Le scuole in costruzione alle ex Casermette
di Federica Nardi
«Almeno altri due mesi per finire le scuole». Parola degli operai al lavoro nel cantiere delle ex Casermette di Macerata. E così l’inaugurazione slitta ancora.
Dopo i terremoti del 2016 le scuole Dante Alighieri e Mestica, in seguito a una scelta molto dibattuta dell’amministrazione comunale, sono state “spostate” entrambe nell’area delle ex Casermette in via Roma. Una zona prima praticamente chiusa di cui per anni si è discusso il recupero e che oggi vede uno dei cantieri più grandi e importanti della città nel dopo terremoto: quello delle scuole. Ma non solo. Perché lì andrà anche la famigerata piscina (Carancini ha assicurato che l’appalto si farà entro l’anno), la Questura, la Prefettura nonché un nuovo supermercato. Il problema però a questo punto torna a essere quello delle tempistiche. Perché dopo una serie di annunci inavverati, a detta degli operai le sole lavorazioni delle strutture hanno ancora almeno altri due mesi per essere completate. La palestra infatti è all’anno zero. Stanno montando le porte ma gli interni delle scuole sono ancora da fare. E poi la strada davanti che nei piani era un’opera estiva mentre al momento è impraticabile e senza quella sarà dura per le classi frequentare la zona. L’ultima ipotesi era quella di terminare le strutture entro settembre (ormai finito), massimo fine ottobre per poi traslocare a dicembre. Ma di questo passo e imprevisti permettendo la nuova “scadenza” solo per le strutture diventerebbe quindi novembre. Il meteo, almeno per i lavori interni, non dovrebbe influire. Storia diversa invece per i lavori esterni.
Non fate i conti senza l'oste !!!!!!!!!
per l'anno scolastico 2020/2021....
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati