Il nuovo cantiere sul lungomare sud contestato da CivitaSvolta
«L’unica spiaggia libera del lungomare sud dotata di acqua dolce è stata fagocitata da un cantiere che con la scusa di un club di surfisti trasformerà 5000 metri quadri di arenile pubblico in uno stabilimento balneare esclusivo riservato ai propri soci». La denuncia arriva dall’associazione CivitaSvolta, che ha lanciato una petizione contro il nuovo progetto previsto sul lungomare Piermanni. «Il tutto – aggiunge l’associazione – autorizzato da un Comune con provvedimenti maccheronici, strampalati, irregolari e che permetterebbero la cementificazione del mare in piena violazione degli strumenti urbanistici vigenti».
***
Ivo Costamagna con Vittorio Sgarbi e Fabrizio Ciarapica domenica al Calamaretto
Intanto il partito Io apro Rinascimento di Vittorio Sgarbi torna sull’incontro di domenica dove è stato presentato il candidato Gianluca Crocetti che correrà nella civica del sindaco uscente Fabrizio Ciarapica, Civitanova Unica. E non lo fa per rinfocolare la polemica con Forza Italia, nata proprio dalle parole del critico d’arte che lo aveva definito un partito dal destino segnato appesantito dalla presenza di troppi colonnelli e generali a cui è seguita la replica del coordinatore locale Paolo Giannoni e del capogruppo Giuseppe Baioni. Io apro Rinascimento punta più sulla presenza di Ivo Costamagna a fianco di Ciarapica e Sgarbi. «Voglio ribadire- dice il segretario Carriera – che è falso e insussistente, ogni presunto coinvolgimento di Ivo Costamagna – che se bene amico di lungo corso del nostro presidente Vittorio Sgarbi – non ha alcun ruolo all’interno di questa alleanza locale e nemmeno del movimento». Risultano comunque in corso contatti tra Ciarapica e Costamagna.
***
Gli ecologisti confederati che sostengono il candidato sindaco Vinicio Morgoni propongono «di realizzare negli spazi di ogni quartiere la piantumazione di dieci/quindici alberi secolari. Avremmo così Civitanova – aggiungono – con 150 nuovi alberi che costituiranno un polmone verde al servizio dell’armonia e vivibilità delle persone nel territorio. Sono piccole cose? Sicuramente, ma tante piccole cose insieme faranno la differenza. Le piccole cose sono sostenibili e possibili economicamente, basta avere la volontà di fare per il bene del futuro della comunità. Con la candidatura di Vinicio Morgoni abbiamo trovato la condivisione di questa realtà condividendo le soluzioni. Per questo siamo nella coalizione, per questo Vinicio Morgoni è il sindaco che vogliamo».
«No ai campi da padel in spiaggia, Civitanova non diventi come Ostia»
Fortuna che me ne sono andato da Civitanova....
Mi spiace che una città come Civitanova non riesca ad impedire questi obbrobrio.
Disgustoso
Vergogna totale. Una amministrazione peggio di quella che abbiamo attualmente difficile trovarla. Concessione di aperture di due supermercati in zona ad alto traffico. Fumo negli occhi la rotonda provvisoria al termine della superstrada, altri soldi pubblici buttati. Una ammi.ne che non è stata in grado di far iniziare i lavori per quella definitiva.
Silvano Mecozzi almeno questa l'ha iniziata...chi voti o sostieni tu cosa ha o cosa aveva iniziato o fatto?
Raffaele Maiello Il progetto della rotonda c'è da quando era assessore all'urbanistica Mobili, non pensi che sia ora di farla? Ora aspetteremo un altra ventina di anni. Non centrano le colorazioni ma chi amministra deve pensare più al bene della collettività che agli interessi dei privati. Bastava impegnarsi per sollecitare la "quadrilatero", i soldi sono stanziati da tempo. In questa città è complicato anche tenere aperto un bagno pubblico, mentre chi ne ha necessita va ad orinare sugli angoli dei giardini pubblici.
Silvano Mecozzi infatti fu stoppata solo per il classico motto della sinistra...dire sempre no anche se la cosa è buona e giusta!!!
Raffaele Maiello Caro Raffaele la sx non esiste più da tempo, comunque in 5 anni se uno voleva il problema lo risolveva nell'interesse della collettività, come son state trovate soluzioni rapide agli interessi di qualche privato.
Non vedo il problema. È già da un po' che quel pezzo di spiaggia non è più "libero". Quando la giunta di allora autorizzò una concessione "bis" già sapeva che l'arenile sarebbe stato ad uso esclusivo dei soci del surf.
Bho il bagno è bellissimo
In giro ci sono venditori di illusioni, piazzano i campi con la promessa di 200 euro di incassi al giorno per campo. Come in tutte le attività chi mena per primo, mena 2 volte, tutti gli altri saranno comprimari destinati a scannarsi l'un l'altro. Sembra sia ritornato il periodo delle mountain bike del mercatone a 100 mila Lire, quando con Shimano si condiva anche i rigatoni.
Se la foto è recente...mi pare tardi per una raccolta firme
Michele Savino ieri lavoravano di gran carriera, adesso avranno anche gettato.
A Riccione dove le trovate le spiagge libere
Basta andare da altre parti
se continua con questi inganni le spiaggie libere finiranno . x raccolta firme e tardissimo
Chi ha dato La concessione?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
SPERO DI NON ANDARMENE DA PORTOCIVITANOVA NEANCHE DOPOMORTO!. CIO’ DETTO ABORRO CHE FIGURI COME QUELLI VISTI SUL VIDEO DELL’ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE, (E DICO GLI AMMINISTRATORI) CHE SEMBRAVANO QUELLI CHE HANNO TROVATO IL CINEMA CHIUSO E SE NE RIVANNO MEZZI SMORTI, SIANO GLI AUTORI DI ATTI AMMINISTRATIVI CHE AUTORIZZANO SCEMPI DEL GENERE. HO GIA’ FIRMATO, QUINDI NON POSSO FARE ALTRO, MA CONFIDO NELLA INTELLIGENZA DEI CONCITTADINI PER MANDARE A CASA QUESTI SCIALBI, INADEGUATI,
E MI FERMO PER RISCHIO, AMMINISTRATORI.
La “plata”, fa andare per in su’, anche l’acqua del maree.
E’ sempre la solita storia, tutto ai privati e togliere il più possibile ai cittadini. Cementificare le spiagge è un provvedimento da incivili, senza un minimo di rispetto per l’ambiente. Basta depredare le spiagge libere.
Boo, chissà com’è, ma la montagna è di “tutti”, ci van “tutti”, disseta “tutti”, e nessuno recrimina niente. Forse perché porta meno dinero del maree ??
SERENELLI PIERONI TRANQUILLI. IL PROBLEMA E’ SEMPRE NELLA PREPOTENZA DI CHI USA IL POTERE PER AVERE CONSENSO (o altro) PER QUELLE 10 15 PERSONE CHE DA QUESTE OPERAZIONI TRAGGONO BENEFICIO.
SOLO UN BEL RICORSO AL TAR POTRA’ PERMETTERE DI SMANTELLARE LA “gettata”. NON SI FARA’ MAI? VEDREMO. INTANTO IL COMITATO DOVREBBE MUNIRSI DI UN BEL COLLEGIO LEGALE E POI VEDIAMO…