Morto storico barista maceratese, Marco Gironella, per tanti anni gestore, oltre che fondatore, del Roxy bar di corso Garibaldi. Si è spento nella notte, aveva 64 anni e ora era in pensione. Una morte improvvisa che ha colpito chi lo conosceva e gli amici che hanno deciso di scrivere una lettera per ricordarlo. Gironella viveva con l’amata moglie Anna e in quella casa ieri sera è morto. «Se n’è andato in silenzio e all’improvviso – scrive un gruppo di amici, tra loro Renato Pasqualetti -, lasciando nel dolore e nello sconcerto la madre Elena e i fratelli Onia, Mino e Gabriella. Tutti lo ricordano come uno dei gestori del Roxy Bar di via Garibaldi, che aveva aperto nel 1990 assieme a sua sorella Gabriella e a Fiammetta. Ma in verità il Roxy Bar era lui: Marco, con le sue battute fulminanti, con la sua perenne ironia e con l’innato buonumore nascosto da un carattere burbero e a volte ombroso. Appassionato della vita viveva ogni cosa con grande passione: dalla statica pesca, alla bicicletta con cui faceva centinaia di chilometri. Marco aveva portato al Roxy anche la sua cultura politica di sinistra, l’intransigenza contro ogni ingiustizia, la volontà di lotta per la conquista di diritti sempre più avanzati.
D’altronde la sua origine culturale era quella. Marco nel 1970, poco più che quindicenne, aveva fondato assieme ad altri giovani un Comitato di apprendisti, un’esperienza, vicina a Lotta Continua, che nacque con una carica molto spontanea e genuina, che denunciava lo sfruttamento del lavoro giovanile nelle botteghe artigiane e nelle piccole fabbriche della provincia e che aveva dentro una spontanea carica anticapitalista. Marco non ha mai tradito quello spirito e quegli ideali, condividendoli con chi gli ha voluto sinceramente bene». Questo il ricordo degli amici. Il locale da alcuni anni ha cambiato nome, si chiama Mamù, ma per i maceratesi quello è il Roxy bar. Il feretro si trova al centro funerario di Sforzacosta della Croce verde dove domani alle 10,30 si terrà un momento di preghiera. Oltre alla moglie, lascia le figlie Alessandra e Michela, la mamma Elena, i fratelli Gabriella, Onia e Massimo.
(redazione CM)
No! Mi dispiace tantissimo, condoglianze alla famiglia.
Mi dispiace tantissimo, era una persona fantastica, condoglianze alla famiglia.
Mi dispiace amico d'infanzia condoglianze vivissime Rip
Mi dispiace tantissimo...ciao Marco condoglianze alla famiglia
R.i.p.
Condoglianze,
Condoglianze
Condoglianze
Sentite condoglianze
Condoglianze
Se ne va una persona speciale RIP Marco
Mi dispiace a questo luogo sono legati tanti bellissimi ricordi di quando andavo in facoltà...Era il bar di fronte al dipartimento di filosofia. Ciao Marco
Condoglianze
R.I.P. . Condoglianze
Condoglianze
Rip
Ciao Marco..condoglianze alla famiglia
Un altro pezzo di Collevario che se ne và... Ciao Marco
Provo un grande dispiacere. Se n'è andato un uomo buono e generoso, un caro amico.
condoglianze alla famiglia
R.i.p
Sentite. Condoglianze. Rip
Condoglianze Rip
Condoglianze
Rip
Condoglianze alla famiglia!!
oh
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Un grande dispiacere, ciao Marco, RIP
Mi dispiace tantissimo, un grandissimo abbraccio e sentite condoglianze a tutti suoi cari.
Buon viaggio grande Marco
Buon viaggio amico mio, che la terra ti sia lieve.
Condoglianze alla moglie Anna e a tutta la famiglia
Sentite condoglianze alla moglie Anna, alle figlie, alla mamma e ai fratelli.
La battuta fulminante che non risparmiava chi pedalava in fondo al gruppo, come chi pedalava davanti a tutti…sempre comunque l’occasione per passare qualche chilometro insieme. Un altro amico in meno in mezzo al gruppo…ci mancherai Marco!
Ciao, Marco. Il tuo sorriso sornione sarà sempre nella mia memoria. R.i.p.
Finirà questo 2020 di m…a!Un abbraccio caloroso alla Famiglia,alle Sorelle,a Mino e a tutti quelli che hanno avuto la fortuna di conoscerlo!R.i.P.