Mosca e Tosoni a cena,
nel menù la Rata che verrà?

SOMMA ALGEBRICA - Il presidente della Sangiustese e l'imprenditore avrebbero fatto il punto sulla trattativa, i cui sviluppi sono stati anche argomento all'ordine del giorno di una riunione fra supporters biancorossi. Ma l'Helvia Recina di Crocioni rappresenta comunque, allo stato delle cose, una soluzione viva su cui convogliare sinergie per la rinascita del calcio in città
- caricamento letture

 

enrico-maria-scattolini-1-325x346

Enrico Maria Scattolini

 

di Enrico Maria Scattolini

MI AFFERRA PUNTUALMENTE un groppo alla gola (-) ogni volta che rimetto piede all’Helvia Recina/stadio.

MASSIME quando – vedi pomeriggio di domenica scorsa – la circostanza s’incrocia con la sconfitta casalinga dell’Helvia Recina/squadra (-) contro il Montecosaro (leggi l’articolo).

IN TRIBUNA HO PERO’ RITROVATO (+) un caro amico di trascorse gioie e dolori biancorosse: Alessandro Savi.

ANCHE LUI un po’ smarrito (-) nel vuoto dei gradoni deserti, ma soprattutto immagino intristito dall’assenza dei colori della benamata. Dal medesimo celebrati con lo splendido “magazine” di due anni fa. Redatto insieme a Nazarena Luchetti e dedicato alla squadra di Bucchi.

FRA UN’OCCHIATA E L’ALTRA rivolta alla deludente (-) squadra di Carassai, abbiamo tentato di intravedere squarci di luce…biancorossa nel futuro del calcio cittadino, confrontando le nostre opinioni.

Savi

Il consigliere comunale Alessandro Savi

SICURAMENTE PIU’ SIGNIFICATIVE LE SUE di Consigliere comunale (+), quindi a conoscenza dei segreti del “Palazzo”.

CHE PERO’ NON ESISTONO (-), per la semplice ragioni che lassù, al vertice di piazza della Libertà, regna assoluta immobilità.

E PERTANTO SCARSA APPRENSIONE (-) per il rischio che l’anno sabbatico del football “pistacoppo” diventi anche la sua tomba.

D’ALTRA PARTE, perché macerarsi se tutto ciò che è accaduto e sta accadendo è stato accolto con incredibile passività dall’ambiente (-)?

IL QUALE NON MOSTRA PARTICOLARE INTERESSE (-) neanche per la trattativa fra imprenditori locali ed esponenti della Sangiustese. Anticipata – sia pure con la copertura delle dovute cautele – da questa rubrica la settimana scorsa (leggi l’articolo). Poi confermata dall’edizione locale di un quotidiano, nonostante la successiva (scontata) smentita del presidente del club calzaturiero.

ANDREA-TOSONI

Andrea Tosoni, presidente della Sangiustese

ARGOMENTO CHE E’ STATO all’ordine del giorno di una riunione fra supporters biancorossi; all’uopo convocata, ma caratterizzata da modesta partecipazione (-). Questo a me risulta.

MI AUGURO TUTTAVIA di essere smentito, dal momento che un significativo gradimento popolare (+) sarebbe una leva molto importante per il buon fine della trattativa.

LA CUI NEGOZIAZIONE dovrebbe essere stata al centro di un recentissimo incontro conviviale fra Andrea Tosoni e Maurizio Mosca (+).

AUSPICO ANCHE CHE QUALCHE IDEA (+) possa affiorare dalla cena della stampa sportiva maceratese in programma nel prossimo week end. Impegnativo l’hashtag: “Mai più una domenica senza la Rata”. Ma non sono troppo ottimista….

RIBADISCO COMUNQUE CHE LA SOLUZIONE MIGLIORE, a mio parere, resta quella di convogliare sinergie nell’Helvia Recina/squadra (+). I tempi per aiutarla a diventare più competitiva per la promozione non sono scaduti, malgrado l’inattesa battuta di arresto contro il Montecosaro.

ORA SAREBBERO PROPRIO MATURI se, come sembra, il presidente Crocioni sta cercando di completare l’organico con l’acquisto di un difensore e di una punta (+).

Benfatto

Mattia Benfatto, ex capitano della Maceratese

IO CONTINUERO’ a seguirla in ogni dove. Per il motivo suddetto, ma anche perché domenicalmente mi rimette in contatto con calciatori biancorossi mai dimenticati (+).

NEL MONTECOSARO, ad esempio, ho ritrovato il dottor Benfatto – fra l’altro autore di una stupenda conclusione spentasi sulla traversa della porta di Palmieri-; Pietrella, che rammento protagonista di una sfortunato play-out disputato e perso dalla Rata, con retrocessione all’ultimo istante, in terra laziale; e Mazzaferro, centrocampista dai cento polmoni di tanti anni fa.

UN VECCHIETTO COME ME si accontenta e si commuove pure. Mala tempora currunt (—).

E, DATO CHE SONO IN CONFIDENZA, aggiungo che sono disposto a soffrire sino all’ultima critica, purchè l’interlocuzione con i lettori, a cui tengo (+) e che quindi mi permetto di sollecitare, sia contenuta nei limiti della corretta espressione verbale.

PRINCIPIO da me sempre rispettato(+).



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X