Due anni di progetto per 110 persone, più altri tre anni di eventuale proroga. Per un totale di oltre 12 milioni di euro in un quinquennio. A chiarire numeri e cifre sull’accoglienza, l’assessore ai Servizi sociali Marika Marcolini durante il Consiglio comunale di oggi pomeriggio. L’assessore ha risposto ad una interrogazione di Carla Messi, del Movimento 5 stelle, che ha chiesto conto della veridicità di un progetto di accoglienza per 880 migranti a Macerata, per una spesa di oltre 14 milioni.
«Sono informazioni inesatte – ha specificato Marcolini – il progetto “Macerata accoglie” è stato rifatto anche per il biennio 2018-2019 ed è sempre per 110 persone, ampliabile a 165. È stato affidato al Gus con un bando europeo, l’associazione è stata l’unica a partecipare. La cifra stanziata per ogni anno è di 1.495.186 euro, più sono previsti 747.593 per il periodo di sei mesi che coprirebbe l’eventuale proroga e altri 4.111.761 milioni in caso di prestazioni straordinarie. Quindi un totale di 12.335.284 euro per cinque anni». Poco convinta della risposta Messi, che ha annunciato un’altra interrogazione e un accesso agli atti «perché dobbiamo fare chiarezza fino in fondo – ha aggiunto – e cambiare il sistema di accoglienza che fino a qui non ha funzionato».
(redazione CM)
Oseghale, la relazione del Gus: «Scarsa adesione alle regole e poco interesse alle attività»
Caso Pamela, accoglienza e degrado: chieste dimissioni del sindaco Nel mirino anche il prefetto
Il grande inganno dell’accoglienza “Troppi migranti in città, un business contro l’integrazione”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Obbella questa! che per una candidata alle politiche , una, la Pantana, per par condicio, non si possa seguire tramite radio o tv, il Consiglio comunale! ma par condicio de che? a noi interessa sentire il consiglio comunale di una città capoluogo e al centro di tanto interesse per i temi che vengono oggi discussi. Ma che razza di leggi abbiamo?
GUS,gruppo umana solidarietà,20-30 milioni di fatturato
GUS…COME é UMANA LEI.
Ma che ci fa il Gus di questi ragazzi? Io lo so…..sfruttamento della schiavitù, li danno alle aziende (compiacenti) a 300 euro mese….che intas ca presumibilmente il Gus….e le aziende cosa fanno? Buttano fuori gli italiani in qualsiasi modo anche schifoso.
C’è del marcio in Danimarca.
A Macerata loro, cioe’ gli extracomunitari, saranno piu’ che noi maceratesi.
Fate solidarietà
con soldi non vostri ma dei contribuenti,e il bello è che oltre a mantenere un 90% di gentaglia che non ha nessun diritto di chiedere asilo e se ne va a spasso a Macerata a spacciare ed ammazzare le persone,vi imbuscate pure i soldi che avanzano e non li dichiarate per non pagarci le tasse,aspettiamo ancora i bilanci.
Associazione a delinquere facente capo ai vertici del PD, carancini responsabile in prima persona di questo vergognoso business, visto che non ha mai chiesto che fosse fatta chiarezza sulle ingenti somme percepite da queste pseudo Onlus.
C’è da chiedersi se sono nati prima i migranti o le cooperative. Ossia se le cooperative servono ai migranti oppure se i migranti servono alle cooperative.
Il progetto “Macerata accoglie” è stato rifatto per il biennio 2018-2019, ha detto l’assessora Marcolini. Ma da chi è stato rifatto? Chi ha voluto rifarla? Si può sapere?
Viste le indagini in corso da parte della GdF, non sarebbe il caso di sospendere il bando? Oppure opera una specie di immunità, un’immunità simile a quella dei parlamentari?
Per Giuseppe. Macerara accoglie cge io sappia è stato rivoluto dall’amministrazione. Peraltro in italia solo una piccola parte dei sindaci dicono si ai richiedenti asilo. La cosa è che, siccome il gus prende i soldi dal ministero solo a rendiconto, l’ amministrazione precedente a questa aveva addirittura acceso un mutuo per non lasciare il Gus stesso a diver affrontare le spese vive. Gli interessi passivi ovviamente li pagavamo noi, oltre alla quota minoritaria dovuta dal Comune.
Ricapitoliamo- (12 ml : 5 anni) : 110 accolti fanno 21818 € anno/accolto. Più o meno la stessa cifra lorda che prendo di pensione, (e piu del doppio della pensione minima), sulla quale ho le trattenute, per poi pagarmi tutte le prestazioni sanitarie, le tasse sui servizi, e le bollette delle utenze. Dove posso fare la domanda per venire “accolto”?
GUS unico partecipante… ma non vi viene il dubbio che gli altri non hanno partecipato per non creare problemi nelle proprie città nel poi… finiti soldi finita accoglienza…
Per Tartari. Sarà stato stabilito un intervallo di tempo minimo tra la pubblicazione del bando e la sua scadenza, per dare a tutti la possibilità di fare un’offerta adeguata.