L’ingresso della stazione di Macerata
Un parcheggio al servizio della stazione ferroviaria. E’ la richiesta formulata in un ordine del giorno presentato oggi al sindaco Sandro Parcaroli da alcuni consiglieri comunali del Partito Democratico (Maurizio Del Gobbo primo firmatario, Ninfa Contigiani, Alessandro Marcolini e il capogruppo Narciso Ricotta).
Maurizio Del Gobbo, consigliere del Pd e primo firmatario
«La stazione di Macerata – scrivono i consiglieri dem – è da ritenere un importante snodo per la provincia collocandosi nella linea ferroviaria che collega le città di Civitanova Marche e Fabriano; le stazioni di Civitanova e Fabriano sono a loro volta snodi importanti per altrettante vie di collegamento ferroviario sia per l’entroterra (Fabriano-Foligno-Roma) sia per la dorsale adriatica (nord-sud); importante è anche il collegamento che viene a realizzarsi con l’Università di Camerino tramite la fermata di Castelraimondo. Nel luglio 2020 veniva inaugurata la nuova fermata ferroviaria “Macerata Università” in località Vallebona, in corrispondenza del polo universitario dell’Ateneo maceratese (utenza stimata di circa 2.600 studenti, oltre al personale docente e tecnico-amministrativo); la nuova fermata ferroviaria veniva realizzata nell’ambito dei lavori di elettrificazione della linea Civitanova Marche-Fabriano, che prevedono anche opere di ampliamento e ammodernamento delle stazioni presenti lungo il percorso; sarebbe infatti previsto un investimento più ampio (circa 110 milioni) per rafforzare la tratta Civitanova Marche-Fabriano con l’elettrificazione della linea».
Le opere in corso: «negli ultimi mesi stanno proseguendo i lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico nelle località di Macerata, Tolentino, Urbisaglia, Matelica, Montecosaro e Morrovalle, sulla linea Civitanova Marche-Fabriano; in particolare gli interventi in programma nel mese di agosto sono finalizzati alla realizzazione dei nuovi “Apparati Centrali Computerizzati” nelle stazioni di Macerata e Tolentino, al miglioramento dell’accessibilità delle località di Matelica ed Urbisaglia (realizzazione di marciapiedi secondo gli standard europei per il servizio ferroviario metropolitano, del sottopasso e delle opere propedeutiche all’elettrificazione, con relativo adeguamento della sede ferroviaria), alla velocizzazione della linea e all’eliminazione dei passaggi a livello; l’investimento economico per i lavori previsti nel 2022 è di circa 5 milioni di euro».I numeri della stazione di Macerata: « nel 2010 lo scalo maceratese è stato frequentato da circa 900.000 utenti, da alcuni anni si sta registrando un progressivo aumento del flusso di utenti (lavoratori e studenti) presso la stazione ferroviaria di Macerata, la stazione è di media grandezza e ogni giorno sono oltre 40 i treni regionali, per Ancona, Civitanova e Fabriano, che transitano sui suoi tre binari; sta inoltre crescendo, anche a causa della crisi energetica, l’esigenza di viaggiare su rotaie anziché in auto, specie per i pendolari che ogni giorno devono raggiungere i luoghi di lavoro». L’emergenza: «Sta aumentando l’esigenza dei viaggiatori che devono lasciare la propria automobile nei pressi della stazione di trovare un parcheggio adeguato per l’intera giornata, si evidenzia purtroppo una scarsità di posti auto (circa 40) nella piazza XXV Aprile, antistante la stazione, spesso occupati in quanto non a pagamento; i principali parcheggi della città (specie lo Sferisterio e il Centro Storico) non sarebbero funzionali alla stazione ferroviaria per la distanza eccessiva, molte città sono dotate di un parcheggio dedicato in prossimità delle proprie stazioni ferroviarie. Un parcheggio vicino la stazione andrebbe inoltre a valorizzare ulteriormente la zona anche in previsione della ristrutturazione dell’area ex-Rossini».
È facile chiedere stando all'opposizione!!!
Siamo indietro nei secoli..la Germania c'è la pure per le biciclette..parole ..parole...
Ve ne siete accorti stando all'opposizione?
Dopo tantissimi anni di governo potevate provvedere voi
Luisa Natalini brava stavo pensando la stessa cosa , ma perché non lo hanno realizzato loro quando governavano in comune a Macerata ???
Fabrizio Andreani un proverbio diceva che tra il dire e il fare c'e' di mezzo il mare, non e' importante chi GOVERNA destra o sinistra pero' chi e' all'opposizione chiede e chi governa dovrebbe fare, ma fare non e' come chiedere, ci vuole piu' tempo. Funziona cosi, ora aspetto la pescivendola e il cazzaro verde al governo, poi ne riparliamo.
Pier Giuseppe Cinti qui si sta parlando di sindaco e assessori locali che fino a due anni fa hanno governato a Macerata per decenni e adesso che stanno allopposizione chiedono cose che loro non hanno fatto
Ma quando c'erano loro cosa hanno fatto? Haaaaa le idee vengono quando si è in minoranza!
Vorrei aggiungere, se non si fosse capito, i viaggiatori sono importanti e i residenti? I residenti non hanno garage e neanche la possibilità di farli..... Le proposte devono essere serie
Abito alla stazione da anni e da anni si era chiesto di fare un sito dove c'era il deposito dei treni merci spariti da secoli.... Mai niente ed oggi, per un parcheggio si aspetta anche 1/2 ora se basta.... Sono anni che stiamo chiedendo che venga delimitato lo spazio per le macchine..... periodicamente è fatto in tutta Macerata ma del degrado della Stazione non ha mai interessato nessuno.... Adesso è normale, ci sono le elezioni ma dopo il 25/9...arrivederci e grazie
ma negli ulitmi dieci anni che ha (MAL) governato il PD non ci ha mai pensato a fare un parcheggio alla stazione??? gli viene in mente proprio ora che stanno all opposizione???? ma andate a lavorare
L'esigenza inizia da quest'anno? In 10 anni non c'è stato mai bisogno
Toh gli ex amministratori scoprono oggi che a Macerata mancano parcheggi (gratuiti )
Io parcheggio al sotterraneo dinanzi al sacro cuore è spesso vuoto!
Rosaria Moroni ma scusi, lei abita alla Stazione? Si potrebbe fare qualcosa dove c'era il deposito Perogio... Ma a chi interessa?
Daniela Bevacqua ma che centra la Stazione? Xche hanno messo la foto cronache maceratesi è piena Macerata di parcheggi sia allingresso che alla uscita dalla città al deposito che dice, non sta forse verso via dei Velini? Lì, cè lingresso x i parcheggi !
Rosaria Moroni la Stazione c'entra perché è la richiesta effettuata per i viaggiatori.... Io non sono abituata a parlare per una foto ma per un preciso articolo..... Forse lei, invece di guardare la foto, leggesse la richiesta capirebbe la mia risposta, inoltre ringrazi Dio di non aver problemi a parcheggiare o camminare dove ha detto abitando abbastanza lontano
Rosaria Moroni aggiungo che via dei velini non c'entra.... Lei ha risposto tanto per parlare perché il mio riferimento è il vecchio deposito che si trova alla Stazione....
Daniela Bevacqua non rispondo x parlaredeposito Perogio è q in via dei Velini , comunque di parcheggi ce ne sono tantissimi ribadisco che comodissimo è q sotterraneo di via Carducci spesso vuoto
Rosaria Moroni Ma Vecchio deposito lo capisce cosa vuol dire..... Basta, buona sera, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire e ha il piacere nell'inutile contestazione
Senza dire che c'è tanta gente che parcheggia e staziona per 8/10 giorni consecutivi e non da modo ai residenti di rientrare a casa, forse sono studenti o chi parte con il treno,... Ma il problema c'è e resta
Ah e poi scusate: ma sbaglio o fino a pochi anni fa si parlava di chiuderla la stazione di Macerata ammò è diventata la london railway station !!!
Ma proprio non sanno che inventasse per fare opposizione!!! Giusto per capire do lo vorrebbero fare !!! C'è il parcheggio sopra l'oasi che in 5 minuti stai alla stazione ed è sempre vuoto. Do pensano de farlo uno più comodo di lì. Togliere i parcheggi a noi residenti .... e be' !!!!
Ma fino a ieri che cera il PD non hanno fatto e tantomeno chiesto. Adesso lex assessore ai lavori pubblici sembrerebbe scatenato, ma forse gli manca lo yoga che soleva fare a Fontescodella
E al signor Carancini in tutti gli anni che ha governato non lo avete mai chiesto il parcheggio?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Questa è una buona idea per favorire l’uso del treno
All’inizio di via Marche c’è un area recintata abbandonata a se stessa cosa aspetta il comune a muoversi visto la carenza di parcheggi in quella zona.P.S. la vecchia caserma della polstrada sempre in via Marche cosa ci vogliamo fare?
In 20°anni di governo la sinistra non ha fatto nulla x la citta’ ha solamente insultato adesso chiede delle riforme stando all’opposizione? E’ troppo comodo x la sinistra.
Questa esigenza dei parcheggi esiste da anni molti anni, ma nessuno si è mai interessato, oggi invece occasione per farsi pubblicità. Dovete ringraziare l’Aeronautica Militare quando nel passato le ferrovie avevano deciso che la stazione doveva essere soppressa, fu impedita per permettere l’afflusso dei militari a Macerata, molti cittadini ricorderanno.
Ma fino ad ora dove eravate???
Comunque grazie per il prezioso suggerimento