di Marina Verdenelli
Muore a 38 anni la figlia del regista Rodolfo Craia, Irene. Mamma di due bambini era conosciuta a Macerata, sua città di origine, dove si era formata nella scuola di danza di Caterina Ricci. L’11 aprile avrebbe compiuto 39 anni. Uno choc per il capoluogo di provincia dove la notizia oggi si è diffusa toccando gli ambienti teatrali legati al padre, un nome storico dello Sferisterio. Sposata con il direttore della testata on line Greenreport.it Alessandro Farulli viveva da anni in Toscana, a Castiglioncello, in provincia di Livorno. «Il dolore è troppo grande – commenta il padre Rodolfo Craia – Irene aveva tutta la vita davanti. Comunicava gioia e felicità a tutti. Una figlia sempre attenta e impegnata nel sociale. Amava il teatro e la danza, un amore che credo di avergli tramandato perché fin da piccola la portavo con me in tournèe e conosceva a memoria tutti gli spettacoli che facevo. A Pasqua volevo andare a trovarla». A strappare la vita della 38enne è stata una malattia contro la quale ha cercato di lottare e confidata a pochi strettissimi amici. «A Natale era tornata a Macerata – continua il padre – era venuta a trovare una nonna e degli amici con i quali non ha fatto trapelare nulla». Il bimbo più grande ha sei anni, il più piccolo nemmeno 3.
Laureata all’università di Bologna in Lingue Moderne aveva conosciuti il marito durante gli studi lasciando presto Macerata dove risiede anche la madre, Rossella Pigliapoco, insegnante. Craia è deceduta domenica all’ospedale di Livorno. Fino a quando le forze glielo hanno permesso ha lavorato al Csa, il centro di studi aziendali di Livorno che si occupa di certificazioni di qualità e adeguamenti normativi occupandosi dell’area risorse umane e ricerca e sviluppo. Fino al 2006 aveva seguito gli aspetti della comunicazione al porto di Marina di Cala dè Medici di Rosignano. Da sette anni abitava a Castiglioncello con la sua famiglia. A Macerata era legate al gruppo corale Pueri Cantores e ai Salesiani. Il funerale è stato celebrato oggi pomeriggio a Livorno, nella chiesa della Sacra Famiglia. Per domenica il gruppo dei Salesiani insieme ai Pueri Cantores hanno organizzato una messa per ricordarla a Macerata e che verrà celebrata o nella chiesa del Sacro Cuore o direttamente ai Salesiani. Il luogo e l’orario sono da definire.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Rip
Caro Rodolfo, un forte abbraccio.
Mi dispiace
Non ci sono parole né atti che possano consolare simili dolori. Un forte abbraccio. Sandra e Francesco
Che pena… La ricordo vagamente da bambina, ma il voto è di Rodolfo e di Rossella. Anche se da lontano, ho sempre seguito questa coppia molto bella. Soprattutto Rodolfo, che conoscevo fin da piccolino, che chiamavamo Rudy. Ero amico di famiglia, soprattutto di Vittorio e di Ezio, di Anna Grazia e di Naida. In questo momento penso anche al compagno di Irene e ai due figli piccolini. Un genitore pensa sempre di andarsene prima dei figli, ma a volte non è così. Rimangono solo i ricordi belli.
Condoglianze rodolfo
Condoglianze Rodolfo!!!
Caro Rodolfo, ti sono vicino e abbraccio te e la mamma di Irene in questo momento di grandissimo dolore.
Di fronte ad un fatto così triste ed al dolore che lo accompagna c’è poco da dire, sentitissime condoglianze ed un forte abbraccio.
Caro Rodolfo, difficile trovare parole per eventi così tristi, un abbraccio
Nessun commento mio caro amico, se non la mia preghiera. Guido
Caro Rodolfo,
è un’annata davvero infausta. Mi dispiace tantissimo.
quste disgrazie dicono che il mondo va a rovescio, troppi giovani morti, e di giovani ne abbiamo pochi. R.I.P.
mi dispiace tanto
Sinceramente addolorati per la triste circostanza porgiamo le nostre condoglianze. Fabio e Franco Alfonsi
Caro Rodolfo ti siamo vicini in questo triste momento un abbraccio Ale e carlo
Sentite condoglianze. Un abbraccio forte a Rodolfo
Tanti dolci ricordi di momenti passati insieme a giocare dopo la scuola elementare …
Era la mia amica del cuore .. avrò sempre nel cuore il suo dolce sorriso ,i suo bellissimi capelli neri e il suo profumo .Irene mi mancherai anche se non ci siamo più viste da anni , io ti ho sempre ricordato dolce ballerina ,ti voglio bene. Abbraccio forte la mamma sempre bellissima e il papà che quando eravamo piccole ci ha fatto tanto divertire.ora sei il nostro angelo.
Profondamente colpita dalla scomparsa di una così giovane figlia , con tanta partecipazione sono vicina alla mamma Rossella, al padre Rodolfo , alla nonna, mia vecchia amica e li abbraccio tutti calorosamente.
Estendo le più sentite condoglianze anche a nome di Luigi, mio marito.