Petizione per Mangialardi,
due sindaci si smarcano:
«Non abbiamo firmato»

REGIONALI - I primi cittadini di Apiro e Osimo, Ubaldo Scuppa e Simone Pugnaloni prendono le distanze. Entrambi figurano nell'elenco dei 93 che hanno promosso il collega di Senigallia nella corsa alla candidatura a Governatore. Oltre a loro si sfilano anche i sindaci di Ostra Vetere, Monteprandone, Monbaroccio, Petrignano e Mercatello sul Matauro

- caricamento letture

 

Ubaldo-Scuppa-sindaco-Apiro-e1558967666760-325x253

Ubaldo Scuppa, sindaco di Apiro

 

«Non ho assolutamente firmato un documento a sostegno di Maurizio Mangialardi come candidato per la prossima corsa a Governatore delle Marche». Il sindaco di Apiro Ubaldo Scuppa prende posizione dopo aver letto il suo nome all’interno del documento diffuso ieri in cui 93 sindaci delle Marche sostengono la candidatura del sindaco di Senigallia a governatore della Regione. «Premesso che è una persona che conosco e stimo, dichiaro di non aver assolutamente firmato o sottoscritto nulla a questo riguardo – dice il primo cittadino – Vero è che sono stato chiamato da persone che mi chiedevano una mia presa di posizione alle quali ho risposto con molta franchezza che il sindaco di Apiro non può sostenere al momento in nessun modo un candidato sostenuto in modo evidente dal Pd Regionale perché come tutti sanno il 23 dicembre ultimo scorso in Consiglio Regionale, proprio con i voti dei Consiglieri del Partito Democratico, in modo insensato e senza nessuna fase interlocutoria hanno spostato d’imperio il nostro territorio dall’Area Vasta 2 alla 3. Anzi, proprio nei prossimi giorni presenteremo formale ricorso al Tar per bloccare tutti gli atti conseguenti alla Delibera di Giunta Regionale del 20 Gennaio che scandisci i tempi di tale passaggio. Prendo nota che ancora una volta la politica ha dato segno di irritualità e irrispettosità».

pugnaloni

Il sindaco di Osimo Simone Pugnaloni

Anche Simone Pugnaloni, primo cittadino democrat di Osimo si è sfilato dal documento. Ha espresso il suo disappunto in un post pubblicato subito dopo la diffusione del comunicato che lo ha inserito, sostiene a sua insaputa, tra i supporter dei sindaco uscente di Senigallia nonché presidente regionale Anci. Niente di personale verso il collega semmai una forte critica sui metodi utilizzati dal Partito democratico. «Il Pd non ha consultato il popolo per la scelta del candidato presidente, è una grande delusione. – ha scritto Pugnaloni su Facebook- L’unico possibile senza consultazione di partenza per un ragionamento saggio è il presidente uscente, seppur con i suoi limiti. Validissima sarebbe stata la candidatura di Valeria Mancinelli». Maurizio Mangialardi è sostenuto da Area 70, l’ala del Pd marchigiano che ha appoggiato anche il governatore uscente, Luca Ceriscioli. La sua candidatura è stata rilanciata dopo il forfait annunciato dalla sindaca di Ancona, Valeria Mancinelli e la discesa in campo dell’ex rettore della Università Politecnica delle Marche, Sauro Longhi. «Ora in una diatriba tra Longhi e Mangialardi io non c’entro nulla e non voglio essere strumentalizzato. Non ho firmato la candidatura di Mangialardi – rimarca Simone Pugnaloni – . A me le segrete stanze che hanno portato il Pd dal 40% al 20% non interessano proprio, io amo scegliere con il popolo. Quando il centro sinistra avrà deciso il candidato lo sosterrò come sempre ho sempre fatto da dirigente del mio partito. Purtroppo il sindaco di Osimo, la quarta città della provincia di Ancona non è in questo momento intenzionato a farci nemici nel Pd, ma vuole impegnare le sue forze per fare grandi le Marche». Oltre ai primi cittadini di Apiro e Osimo, si sfilano anche i sindaci di Ostra Vetere, Monteprandone, Monbaroccio, Petrignano e Mercatello sul Matauro.

«Maurizio Mangialardi governatore» 93 sindaci firmano in sostegno

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X