«No alle mascherine a scuola»
Raccolte oltre 2mila firme

IL COMITATO “Salute e diritti a scuola” ha incontrato il presidente del Consiglio regionale Dino Latini, l'assessore Giorgia Latini e i consiglieri Anna Menghi e Giorgio Cancellieri per presentare l'istanza con cui si chiede di rivedere la norma del governo

- caricamento letture

 

DSC_0309-vera-650x405

L’incontro di oggi in Regione

 

Oltre duemila firme per chiedere un ripensamento sull’obbligo di indossare le mascherine a scuola. Il presidente del Consiglio regionale Dino Latini ha incontrato una delegazione del comitato spontaneo “Salute e diritti a scuola”. In pochi giorni raccolte oltre 2.000 firme appunto sulla petizione che intende porre un freno all’utilizzo prolungato delle mascherine durante l’orario scolastico.

dino-latini-giorgia-latini

Dino Latini, presidente del Consiglio regionale e Giorgia Latini, assessore all’Istruzione

Presenti all’incontro anche l’assessore Giorgia Latini e i consiglieri regionali Anna Menghi e Giorgio Cancellieri. Si è tenuto a margine dei lavori assembleari l’annunciato incontro promosso dal Presidente del Consiglio regionale, Dino Latini, con una delegazione del comitato spontaneo di genitori “Salute e diritti a scuola” sorto per segnalare la fortissima preoccupazione per le conseguenze che potrebbe avere sui bambini l’obbligo di indossare le mascherine per tutto il tempo trascorso a scuola. Le preoccupazioni del comitato sono recentemente confluite in una petizione indirizzata alle istituzioni regionali che ha raccolto in poche settimane oltre 2.000 firme. L’incontro è stato utile per rappresentare al presidente Latini, all’assessore regionale Giorgia Latini, ai consiglieri Anna Menghi e Giorgio Cancellieri, le istanze relative ad una rivisitazione del provvedimento che contenga prima di tutto una riduzione del tempo dell’utilizzo del dpi all’interno dell’ambiente scolastico, quando siano rispettate le norme sul distanziamento. Da parte sua il presidente del Consiglio, Dino Latini, ha preso atto delle richieste del comitato «anche se – ha detto – è una materia sulla quale la Regione non ha potere di intervento normativo in senso migliorativo, ma sulla quale certamente chiederemo al Governo un ripensamento che possa portare al ripristino delle disposizioni precedenti che, nel rispetto del distanziamento, non prevedevano l’obbligo della mascherina per l’intero periodo di permanenza a scuola».

Mascherine a scuola, Latini scrive al governo: «Bambini penalizzati nel pieno della crescita»

 

Mascherine a scuola, una mamma: «Spengono il sorriso dei nostri figli»

 

Mascherine al banco sopra i sei anni? L’assessore regionale: «E’ assurdo Non può essere un obbligo»

 

«Inaccettabile mascherina ai bimbi per otto ore al giorno»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X