso, quella strada e pericolosissima.
Per non parlare delle macchine parcheggiate ovunque, anche sulla strada già di per se molto stretta e molto trafficata essendo l'unica via di accesso per Macerata
La gente in quella strada va sparata a 100kmh e più, gli attraversamenti pedonali puntualmente non vengono rispettati e ne sono più di 10. Molte volte io stesso ho rischiato di essere messo sotto a piedi ed avere incidenti in auto non per colpa mia, tutto a causa delle forti velocità di percorrenza di quella strada.
Tutti de fuga dopo ogni tanto qualcuno se ferma
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
In questo tratto di strada il limite di velocità è 30km, a 20 m. si trova una scuola materna, 200 m. una scuola elementare, ci sono dei passaggi pedonali, nessuno rispetta i limiti, i passaggi pedonali, in particolare nel periodo scolastico, mai visto la presenza di un vigile, mettiamo una bella autovelox H24.
tratto di strada pericoloso, chi di competenza trovi una soluzione, in particolare nel periodo scolastico i marciapiedi sono trafficati da tanti bambini che si recano a scuola o all’asilo.
Signor Vita concordo al 100%.
Guardando la foto dalla parte opposta delle auto accidentate si vede benissimo il limite di velocità 30 km, in quel punto il marciapiede si restringe notevolmente, molto pericoloso camminare, facile che un’auto ci salga sopra, chi di competenza faccia mettere dei paletti per la sicurezza del pedone, sono anni che accompagno i miei nipoti a scuola, conosco bene quel tratto di strada, mai visto un vigile, non parliamo del parcheggio antistante la scuola materna, sempre occupato da auto, grande problema per chi accompagna i bambini con l’auto, non sapendo dove parcheggiare, si parcheggia sul marciapiede, ripeto, nel periodo scolastico i pedoni sono bambini, non aspettare………
L’importante che nessuno si e’ fatto male, le macchine si possono ricomprare mentre la vita no.
intanto dovrebbero sistemarsi altrove i parcheggi lungo la carreggiata, che restringono ulteriormente l’ampiezza della strada (e non sempre si tratta di parcheggi a regola d’arte).
se guardate bene non ci sono le strisce bianche che delimitano le carreggiate ne la doppia corsia centrale continua, dovrebbero SANZIONARE PESANTEMENTE il responsabile, rifanno l’asfalto e non rifanno le strisce dopo mesi e mesi, W L’ITALIA
Ho abitato in quella zona (palazzo successivo, sopra il bar Pistello) dal 1984 al 1986 e già allora la via era una pista di accelerazione per motorini, moto e auto che partendo dalla piazzetta dove era la cartoleria raggiungevano in quel punto l’apice della velocità e del rumore.
Ho dovuto trasferirmi non riuscendo a sopportare con bimbi piccolissimi il rumore e dopo un’aspra lotta a colpi di lettera con i vigili urbani che nella persona del comandante sostenevano non essere loro compito ma delle famiglie educare al vivere civile (sic !) gli utenti della strada indisciplinati.
Mi pare non sia cambiato nulla, la gente continua ad usare via Pace come una pista di accelerazione e ogni tanto ci scappa il fattaccio.
Non parliamo poi della variante esterna di accesso a Macerata che avrebbe trasformato via Pace in una via interna di quartiere: chissa che fine ha fatto il progetto a suo tempo sbandierato.
Questo potrebbe essere un bel compito per l’amministrazione che finalmente metterebbe in cantiere qualcosa di importante per cui essere ricordata.
Condivido quanto riportato dal Signor Gabrieli FORESI, vi posso assicurare che è realtà, il problema non si risolve abbassando il limite di velocità quando nessuno controlla, con l’inizio del nuovo anno scolastico spero di vedere qualcuno che controlli facendo rispettare le regole, vediamo se i vari organi di competenza faranno qualcosa. Natiralmente voglio dire pure, rivolgendomi a qualche genitore che porta i figli a scuola che non serve fermarsi con la propria auto davanti all’ingresso della scuola, scendere e poi far scendere i figli, creando una fila bloccando i pulman che transitano, magari non arrivare costantemente in ritardo, automobilisti, caos totale.
CRONACHE MACERATESI , L’IMPARZIALITA’NON E’ UNA VOSTRA ETICA DI PROFESSIONALITA’
” NELL’INCIDENTE DI IERI MATTINA SONO RIMASTE FERITE TRE DONNE FORTUNAMENTE NESSUNO DI GRAVE . VOI AVETE MESSO SOLO IL NOME ANNA MENGHI PERCHE’ E’CONSIGLIERE REGIONALE , NON VA BENE.! O SI METTENO TUTTI O NESSUNO “
La strada della pace non e’ sicura , e’ stretta e pericolosa.! nessuno non ha mai fatto nulla per migliorarla . daltronde abbiamo un’assessore alla sicureza di tutto che non e’capace , eccetto farsi fotografare .
Signor Lorenzo PRINCIPI, condivido