Rogo Orim, ok del Comune
a Piano caratterizzazione ambientale

MACERATA - Si tratta di una analisi, richiesta dall'azienda, serve a ricostruire i fenomeni di contaminazione e ottenere informazioni utili per messa in sicurezza e bonifica

- caricamento letture
ORIM_incendio_FF-3-650x433

Vigli del fuoco alla Orim dopo l’incendio

 

Orim, sì del comune di Macerata per il piano di caratterizzazione ambientale che era stato richiesto dall’azienda. Si tratta di un piano che serve, tra l’altro, a svolgere una serie di attività per ricostruire i fenomeni di contaminazione e ottenere informazioni utili per svolgere messa in sicurezza e bonifica. Il Comune in una determina ha accolto la richiesta dell’azienda che si occupa della lavorazione dei rifiuti, a Piediripa, che è arrivata in seguito al vasto incendio che era scoppiano la scorsa estate. Da allora lo stabilimento, pur se c’è stato il dissequestro delle aree colpite dal rogo, non ha ripreso la produzione. L’incendio era scoppiato il 6 luglio dello scorso anno. Le fiamme si erano alzate fino ad una ventina di metri di altezza. A causa dell’incendio erano state bruciate diossine, anche se, aveva accertato l’Arpam, in valori molto bassi rispetto a quanto accaduto per altri incendi, e c’era stata una collaborazione delle acque del Chienti all’altezza del depuratore di Sarrocciano. Il Comune ha approvato il piano richiesto dall’azienda e le relative indagini necessarie alla sua redazione.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X