Bus per le scuole alle ex Casermette:
dodici ragazzi in pettorina gialla
faranno da guida agli studenti

MACERATA - Scatta il countdown in vista di martedì, primo giorno di vita del campus. Dal Comune le ultime linee guida alla circolazione e al servizio di trasporto pubblico

- caricamento letture

 

ExCasermette_Inaugurazione_FF-42-650x433

Il nuovo campus scolastico alle ex Casermette di Macerata

 

di Giacomo Gardini

Conto alla rovescia a Macerata per l’apertura del nuovo polo scolastico alle ex Casermette che ospiterà le medie della Dante Alighieri e l’istituto comprensivo Mestica. A tre settimane dall’inaugurazione ufficiale del 21 dicembre scorso, cui hanno partecipato i benefattori del Qatar e la sottosegretaria allo sviluppo Alessia Morani, il collaudo della nuova viabilità è ormai agli sgoccioli. La prova del nove è prevista per martedì prossimo, 7 gennaio, quando le aule del nuovo campus scolastico, in grado di accogliere circa mille studenti, si riempiranno, comportando «un aumento del traffico nella zona di circa 250-300 veicoli», come sottolineato durante l’assemblea di metà dicembre dal comandante della Municipale Danilo Doria.

precedenza-via-roma-macerata-4-e1578060736185-325x252Intanto l’amministrazione comunale ha organizzato un servizio informazioni rivolto agli studenti che utilizzano il trasporto pubblico. L’obiettivo è quello di facilitare il periodo di transizione delle prime settimane, durante le quali cambieranno in modo sostanziale le abitudini e i percorsi per raggiungere gli istituti scolastici. Dodici ragazzi, in pettorina gialla, saranno posizionati dalle 7,30 alle 8,30 nei principali punti di attesa degli autobus urbani. Si troveranno al terminal dei Giardini Diaz, alle fermate di Rampa Zara e di viale Trieste e agli ingressi al campus scolastico di via Prezzolini e di via Roma, per fornire indicazioni sugli orari delle linee urbane e sulle coincidenze. Lo stesso servizio sarà previsto anche all’uscita, dalle 12,30 alle 13,30, quando le principali linee urbane attraverseranno viale Giorgio Pagnanelli. I “gilet gialli” maceratesi saranno a disposizione, pronti ad aiutare gli studenti ad individuare l’autobus giusto da prendere per il rientro a casa.

precedenza-via-roma-macerata-5-325x244

Il nuovo sistema di precedenze all’incrocio tra via Roma e via Spalato

Dopo il cambio della precedenza all’incrocio tra via Roma e via Spalato, gli uffici del Comune hanno ufficializzato le modalità di accesso al campus scolastico Alighieri-Mestica, che sarà provvisto del servizio di trasporto pubblico urbano e di tre navette gratuite dedicate. Inoltre, per i genitori degli studenti della scuola primaria e d’infanzia Montessori, è previsto un pass speciale, alternativo ai servizi appena elencati, che è già in distribuzione nella segreteria della Mestica. Il permesso offrirà agli automobilisti la possibilità di accedere da via Prezzolini e sostare fino a trenta minuti nel parcheggio di viale Giorgio Pagnanelli (la nuova strada di fronte alle scuole). Per tutti gli altri sarà prevista soltanto la possibilità di fermata. 

In ogni caso, i genitori dei bambini dell’infanzia Montessoridovranno ancora attendere per poter usufruire del pass, dopo la notizia dello slittamento a data da destinarsi del trasferimento alle ex Casermette. Il provvedimento, ha fatto sapere il Comune tre giorni fa, sarà attivo fin quando «non saranno terminati gli ultimi interventi di miglioramento a beneficio dei bambini».

ExCasermette_Inaugurazione_FF-45-325x216

I bambini all’interno del nuovo campus

I genitori degli alunni che frequentano le due scuole medie e la primaria Montessori, e che usufruiscono della navetta, potranno comunque accedere con l’auto nell’area dei Giardini Diaz, con possibilità di fermata intorno ai giardini se provvisti di uno speciale permesso dedicato. La licenza può essere richiesta all’ufficio scuola del Comune, in viale Trieste 24, o via mail all’indirizzo ufficioscuola@comune.macerata.it, indicando la targa del veicolo e il nome dell’alunno, e sarà valido in orari prestabiliti. Per chi frequenta la scuola primaria dalle 7 alle 8 e dalle 15,30 alle 16,30, mentre per gli studenti della scuola secondaria di primo grado dalle 7 alle 8 e dalle 13 alle 14.

Le modalità di accesso al campus delle ex Casermette:

Scuola secondaria di primo grado, Alighieri e Mestica: accesso da via Prezzolini fino al parcheggio di viale Giorgio Pagnanelli. Sarà consentita soltanto la fermata.

Scuola primaria e scuola d’infanzia Montessori, CON PASS: accesso da via Prezzolini, con possibilità di sosta fino a trenta minuti nel parcheggio di viale Giorgio Pagnanelli.

Scuola primaria e scuola d’infanzia Montessori, SENZA PASS: accesso da via Prezzolini fino al parcheggio di viale Giorgio Pagnanelli. Sarà consentita soltanto la fermata.

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X