Gianni Santori, presidente de Il Madiere
Il Madiere si prepara all’estate con una serie di iniziative, Covid permettendo. Le sette associazioni che compongono la rosa del diporto civitanovese si sono riunite ieri in assemblea con tre punti all’ordine del giorno. Inevitabile un confronto sulle vicende e sui progetti che hanno occupato il mese scorso le cronache cittadine in merito alla riqualificazione del porto. L’incontro virtuale è stato l’occasione per ribadire la posizione comune a tutto il diporto: ovvero una riqualificazione che si traduca in messa in sicurezza della darsena, in particolare dell’area esposta a nord est e occupata dai pontili. Quanto al nuovo progetto circolato negli ultimi mesi l’assemblea ha confermato il giudizio già espresso dal direttivo del Madiere: «il progetto di riqualificazione dell’area portuale deve rispecchiare gli interessi della città e per questo è necessario che il piano particolareggiato sia realizzato dal Comune coinvolgendo i principali attori economici e sociali, in ogni caso la darsena non potrà essere data interamente in concessione al privato al quale vanno riservati gli spazi della nuova darsena – dicono gli associati – La riqualificazione dovrà portare ad un incremento numerico dei posti del diporto come previsto dal piano regolatore e dovrà salvaguardare il ricco patrimonio sociale sportivo ricreativo costruito negli anni dalle sette associazioni nautiche civitanovesi». L’assemblea ha anche approvato il piano delle iniziative che saranno realizzate appena la situazione della pandemia lo permetterà. Il primo appuntamento si chiamerà “Pontili a porte aperte”, una manifestazione che vuole parlare alla città per far conoscere la pratica del mare con i suoi valori di socialità, sport, attività educative e ricreative. L’appuntamento successivo, “Amaporto”, sarà una giornata ecologica dedicata alla pulizia del porto per la salvaguardia ed il decoro di un ambiente caro non solo ai diportisti ma a tutta la città. La terza iniziativa si chiamerà “A pesca con mamma e papà”. Sarà un evento che coinvolge i ragazzi e le ragazze delle scuole elementari insieme alle loro famiglie e si propone di avviare i giovani alla pratica della pesca sportiva in mare. Concluderà la stagione “Il Palio dei pontili” una gara di pesca in mare dove si confronteranno sette squadre formate da tre equipaggi ciascuna in rappresentanza delle sette associazioni nautiche del porto. L’assemblea annuale ha infine provveduto al rinnovo delle cariche sociali confermando in toto l’organismo uscente.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati