Gli avvocati Mone e Zambelli
di Federica Serfilippi
Arresto convalidato e nessuna misura cautelare. E’ finita così l’udienza di convalida davanti al giudice Paola Mureddu, del Tribunale dei minori di Ancona, per il 17enne arrestato sabato mattina per concorso in detenzione ai fini di spaccio di 2 etti di droga. Il minorenne di Corinaldo è anche indagato per aver spruzzato all’interno della discoteca Lanterna Azzurra lo spray urticante che ha poi scatenato il fuggi fuggi dal locale nella notte tra il 7 e l’8 dicembre scorsi. In un residence di Senigallia, il minore era stato trovato dai carabinieri in compagnia di Federico Pellicani, 22enne senigalliese e di Nicolò Mattioli, 27enne di Barbara. Sotto sequestro erano finiti due etti di droga, tra cocaina e hashish. Tutti e tre erano stati arrestati. I maggiorenni erano finiti nel carcere di Montacuto di Ancona, il minore, che risulta incensurato, era stato messo al centro di prima accoglienza collegato al tribunale dei minori. Ieri, in un interrogatorio fiume davanti al procuratore Giovanna Lebboroni, ha dato la sua versione su quanto accaduto alla Lanterna Azzurra. Per quei fatti gli vengono contestati l’omicidio preterintenzionale, le lesioni colpose e dolose.
I soccorsi alla Lanterna Azzurra
Oggi, invece, ha affrontato l’udienza di convalida per il filone degli stupefacenti. Il 17enne ha detto al giudice che «la droga trovata non era mia». In aula, c’era anche la mamma. E con lei, in piena libertà e non gravato da alcuna misura restrittiva, il 17enne è tornato a casa una volta finita l’udienza. «E’ una piccola vittoria – ha detto l’avvocato Martina Zambelli (che assiste il minore insieme al legale Andrea Mone) – in una situazione grande. Siamo tutti sconvolti per quello che è accaduto». Convalidati anche gli arresti dei due maggiorenni. Sarebbe stato il 27enne Mattioli, difeso dall’avvocato Bruno Brunetti, a consegnare la droga ai carabinieri nascosta nel residence che proprio lui aveva preso in affitto circa un mese fa. Il gip Carlo Cimini ha disposto per lui gli arresti domiciliari. Per il 22enne, assistito dall’avvocato Francesca Petruzzo, il giudice non ha ancora sciolto la riserva per la misura cautelare. Entrambi hanno sostenuto in udienza di aver passato la notte tra il 7 e l’8 dicembre al residence. Non sarebbero mai usciti. Con loro, almeno fino a pochi minuti prima della mezzanotte, c’era il 17enne. Lo hanno visto uscire, ma hanno detto di non sapere quale fosse la sua destinazione. Lo hanno ritrovato in casa la mattina seguente, quando ormai il residence era invaso dai carabinieri del Nucleo Investigativo. Cercavano il ragazzino che qualche ora prima aveva spruzzato una sostanza urticante alla Lanterna. Hanno invece trovato circa due etti di stupefacenti.
Il video fatto girare dai ragazzi presenti
Intanto sono arrivate quasi a quota duecento le denunce sporte ai carabinieri dai ragazzini che venerdì sera si trovavano alla Lanterna Azzurra. La stima è ancora parziale. Non accenna, infatti, a fermarsi il via vai che da domenica si sta configurando nella caserme della provincia anconetana. È il comando di Senigallia, diretto dal maggiore Cleto Bucci, quello maggiormente preso d’assalto dai giovani presenti alla serata che doveva essere animata dal trapper Sfera Ebbasta. Solo a Senigallia sono state ascoltate dai militari oltre cento persone. Non mancano però denunce da Jesi, Ancona e dai comuni del Pesarese. Alcuni ragazzi sono arrivati nelle caserme con le stampelle, altri doloranti. Alcuni accompagnati dai genitori, altri da soli. È sopratutto, il pomeriggio, dopo l’uscita dalle scuole, che si riscontra l’afflusso maggiore. Quasi tutti hanno fornito ai carabinieri biglietti, tagliandini, ticket dei pullman diretti alla Lanterna, ma anche foto e video della serata. Oltre alle denunce individuali è pronta una sorta di class action che sfiora le 2mila persone che si sono ritrovate all’interno del gruppo Facebook “Giustizia per le vittime della Lanterna”. È l’avvocato Corrado Canafoglia che sta accumulando documentazione e testimonianze da allegare a un esposto che verrà presentato in procura.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…e chi hanno ascoltato i giudici come testimone, anche la nonnina..!? ..Senza speranza.. gv
Dire che e’ una vittoria che il 17enne sia tornato a casa mi pare azzardato … se ho ben letto,uno che a quell’età ha alle spalle miriadi di ” marachelle ” e trovato con due etti di droga … dopo basta dire che non era sua…. ?!?! tutti salvi…
Mi auguro davvero per lui e per chi ha provato ad educarlo che non sia responsabile del casino in discoteca…
Poi vorrei dire una cosa a quei genitori un filo più giovani di me che ,spero in buona fede hanno mandato bambini,perché a quell’età questo sono, a quel concerto di quel decelebrato di pseudo rapper .. SMETTETELA DI FARE GLI AMICI DEI VOSTRI FIGLI…FATE I GENITORI…
a 11..12..14 anni la sera si sta a casa o con gli amichetti a giocare alla play..
ascoltate cosa dicono quei profeti dei nostri tempi che scimmiottano i neri di New York cantando di soldi gioielli droga e donne , come modello di vita..
lori ci fanno i soldi con concerti e visualizzazioni ma i nostri bambini (quello sono) percepiscono cose sbagliate… dopo non ci lamentiamo se le nuove generazioni non hanno più valori.. Qualche NO non ha mai ammazzato nessuno
C’è qualche imprenditore creativo e dotato di iniziativa disposto ad aprire qualche balera (alternativa alla discoteca) del tipo di quelle dei centri anziani attuali, ma riservata ai ragazzi e ai giovani?