Finanziamenti al Gus, il Comune:
«Sono fondi ministeriali vincolati»

MACERATA - L'ente specifica la provenienza del milione e 300mila euro assegnati annualmente alla onlus che si occupa di accoglienza

- caricamento letture

ConsiglioComunale_20032018_FF-12-325x217

 

Il milione e 300mila euro assegnati al Gus dal Comune di Macerata per i progetti di accoglienza Sprar, «sono tutte risorse ministeriali e non direttamente comunali». A specificarlo è il Comune in una nota. Inoltre questi fondi sono vincolati, cioè «possono essere utilizzati esclusivamente per il progetto Sprar», spiega l’ente. La puntualizzazione arriva dopo l’interrogazione di Forza Italia che ieri prima del Consiglio comunale ha chiesto all’amministrazione di esplicitare i finanziamenti assegnati alla onlus a cui sono appaltati i progetti di accoglienza comunali.
«Il ministero dell’Interno – specifica solo oggi il Comune – finanzia con proprie risorse i comuni italiani che fanno parte della rete del sistema di protezione dei richiedenti asilo e dei rifugiati politici. A Macerata, grazie ai fondi ministeriali, vengono accolte 110 persone richiedenti asilo e rifugiate che, grazie al lavoro di operatori sociali, partecipano ad attività di integrazione nel territorio maceratese con una ricaduta sull’economia della città anche in termini occupazionali. Infine – conclude la nota – il progetto “Macerata accoglie” (tra i progetti Sprar, ndr) consentirà al Comune di applicare la cosiddetta “clausola di salvaguardia” prevista dalla direttiva del ministero dell’Interno che rende esenti i Comuni che appartengono alla rete Sprar dall’attivazione dei Centri di accoglienza straordinaria (Cas) gestiti direttamente dalla Prefettura». Il sindaco Romano Carancini ha infatti chiesto al prefetto Roberta Preziotti di azzerare i Cas, in modo da diminuire le presenze di immigrati ospiti di progetti d’accoglienza al limite stabilito dal piano Morcone (che indica a seconda della popolazione di un Comune la percentuale ideale di presenze).

Accoglienza migranti «In un anno versati più di 1,3 milioni nelle casse del Gus»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X