Il milione e 300mila euro assegnati al Gus dal Comune di Macerata per i progetti di accoglienza Sprar, «sono tutte risorse ministeriali e non direttamente comunali». A specificarlo è il Comune in una nota. Inoltre questi fondi sono vincolati, cioè «possono essere utilizzati esclusivamente per il progetto Sprar», spiega l’ente. La puntualizzazione arriva dopo l’interrogazione di Forza Italia che ieri prima del Consiglio comunale ha chiesto all’amministrazione di esplicitare i finanziamenti assegnati alla onlus a cui sono appaltati i progetti di accoglienza comunali.
«Il ministero dell’Interno – specifica solo oggi il Comune – finanzia con proprie risorse i comuni italiani che fanno parte della rete del sistema di protezione dei richiedenti asilo e dei rifugiati politici. A Macerata, grazie ai fondi ministeriali, vengono accolte 110 persone richiedenti asilo e rifugiate che, grazie al lavoro di operatori sociali, partecipano ad attività di integrazione nel territorio maceratese con una ricaduta sull’economia della città anche in termini occupazionali. Infine – conclude la nota – il progetto “Macerata accoglie” (tra i progetti Sprar, ndr) consentirà al Comune di applicare la cosiddetta “clausola di salvaguardia” prevista dalla direttiva del ministero dell’Interno che rende esenti i Comuni che appartengono alla rete Sprar dall’attivazione dei Centri di accoglienza straordinaria (Cas) gestiti direttamente dalla Prefettura». Il sindaco Romano Carancini ha infatti chiesto al prefetto Roberta Preziotti di azzerare i Cas, in modo da diminuire le presenze di immigrati ospiti di progetti d’accoglienza al limite stabilito dal piano Morcone (che indica a seconda della popolazione di un Comune la percentuale ideale di presenze).
Accoglienza migranti «In un anno versati più di 1,3 milioni nelle casse del Gus»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
che confusione con questi progetti di accoglienza avevo sempre pensato che per far del bene e dare una mano fosse necessario essere generosi e dividere ciò che si ha senza aspettarsi nulla in cambio, invece che essere pagati anzi superpagati per farlo guadagnadoci sopra ….. e se è già centro di intervento per risorse destinate e vincolate da bilancio nazionale perchè destinarne altre dal bilancio comunale alla stessa società ops onlus per gli stessi progetti?
La Guardia di Finanza ha accertato gravi irregolarità ed evasioni. L’Amministrazione Comunale ha il dovere di controllare come viene speso il denaro che eroga e se i bilanci presentano delle anomalie. Parliamo di somme ingenti a cui vanno aggiunti i contributi dello Stato a vario titolo. Vorrei anche capire come mai gli organi di controllo, in particolare il collegio sindacale, non abbiano mai riscontrato anomalie. L’Amministrazione Comunale nelle persone del sindaco Carancini e dell’assessore Monteverde hanno sempre facilitato questa accoglienza oltre certi limiti, devono sentirsi responsabili politicamente di tutto il degrado che hanno causato a Macerata a causa di tutti questi immigrati fuori controllo. Lo spaccio di droga e l’accattonaggio sistematico è da anni sotto gli occhi di tutti. Queste gravi responsabilità politiche dovrebbe portare alle dimissioni di questa Amministrazione Comunale, altrimenti dovrebbe essere il Consiglio Comunale a mandarla a casa. Se questo non avviene ognuno si prende le proprie responsabilità di fronte ai cittadini alle prossime amministrative. L’omertà regna sovrana all’interno della coalizione che sostiene l’Amministrazione, ma i cittadini sapranno giudicarvi severamente, se non prendete provvedimenti e vi dissociate dalla gestione dell’esecutivo.
Iesari se sente di dover puntualizzare, oggi, evidentemente non si era spiegato bene, ieri. Quindi fondi del ministero (comunque pubblici, sempre nostri) e non propri del comune, inoltre vincolati.Cio’ non toglie che una maggiore trasparenza potrebbe giovare soprattutto a chi invece si nasconde, alimentando sospetti. Pero’Iesari noto una ulteriore sbavatura: nell’ interpellanza era chiesto “quante provvidenze”. Nel milione e 300 mila ci sono solo i fondi sprar o anche altre cosettine tipo la spalatura della neve fatta dal gus, a quanto apprendiamo da Bernabucci, nel 2017? Non riuscite a essere precisi neanche nella precisazione? La faccenda è delicata lei capisce. Inoltre appare fuori contesto ribadire che il sindaco ha chiesto ” l’azzeramento dei cas”. Ma ne prendiamo atto, come cittadini. Faremo latore qualche consigliere per chiedere (ma stavolta vi prego beccateci al primo tentativo) quando e come della clausola salvaguardia sia stata chiesta l’ attuazione, come mai proprio ora e non nel 2017 e se i cas verranno azzerati o no.
Commissariare il Comune di Macerata sembra oramai inevitabile. La confusione regna sovrana. La città già ora devastata non reggerebbe altri 2 anni di governo di tali personaggi. #sospendilaccoglienza
Per Pallotto. Commissariare significa un fallimento per il sindaco, ma anche per l’opposizione, perché bene o male può voler dire che non ha saputo esercitare la funzione di controllo che gli è propria. Infatti di solito un comune viene commissariato per infiltrazioni malavitose.
Ma al ministero qualcuno glieli avrà chiesti e poi e poi e poi, l’importante è è è è, èèèèè finirli. Ma non fatevi coionare. Come diceva il grande maestro Leonida Rubistein,” le scuse servono per portare all’infinito qualsiasi discussione sapendo che la verità la si conosce prima di usarle “.
l’opposizione ha provato a piu’ riprese a farsi sentire in consiglio comunale ed a chiedere spiegazioni anche sul gus,ma i pidioti ed i loro accoliti/adepti (es udc???) hanno sempre fatto muro.In politica,quella vera fatta per i cittadini e non per gli interessi o per la propria carriera,bisogna sempre scegliere quello che e’ interesse della societa’ e delle persone che si rappresenta anche se significa mettersi contro il proprio partito.Ma quest esseri non ci sentono proprio.Vogliamo noi maceratesi i danni oppure facciamo uno scambio equo…30 minuti con i maceratesi senza forze dell’ordine con sindaco e giunta al palas..
A mio avviso l’opposizione talvolta favorisce gli scivoloni della maggioranza, così ha la speranza di avere più ‘share’ per le elezioni successive (Pare sentirli: “avete visto che hanno fatto i nostri avversari quando erano maggioranza?”). Ma i cittadini sono svegli, non hanno l’anello al naso.
Usano i Migranti come risorse all’interno di aziende per abbassare i costi salariali, ma loro i migranti hanno vitto alloggio e beni di conforto pagati e a volte anche abbonamenti autobus a 2,50 euro mensili e pensioni minime con invalidità al 76% riconosciute da commissioni mediche compiacenti…..vero Carancini??? Conosco personalmente aziende del nostro territorio che hanno adottato il metodo Cinese…..lavoro sulle 24 ore con Nigeriani, Pakistani ecc.ecc. a basso costo, tutti rifugiati politici con pochissimi italiani….e tutti all’interno di un sistema mafioso, che secondo me sarà presto a finire…..sta implodendo semplicemente perchè non è il sistema giusto per rendere la vita migliore per il popolo.