Operai al lavoro nel cantiere della scuola Grandi
Scuola Grandi, la Rappresentanza sindacale di Poltrona Frau torna sul caso sollevato dalla Fillea Cgil di Macerata. La vicenda riguarda lavoratori edili che hanno prestato servizio nel cantiere per l’ampliamento dell’istituto Grandi a Tolentino, inaugurato lo scorso 10 settembre, in condizioni di sfruttamento, quindi sottopagati. «Vogliamo esprimere tutta la nostra solidarietà alle maestranze coinvolte – si legge in un nota dell’Rsu – non solo perché l’etica e la missione lo impongano, ma anche perché a suo tempo l’azienda Poltrona Frau aveva organizzato una manifestazione benefica, Run 4 Tolentino, che vedeva coinvolta anche la nostra sede di Meda.
La Run 4 Tolentino (foto di Augusto Gratani)
In quell’occasione è stata raccolta una somma pari a 100mila euro, appositamente donati per la realizzazione dell’ampliamento della scuola Grandi. Augurandoci che per i lavoratori in questione arrivino delle immediate risposte, il nostro monito è indirizzato non solo ai soggetti protagonisti di questa vicenda, e cioè l’azienda, il committente e l’amministrazione comunale, ma a tutti i cantieri della ricostruzione. Una vigilanza accorta e un controllo serrato da parte degli enti preposti possono evitare che si verifichino ancora fatti come questo, che calpestano i diritti dei lavoratori». «Rispettare le regole non significa creare burocrazia, costi maggiori o perdere tempo – conclude la nota – ma semplicemente rispettare ed essere rispettati. Al tempo stesso significa costruire basi solide per un futuro migliore, a partire da quello così importante dei bambini e delle bambine che oggi frequentano le scuole, per diventare gli uomini e le donne di domani«.
Scuole del sisma, la Cgil denuncia: «Operai sfruttati e sottopagati e il Comune non se n’è accorto»
Lavori alla scuola Grandi, il Comune risponde: «Pagamenti in regola»
Scuole del sisma nel mirino tra inaugurazioni e sfruttamento, un operaio: «Aspetto ancora i soldi»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati