RisorgiMarche anche al tramonto,
concerti in borghi e castelli

DUE NUOVI format proposti dal festival ideato da Neri Marcoré nelle zone terremotate. Previste anche escursioni al calar del sole. Entrambe le iniziative a numero chiuso
- caricamento letture

RISORGIMARCHE

 

RisorgiMarche amplia il suo format con nuove proposte. Oltre ai tradizionali concerti sui prati – tutti gratuiti, con inizio alle 16,30 e raggiungibili dopo aver percorso a piedi o in bici percorsi variabili tra i 3 e i 6 chilometri – l’estate 2019 vedrà l’aggiunta di altre due modalità di fruizione delle proposte musicali ideate da Neri Marcorè e dal direttore esecutivo Giambattista Tofoni. La prima riguarda i concerti al tramonto nei borghi e nei castelli dell’area del cratere, con ingresso gratuito su prenotazione. «La scelta di entrare direttamente nelle zone colpite dal terremoto – afferma Marcorè – è motivata da una più incisiva azione di visibilità nei confronti di questi luoghi. Ovviamente, per ovviare alla naturale limitatezza degli spazi, abbiamo optato per un numero limitato di presenze. Ai partecipanti daremo anche indicazioni sui punti di ristoro presenti nell’area».

RISORGIMARCHE-2-325x232Per RisorgiMarche, quindi, questa modalità rappresenta da un lato un ulteriore segnale di vicinanza alle popolazioni colpite dal sisma, con proposte mirate all’interno di spazi incantevoli e portatori di una storia millenaria, dall’altro l’esperienza del concerto al tramonto che si configura come un momento altamente suggestivo, dove la luce naturale aggiunge ancora più fascino alle esibizioni degli artisti. Una filosofia, quest’ultima, che caratterizza pienamente anche l’altra proposta inserita nel cartellone, vale a dire quella dei concerti escursioni al tramonto, sempre ad ingresso gratuito su prenotazione. «Saranno le guide alpine, che ci affiancano sin dall’inizio, ad accompagnare il pubblico – spiega Marcorè -. Le escursioni a numero chiuso saranno di categoria E (Escursionisti – Itinerari su sentieri od evidenti tracce in terreno di vario genere come pascoli, detriti e pietraie). Sarà obbligatorio dare il proprio consenso informato e dotarsi dell’attrezzatura adeguata per quanto riguarda zaino, abbigliamento, torce o luci frontali per affrontare il percorso di notte». A breve verranno comunicate le date dei nuovi concerti, oltre a tutte le modalità per le prenotazioni e per la partecipazione ai singoli eventi.

Tosca a RisorgiMarche, viaggio tra il sound del mondo



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X