Sono 42 persone in isolamento domiciliare a Treia, 24 positivi al Covid. 80 le persone uscite dall’isolamento, 4 i morti dall’inizio della Pandemia. Questi i dati del Gores riferiti dal vicesindaco David Buschittari. Per quanto riguarda la casa di riposo comunale: dopo i tamponi negativi (risultati domenica 5 aprile) e la positività di una ospite, ricoverata all’ospedale di Macerata, «abbiamo effettuato ieri (8 aprile) 47 tamponi a operatori e pazienti, sarà nostra cura comunicare esito tamponi nei prossimi giorni». Buschittari riferisce inoltre che all’Inrca di Appignano, sede distaccata di Treia, ci sono 2 operatori positivi al covid ed è atteso l’esito dei tamponi effettuati. Alla Rsa di Treia sono 7 gli ospiti positivi, tutti trasferiti, e 4 operatori: «ho già chiesto di rieffettuare i tamponi agli operatori in servizio e ai pazienti presenti».
Sul fronte della prevenzione «continuerà anche nei prossimi giorni la distribuzione delle mascherine: da giovedì 30 marzo fino a mercoledì 8 aprile, ne sono state consegnate ai cittadini più di 7mila. Un enorme grazie va a tutte le tabaccherie e agli operatori delle frazioni di Santa Maria in Selva, Camporota e Chiesanuova per essersi resi disponibili, in modo del tutto volontario, alla distribuzione». Nella nota l’amministrazione comunale ringrazia tutti quelli che in questo momento stanno aiutando la popolazione. «Grazie ai volontari della nostra Avis comunale che ha effettuato, e continuerà ad effettuare, le consegne porta a porta per tutte quelle persone che per comprovati motivi non hanno potuto e non possono recarsi nei punti di distribuzione.
Grazie a tutti i volontari della nostra Protezione civile comunale che, oltre agli altri servizi, prontamente riforniscono tutti i punti di distribuzione. Grazie a tutte le associazioni e a tutte quelle persone che hanno donato le mascherine per la popolazione o che comunque hanno fatto e stanno facendo donazioni. Un altro enorme grazie, di cuore, a tutti i cittadini che si stanno dimostrando essere corretti e che, come richiesto, stanno rispettato tutte le disposizioni imposte evitando quindi di creare assembramenti o file, che stanno utilizzato buon senso e senso di responsabilità soprattutto nei confronti degli operatori addetti alla distribuzione. In questi brutti periodi riesco a capire il vero significato del detto “l’unione fa la forza”: La forza di questa comunità nell’affrontare e superare questa emergenza è proprio nell’unione di tutti i cittadini. Lunedì 13 aprile dalle 16 alle 18 davanti alla bocciofila a Camporota ricomincia la distribuzione, mentre nei 4 punti di distribuzione di Treia capoluogo, nei due di Passo Treia e in quelli di Chiesanuova e Santa Maria in Selva il servizio è sempre attivo. Senza sosta la solidarietà: anche i quattro quartieri della disfida del bracciale. Borgo, Cassero, Onglavina e Vallesacco hanno donato somme importanti per l’emergenza covid. Un ringraziamento di cuore ai presidenti e ai direttivi dei 4 quartieri dall’amminstrazione comunale di Treia e dall’ente disfida del bracciale».
Treia, positiva ospite della casa di riposo «Rifacciamo tutti i tamponi»
Treia, «nella casa di riposo comunale tutti i tamponi sono negativi»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati