la richezza del luogo è proprio la sua terrab utile per essere coltivata..volete costruire atutti i costi qualcosa..fateci le serre per coltivare frutta e la verdura.. avremmo l'oro della terra a chilometri e l'so effettivo di un terreno pianeggiante ben irriguo.. non ha insegnato nulla la lottizzazione velleverde?
che confusione con questi progetti di accoglienza avevo sempre pensato che per far del bene e dare una mano fosse necessario essere generosi e dividere ciò che si ha senza aspettarsi nulla in cambio, invece che essere pagati anzi superpagati per farlo guadagnadoci sopra ..... e se è già centro di intervento per risorse destinate e vincolate da bilancio nazionale perchè destinarne altre dal bilancio comunale alla stessa società ops onlus per gli stessi progetti?
concordo PIENAMENTE con tutti gli interventi.E'inquetante la mancanza totale di solidarietà nei confronti della ragazza MASSACRATA e della sua famiglia, non solo è stata uccisa il suo corpo è stato FATTO A PEZZI..ma la citta ha fatto il corteo contro TRAINI...avevano messo dei fiori sul portone di ingresso della casa anche questi prontamente tolti..forse troppo imbrazzo per i residenti dell'immobile ricordarsi di non essersi accorti di nulla
Non credo che finirà come le piscine immagino come l'operazione sia in capo alla cassa depositi e prestiti proprietaria dell'area e di quanto adesso già edificato e che, si può pensare, abbia dettato e detti le regole per il suo utilizzo.Immagino come il Comune "aderisca" ad un pacchetto che comprenda la realizzazione di scuole terremotate e nel nostro caso concorrenti nell'offerta formativa con la scelta dell'amministrazione che i bambini/e che abitano nel centro storico, per essere autonomi, prendano il pulmino per andare a scuola alle elementari ed alle medie. Poi mentre la cassa depositi e prestiti bonifica l'area delle casermette e ricostruisce le scuole sicuramente in maniera antisismica,alla loro inaugurazione avremmo delle altre aree per edilizia privata che il comune potrà alienare dove oggi ancora c'è la Mestica in centro o dove oggi la Dante Alighieri ed appartamenti nuovi di pregio per tutti...Mi auguro che alle casermette la cassa depositi e prestiti preveda l'accesso libero per una semplice passeggieta amena nel verde.. e basta supermercati!!!!siamo circondati
Sono la mamma di un giocatore di 15 anni della squadra di Banca Macerata rugby, che coraggio, che passione, che esempio, che tenacia e che cuore ovale tra i ragazzi e le ragazze ..sudati, sporchi, infangati, ma sempre uniti e solidali grazie all'esempio ricevuto anche in occasione del terremoto. Andare al campo è sempre stata ed è un'isola felice. Grazie a tutta la società e speriamo che il comune faccia la sua parte così come promesso dal Sindaco vista la situazione emergenziale degli spogliatoi
non abbiamo bisogno di fare bussiness ed utili con nessuna disperazione tanto meno nell'accoglienza.La onlus gus ha un bilancio con avanzo non ha bisogno di essere ulteriormente finanziata e sostenuta con ulteriori aiuti pubblici di bilancio locale per il progetto macerata accoglie che gli è stato già assegnato e finanziato in bilancio di previsione
Leggo adesso questa notizia che ha fatto scalpore..ed a ben dire..biglietto da visita inpeccabile per il direttore del supermercato che esempio i suoi dipendenti di diligenza ed onesta........visto che fate mettere in galera un vero poveraccio per due pacchi di pasta e magari vi dite anche solidali per le accoglienze.......mi sa che non ci vengo più a fare la spesa da voi!
Mi permetto di rispondere a Sara Basileo: non conosco da quale paese questi vengano ho visto i profughi siriani intere famiglie giovani bambini ed anziani..questi baldi giovanotti tutti maschi ed in età da lavoro da dove vengono e dove vogliono andare... e le loro famiglie... sono sereni per averle lasciate in posti di guerra...o vengono dal pakistan investito da non so quale conflitto che in questo momento forse mi sfugge coinvolti dal tam tam dei compaesani stabilmente stabilitasi a Corridonia che li hanno avvertiti che qui da noi se sei un migrante in stato di bisogno hai vitto e alloggio gratis e ti pagano pure sei "assuntoa tempo inderminato" senza lavorare, tanto prima che fanno i controlli e gli accertamenti ,e ti puoi anche lamentare pubblicamente e trovare anche facili consensi ed ulteriori sussidi? Mi dispiace veramente solo per hotel le grazie costretto in tempo di crisi per quadrare i suoi conti ad "ospitare i migranti" liberi nel non far nulla di sfasciare le camere di laquarsi con il cellulare in mano. Per me aiutare in stato di bisogno significa condividere per sei otto la mela non dire che è marcia..significa che non hai fame.
scrivo il mio commento alla notizia con qualche stupore....ma era proprio necessario? quanto" ci costa" il vostro viaggio in cina? cosa portate a casa a parte personali souvenirs?
Chiarastella Parisi Presicce
Utente dal
23/12/2011
Totale commenti
28