Detto, fatto. Come promesso da Alberto Cicarè, consigliere comunale a Macerata, Strada Comune e Potere al Popolo hanno raccolto i 600 euro necessari per l’adesione del Comune al Coordinamento enti locali per la pace. Anzi la raccolta ha “sforato” raggiungendo quota 920 euro in meno di 48 ore. A darne notizia attraverso i social è lo stesso Cicarè che aveva proposto di raccogliere fondi dopo la decisione dell’amministrazione di uscire dal coordinamento. «920 euro – si legge nella sua comunicazione – Questa è la cifra che abbiamo raccolto in meno di 48 ore per la nostra campagna “Macerata città della pace: facciamola noi”. Una risposta incredibile da parte di decine di famiglie maceratesi, che sono pronte a investire per pace e solidarietà nella nostra città. Presto andremo a portare i 600 euro richiesti al sindaco Parcaroli: ora non si può più dire che Macerata non abbia i soldi per far parte del Coordinamento degli enti locali per la pace e i diritti umani. La cifra ulteriore la investiremo in progetti di solidarietà e pace nella città, per aiutare tutti quelli che Macerata la vivono davvero. Grazie di cuore a chi ha sostenuto e sta sostenendo la nostra campagna, lanciando un messaggio fortissimo. Grazie a chi continuerà a donare, per sostenere azioni concrete che cambiano Macerata. In meglio».
Macerata fuori dagli enti per la pace: «Risparmiare 600 euro su 100 milioni Non è un motivo valido»
Enti locali per la pace, «Al Comune mancano 600 euro? I soldi li raccogliamo noi»
A che serviranno questi fondi? ( domanda vera)
Adesso capisco tutto....
Non so se mi fa più ridere la ecumenica giunta Parcaroli che fa campagna acquisti in area democristians o questi sottoscrittori del brand "città della pace eterna"
oh signore
Questo si è montato la testa
Enrico Ruani e come.
E come?
Mo siamo piu' tranquilli per un anno .....poi il prossimo elemosineranno ancora
Bravo ed ora con quei soldi raccolti aiuta qualche famiglia bisognosa. Ora l'amministrazione è cambiata e le scelte, per fortuna, sono diverse. Fatevene una ragione!!!!
Stefania Vecchioni certo che sono diverse, lo sappiamo che la destra non conosce la parola solidarietà, comunque Cicarè vi ha dato una sonora lezione, vergognatevi
Stefania Vecchioni mi risulta che l'amministratore abbia già fatto tagli alle politiche sociali. Perché non fa la predica a loro?
Ha già tagliato 150000 per le mense delle scuole e le ore di sostegno per i bambini disabili, il popolo della famiglia.
Stefania Vecchioni lei ha versato qualcosa per quanto chiesto da Cicare'? Se non lo ha fatto se ne faccia lei una ragione,ognuno fa quello che ritiene opportuno,non crede?
Diva Calzetti il sociale quello sconosciuto
Non credo l'amministrazione acconsentirà ad aderire nonostante non costerà loro nulla perchè alla base della decisione ci sono altre motivazioni. Inoltre non mi sembrava certo questo una delle priorità di cui occuparsi nei primi 100 giorni in una città come dicevano loro disastrata...
Adesso vediamo se il comune si prenderà le proprie responsabilità
Le grandi battaglie della sinistra
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
L’accanimento terapeutico per “…far rientrare Macerata nel Coordinamento degli Enti per la PACE …” (???) fa capire come certa politica si perda nel NULLA… Quale sarebbe la modalità concreta di investire la somma raccolta ???
Provo a indovinare su qualche tema attuale inerente la PACE a rischio in diverse parti del mondo:
scrivete una letterina al dittatore della KOREA DEL NORD che minaccia l’area del Pacifico con frequenti lanci di missili…???
Oppure scrivete a XI JINPING presidente della CINA, che negli ultimi giorni ha fatto sorvolare in modo aggressivo la spazio aereo di TAIWAN, governo di democrazia di tipo occidentale e tale vuole rimanere, a suoi caccia bombardieri facendo reagire perfino il nuovo presidente USA JOE BIDEN che ha risposto con un chiaro messaggio a difesa di TAIWAN …???
Gli esempi possono essere molteplici che minacciano la PACE nel mondo, ma dubito di concreti risultati possibili da parte di tale Coordinamento di Enti Locali …
L’unico modo concreto e positivo ritengo sia quello di devolvere la somma raccolta ai troppi poveri che aumentano a causa della crisi e non sperperarli nel NULLA DI UNA POLITICA ASTRATTA.
La differenza fra l’iniziativa di Strada Comune e quella di molti commenti è la stessa differenza fra fatti e parole
Dato che ricorre e si celebre il GIORNO DELLA MEMORIA, istituito dall’Assemblea generale delle NAZIONI UNITE nel 2005, ed ai giorni nostri qualche Stato islamico come l’IRAN, e non solo, minaccia esplicitamente “di cancellare dalla faccia della terra ISRAELE” non sarà il caso di convincere a desistere da tali minaccia alla PACE…??? FATTI E PAROLE….
CM dovrebbe spiegare ai lettori in che cosa si concretizza questo coordinamento.
Ho perso dunque taccio da oltre quattro mesi. La mia (nostra) sconfitta viene da lontano, da tanti (troppi) errori commessi nel corso dell’ultimo decennio che mi (ci) hanno portato a fare una scelta diversa e a non sostenere Carancini cinque anni fa. Fatta questa premessa mi permetto di scrivere tre cose: in merito all’attività svolta dal Coordinamento degli Enti Locali per la Pace informatevi qui prima di scrivere stupidaggini (https://www.cittaperlapace.it/); la motivazione addotta dall’amministrazione comunale per uscire da tale coordinamento è risibile e ipocrita (il risparmio di 600 euro/anno è una presa per il sedere nei confronti dei cittadini mentre, per contro, sarebbe stata più onesta una chiara presa di posizione politica); complimenti a Cicarè per l’iniziativa: l’amministrazione non potrà mai accettare quei soldi (non credo che esistano strumenti giuridici e/o amministrativi per accogliere una donazione vincolata) ma si tratta comunque di uno schiaffo simbolico di grande, grandissima rilevanza morale.