Si è spento oggi pomeriggio nella sua abitazione del capoluogo, Rodolfo Craia, maceratese di 69 anni, molto noto anche per l’attività professionale svolta nel mondo dello spettacolo, sia come attore che come regista passando per l’organizzazione di spettacoli. Da tempo lottava contro una malattia ed era stato a lungo ricoverato a Treia.
Aveva iniziato come attore formandosi al Teatro stabile dell’Aquila, era stato per anni in tournèe con compagnie teatrali importanti, da Mariangela Melato a Franco Enriquez, aveva fatto del cinema di assoluto rilievo come La neve nel bicchiere di Florestano Vancini, negli ultimi anni aveva lavorato anche come attore per la trasmissione Rai “Amore criminale”. Come regista lo si ricorda per diversi anni allo Sferisterio di Macerata, in particolare una Tosca con Gilbert Deflo, poi ancora la direzione del laboratorio di formazione per universitari “Studio Teatro” che gli era stato affidato dall’Ersu di Macerata, diversi spettacoli, di jazz in particolare, sempre allo Sferisterio.
Ironico ed estroverso, Rodolfo Craia è sempre stato un punto di riferimento per il mondo artistico maceratese stante la poliedricità del suo pensare e del suo agire, uno spirito libero e per questo non sempre ben accolto, come ci si poteva aspettare, da alcune istituzioni locali. Oggi il passo di addio, dopo una malattia combattuta a lungo, con uno spirito indomito, ma purtroppo infine non vinta. Lascia i familiari (aveva tre fratelli e due sorelle), una folta schiera di amici e di conoscenti che gli hanno voluto bene, tanti ricordi e il sorriso aperto di sempre nonostante le pagine tragiche che la vita gli ha messo brutalmente di fronte, come la morte a soli 38 anni della figlia Irene cinque anni fa. I funerali si svolgeranno martedì prossimo alle 10.30 nella chiesa Santa Madre di Dio in via Barilatti.
(redazione CM)
(foto di Andrea Petinari)
Choc per il regista Rodolfo Craia Muore a 38 anni la figlia Irene
Caro carissimo Rudi
Ciao... Rodolfo.
Condoglianze Rip
R.I.P
Ciao Rodolfo R. I. P
R.I.P. caro amico
Buon viaggio Rodolfo
Riposa in pace
R.I.P.
Rip
Condoglianze riposa in pace
Mi dispiace. Condoglianze vivissime alla famiglia
Mi dispiace tantissimo,ciao Rodolfo...
Caro Rodolfo, é stato un onore lavorare con te!
Ciao caro Rodolfo
Sentite condoglianze alla famiglia
condoglianze alla famiglia
R.I.P. . Condoglianze
Condoglianze alla famiglia
Cadoglianze vivissime alla famiglia
Mi addolora molto. Condoglianze.
Riposa in pace
Rip Rodolfo. Condoglianze alla famiglia
Ciao Rodolfo!!!!
Sentite condoglianze alla famiglia
R.i.p, condoglianze alla famiglia
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Rudy è stato un trasvolatore: salutatelo!
Ciao, caro amico mio. Goditi il Cielo!
Sentite condoglianze… Rodolfo vero intellettuale sensibile, raffinato, certamente sottovalutato…
Non ti dimenticherò mai. RIP
E’ stato un grande animatore della vita intellettuale e culturale nonché di spettacolo di Macerata, ma aveva la modestia dei grandi, era orgoglioso delle sue realizzazioni, ma non se ne vantava. Ignoro da quanto tempo fosse malato, ma immagino che la morte precoce della amatissima figlia, che aveva lavorato con lui, abbia contribuito a indebolire la sua tempra. Spero che nell’Aldilà si possano incontrare le persone amate in questa nostra vita terrestre.
Ciao Rodolfo, fai buon viaggio
RIP
R.I.P. Rodolfo. Le più sentite condoglianze a tutti i suoi cari.
R.i.p.
Una vera perdita!
Sincere condoglianze ai suoi familiari.
Ancora una brutta notizia ! Una perdita incolmabile! Condoglianze alla famiglia
R.I.P. Rodolfo. Sentite condoglianze alla famiglia.
Ciao Rudy, un grande abbraccio.
Con te finisce una epoca bella di Macerata, quando si sognava e si realizzava per il futuro. A differenza di altri amici ed estimatori, che non erano di Corridonia, io ti ricordo bimbo biondo, bellissimo, di cinque anni. Le tue sorelle, i tuoi fratelli ed io ti chiamavamo “Rudy”,
ricordando “Rudy Valentino”. Pensavamo che saresti stato un “attore”… Nel ricordo ci sono tuo padre e tua madre. Ricordo quando recitavi sul palcoscenico e in un film in televisione. Hai recitato pure una tua vita, con gioie e dolori. Sono cose che rimangono oltre il corpo; ricordi che ci portiamo dietro, per confrontarli con una visione più ampia, più vera, più comprensibile. Avresti potuto dare ancora con la tua Arte. Però, non mi dispero. Ho ottanta anni e sta giungendo il mio tempo. Ma, con te, sono rimasto nel cortile di casa tua di Corridonia, quando le tue sorelle ti tenevano per mano… Non dimentichiamo i tempi per noi belli della giovinezza. Che ricorderemo quando ci incontreremo di nuovo.
Vivissime condoglianze all’ex collega Ezio e a tutta la famiglia