Contagi Covid in Area Vasta 3,
positiva infermiera a Camerino

PANDEMIA - Il caso si aggiunge a quello del medico del pronto soccorso di Civitanova, entrambi non sono vaccinati
- caricamento letture

 

ospedale-camerino5-325x244

 

di Luca Patrassi

Mentre avanza, a distanza di un anno e mezzo dall’inizio della pandemia, l’azione dell’Asur regionale tendente a sapere chi sono e quanti sono gli operatori sanitari che non si sono vaccinati, casualmente saltano fuori casi di medici ed infermieri non vaccinati che sono positivi al Covid e che prestano la loro attività in reparti in cui i profili di sicurezza sono attenzionati all’inverosimile ed in particolare rivolti ai pazienti. Un medico positivo al Pronto soccorso dell’ospedale di Civitanova (leggi l’articolo), una infermiera positiva nella struttura ospedaliera denominata Camerino/San Severino. Sono subito entrati in azione alcuni dirigenti per spegnere le polemiche sui presunti no vax, («pochi contagi», «protocolli di sicurezza rispettati») ed anche dichiarazioni degne della migliore politica dei giorni nostri («c’è la privacy», «non posso sapere se quel medico è un no vax»). Intanto, è bene informare sul fatto che ci sono casi di positivi sul fronte ospedaliero e, diversamente da quanto può essere accaduto agli inizi della pandemia, la colpa non è dei pazienti. Peraltro, anche a Civitanova, si ricordano le polemiche sollevate diversi mesi fa da alcuni medici sindacalisti che tuonavano contro la presunta mancanza di sicurezza, contro i percorsi puliti dell’ospedale di Civitanova che secondo loro tali non sarebbero stati, contro chi insomma metteva a repentaglio la salute dei medici. In attesa di conoscere l’attuale posizione di quei medici sindacalisti, appunto ci sono da registrare i casi di due operatori sanitari dell’Av3 non vaccinati e contagiati. Intanto avanza la procedura dell’Asur che ha inviato un mese fa circa ottocento raccomandate ai propri dipendenti invitandoli formalmente a far conoscere la loro situazione vaccinale: dovrebbero essere arrivate le risposte e l’Asur dovrebbe decidere sul da farsi. Magari prima della fine della pandemia.

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X