La questione non è ancora stata affrontata ufficialmente, stante l’emergenza in corso, ma viene data per scontata l’ipotesi di un rinvio delle elezioni amministrative del prossimo maggio che dovrebbero richiamare alle urne milioni di italiani per i rinnovi di diversi consigli regionali e comunali. In calendario ci sono anche il Consiglio regionale delle Marche con elezione del governatore e Comuni come Macerata, Fermo e Senigallia. Per ora c’è una lapidaria dichiarazione del premier Giuseppe Conte che liquida la questione seccamente: «Al momento non sussiste un’ipotesi di questo tipo». Sembra comunque logico attendersi il rinvio delle elezioni amministrative per l’emergenza coronavirus dopo lo slittamento del referendum di fine marzo. A maggio si dovrebbe votare in un migliaio di Comuni italiani e per le regionali in Campania, Liguria, Marche, Puglia, Toscana e Veneto mentre in Valle d’Aosta le elezioni erano previste per il 19 aprile prossimo e sono state rinviate. L’ipotesi del rinvio sta comunque acquistando maggiore consistenza alla luce della situazione di questi giorni e tra gli scenari evocati ci sono il voto in piena estate (ipotesi più probabile, a luglio) oppure in autunno. Possibile che la questione venga affrontata ufficialmente quando stringeranno i tempi burocratici per la convocazione dei comizi elettorali ma sul rinvio non dovrebbero esserci dissensi di alcun tipo visto che andare al voto ora non sembra in linea con gli appelli lanciati e ripetuti alla massima prudenza, del tipo #io resto a casa. Peraltro nessuno – si spera – sarebbe disposto a lanciarsi in campagne elettorali in piena emergenza coronavirus.
(redazione CM)
Ma magari settembre
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
In un rinvio di qualche mese non ci vedo nessuna tragedia.Naturalmente manderebbe su tutte le furie chi si sente in lista d’attesa,ci mancherebbe !
Io vado oltre, a questo punto a che serve votare? Teniamoci per un’altra legislatura sia in comune che in regione quelli che ci sono e buona notte.
Tanto di meglio in giro non li vedo e così risparmiamo pure due soldi che potremo utilizzare per cose più utili.
Vota Antonio, vota Antonio, Antonio La Trippa.