Enti locali per la pace,
Macerata esce dal coordinamento

LA DECISIONE della Giunta comporterà un risparmio di 600 euro all'anno. L'obiettivo dichiarato, la «riduzione della spesa pubblica da parte del Comune»

- caricamento letture
segnaletica-vecchia-pace

La segnaletica a uno degli ingressi di Macerata

 

di Federica Nardi

In tempi di crisi bisogna risparmiare davvero su tutto, per cui a un’amministrazione comunale anche 600 euro all’anno in più possono far comodo. Questa la ragione principale per cui la Giunta di Macerata, “città della pace” si tira ufficialmente fuori dal Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace.

Le motivazioni sono quelle della delibera con cui si procede all’uscita dal coordinamento: «A seguito di una attenta valutazione sia delle linee programmatiche relative alle azioni ed ai progetti da realizzare nel corso del mandato amministrativo, sia della situazione finanziaria dell’Ente, in un’ottica di crisi economica anche dovuta all’attuale pandemia da Covid-19 e di una conseguente ricerca di riduzione della spesa pubblica da parte del Comune di Macerata, è intendimento di questa pubblica amministrazione provvedere alla riduzione e semplificazione delle attività e dunque anche al recesso, suo malgrado, dal “Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace ed i Diritti Umani” la cui adesione comporta il pagamento di una quota annuale».

La quota annuale, come specifica anche l’atto, per i comuni tra i 30mila e i 50mila abitanti come Macerata è di 600 euro. Inoltre “Il Comune di Macerata non è in grado in questo momento di istituire l’Ufficio della Pace”. Il Coordinamento da cui Macerata esce si occupa dal 1986 di promuovere l’impegno dei Comuni, Province e Regioni italiane per la pace, i diritti umani, la solidarietà e la cooperazione internazionale.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X