AGGIORNAMENTO DELLE 19,30 – Anche oggi nessun morto per coronavirus nelle Marche. E’ quanto emerge dall’ultimo bollettino di giornata del Gores. Per il secondo giorno di fila dunque la nostra regione ha fatto registrare un triplo zero: nessun decesso, nessun contagio e nessun ricovero in terapia intensiva. E’ la terza volta che capita dallo scoppio della pandemia, la prima era stata il 9 giugno. Il conto totale dei decessi dunque è di 994, con un’età media di poco superiore agli 80 anni e una presenza di patologie pregresse nel 94% dei casi.
***
AGGIORNAMENTO DELLE 14,30 – Sono 21 i dimessi/guariti in più rispetto a ieri e 53 le persone in meno in quarantena. E’ quanto comunicato dal Gores nel secondo bollettino di giornata con i dati aggiornati delle cinque province. Il conto totale dei dimessi/guariti sale quindi a 5.235, mentre quello delle persone in quarantena scende a 796. Di questi 196 sono nel Maceratese (uno in meno di ieri) tra cui 15 operatori sanitari, 333 nel Pesarese, 206 nell’Anconetano, 38 nel Fermano e 23 nell’Ascolano. Per quanto riguarda infine i ricoverati, il conto totale è sceso a 13 contro i 14 di ieri, tra questi 11 sono nei reparti, tre nelle post acuzie e nessuno in terapia intensiva.
****
Nessun nuovo caso di coronavirus nelle Marche, è la prima volta dall’inizio dell’emergenza che accade per due giorni consecutivi. E’ quanto ha comunicato il Gores nel primo bollettino di giornata, dopo l’esame di 549 tamponi del percorso nuove diagnosi e 521 del percorso guariti, per un totale di 1.070 test. Prosegue, dunque, come previsto dalla Regione la fase dello zero alterato. E’ la quinta volta che tutte le cinque province fanno registrare zero contagi: la prima dall’inizio dell’emergenza era stata il 26 maggio, l’ultima ieri dove, come lo scorso 9 giugno, non era stato registrato nessun contagio, nessun morto e nessuna persona ricoverata in rianimazione. In totale quindi i casi in regione restano fermi a 6.768, a fronte di 76.777 tamponi effettuati fino ad oggi. Un’incidenza di positivi che scende all’8,81% (8,88% quella di ieri).
(Servizio in aggiornamento)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati