Camerino, Sefro e Serravalle
Un Dopofestival per tre Comuni

RISORGIMARCHE, TERZA TAPPA - Il programma organizzato dopo il concerto di Tosca nella zona di Monte Torroncello
- caricamento letture
RisorgiMarche-presentazione-dopo-festival-Camerino-Tosca

Giovanna Sartori con Riccardo Pennesi e Marco Crispiciani

 

Tutto pronto per il “Dopofestival”, giovedì pomeriggio per l’after che seguirà il concerto di Tosca per RisorgiMarche in programma nella zona di Monte Torroncello, tra Sefro, Serravalle e Camerino. I tre Comuni hanno unito le forze, per accogliere al meglio turisti ed appassionati che vorranno godere della bellezza di queste terre ferite dal sisma, ma intatte nell’ambiente naturale e nella genuinità dei propri prodotti. L’evento è stato presentato oggi pomeriggio con l’assessore alla Cultura di Camerino Giovanna Sartori, il consigliere Riccardo Pennesi, il consigliere di Sefro Marco Crispiciani, ha inviato i saluti il Comune di Serravalle. Per raggiungere il suggestivo pianoro, non lontano dai Piani di Montelago, si faranno dai sei km di Sefro, dove si parcheggia al bivio per Agolla e poi con un bus navetta si percorrono due chilometri e tutto il resto a piedi. Le mappe complete si potranno trovare domani sul sito ed i canali social di RisorgiMarche. A Camerino si passa per Nibbiano, dopo Sant’Erasmo, seguendo le indicazioni per Montelago. Nei pressi della frazione si trova il parcheggio, poi via a piedi per otto km e circa due ore di camminata. A Sefro saliranno anche i componenti dei gruppi ciclistici di Sefro, Pioraco e Fiuminata, ci saranno punti ristoro lungo il percorso, così come a Camerino e Serravalle e nell’Isola del gusto, individuata dagli organizzatori del festival, con produttori locali. «E’ stato bello condividere questo progetto insieme – ha detto  Sartori – si possono aprire prospettive future per ragionamenti condivisi, nel nome del territorio e della zona montana. Siamo felici di aver accolto la sfida dell’organizzazione, ringraziamo gli organizzatori, le associazioni locali, i proprietari dei terreni, è l’occasione per riscoprire la bellezza delle nostre montagne e ci è stato detto che poi successivamente la gente torna a visitare le zone dove ha assistito al concerto». Ci saranno pacchetti ed offerte nelle strutture ricettive e di ristorazione di Camerino, con sconti ed offerte, giovedì alle 21,30 il concerto delle Nuvole al Sottocorte village di Camerino e la possibilità di vedere la mostra di opere d’arte salvate dal terremoto “Dalla polvere alla luce”, gli eventi legati al campionato europeo universitario di tennis tavolo.

RisorgiMarche, su gli ombrelli Trionfo per Bollani e De Holanda a ritmo di samba (FOTO)

Nek e Marcorè, musica e poesia RisorgiMarche decolla (FOTO)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X