Ballottaggio, colpo di scena:
Ghio si allea con Corvatta
“Garantito rinnovamento della Giunta”

CIVITANOVA - Sottoscritto un accordo programmatico con sei punti: facce nuove, sicurezza, commercio, sottopasso di via Carducci, Ceccotti e infine sport, turismo e cultura. Il terzo arrivato al primo turno: "Scelta che nasce per salvare la città dalla violenza verbale del centrodestra". Il sindaco uscente: "Uniti nella visione della città distante dal passato rappresentato da Brini, Troiani e Ciarapica"

- caricamento letture
ghio-corvatta-conferenza

La conferenza stampa al bar Maretto

 

 

1ghio-corvatta2-650x365

Stefano Massimiliano Ghio e Tommaso Claudio Corvatta

 

di Laura Boccanera

Accordo fra la coalizione di centrosinistra e le liste di Ghio in vista del ballottaggio di domenica per eleggere il sindaco di Civitanova. Dopo una riunione fiume terminata dopo le 2 questa mattina è maturato l’accordo. Ghio va con Corvatta. Tra poco una conferenza stampa per illustrare i dettagli dell’accordo. 

Stilato un accordo sulla base di 6 punti programmatici presenti nel programma di Ghio e che sono stati accolti da Corvatta. “Ci siamo riconosciuti tra persone perbene ha detto Corvatta con la stessa voglia di rinnovare e portare onestà e trasparenza”. “Non si parla di poltrone – ha aggiunto Ghio – è una scelta che nasce per salvare Civitanova dalla violenza verbale che il centrodestra sta manifestando. Abbiamo ottenuto da Corvatta la disponibilità a cogliere alcuni punti per il miglioramento dell’attività politica e amministrativa”.

«Ci siamo riconosciuti fra persone perbene, con la voglia di rinnovare, di operare con onestà e trasparenza». E’ Tommaso Corvatta ad aprire la conferenza stampa dopo la firma e la sottoscrizione di un accordo programmatico con il quale Stefano Ghio e i suoi capilista si uniscono in “matrimonio” con la coalizione di centrosinistra. I civici dunque stanno con Corvatta. Dopo il primo contatto e la richiesta radicale di azzerare tutti coloro che già avevano avuto un incarico inoltrata da Ghio ai candidati, stavolta si è parlato di programmi. Non di poltrone, come specifica subito Ghio: «la nostra è una scelta che nasce per salvare Civitanova dalla violenza verbale che il centrodestra sta manifestando, ma c’è di più. Dopo alcuni contatti abbiamo ottenuto da Corvatta la garanzia e la disponibilità di cogliere alcuni punti del nostro programma per migliorare l’attività politica e amministrativa. Non chiediamo nulla in termini politici. La radicalità della prima proposta non era un bluff, ci è stata data assicurazione che buona parte della giunta sarà rinnovata, non solo sui nomi, ma anche sul modo di amministrare».

corvatta-ghio

La stretta di mano dopo l’accordo fra Stefano Ghio e Tommaso Corvatta

 

poeta-rossi-cellini-carella

da sinistra Marco Poeta (La nuova città) con i capilista di Ghio Pierpaolo Rossi, Luisella Cellini e Siria Carella

 

L’accordo è il frutto di alcune riunioni tra le liste di Ghio e di Corvatta. L’ultima ieri sera, una riunione fiume durata oltre le 2 di notte che si è concretizzata questa mattina nella stesura della sintesi programmatica sottoscritta e firmata da tutte le liste. Sei i punti programmatici: rinnovamento, sicurezza, commercio, sottopasso di via Carducci, Ceccotti, e infine sport, turismo e cultura. Se su alcuni punti la tangenza è abbastanza semplice da realizzarsi (garantito rinnovamento nella giunta, stabilito un capitolo di spesa per la sicurezza, valorizzazione del centro commerciale naturale, attenzione a sport, cultura e turismo) su alcuni temi come il sottopasso le posizioni sono più nette, ma si è arrivato ad un compromesso. Ghio era per il no al sottopasso, Corvatta l’unico candidato a battersi per rotatoria e sottopasso su via Carducci. La soluzione intermedia raggiunta prevede un ulteriore passaggio, con la verifica e valutazione da parte di un soggetto terzo che valuti se esistono le criticità ipotizzate da Ghio. Anche sulla Ceccotti Corvatta ha dato la disponibilità di rivedere la questione e ha abbracciato il punto programmatico di Ghio che prevedeva l’adozione e approvazione dei piani particolareggiati e del piano del porto entro il primo anno di amministrazione. «Nei contatti dei giorni scorsi abbiamo condiviso la stessa visione della città – ha detto Corvatta – votata al progresso, all’innovazione, evitandone l’isolamento e  che politiche fondate sulla paura hanno lasciato immobile. Procederemo alla bonifica dei luoghi, ma anche di pratiche della politica perpetrate nel passato. Tutto questo ci unisce e ci rende distanti dal passato rappresentato da Ciarapica, Troiani e Brini».

«Da oggi ricomincia per noi la campagna elettorale – aggiunge Ghio – In questi mesi ho visto crescere il mio gruppo, credo davvero che fra 5 anni saranno pronti ad essere classe dirigente, è un gruppo che non è solo politico, ma dà valore alle relazioni». Un accordo mandato giù a fatica da Pier Paolo Rossi, il più critico con l’amministrazione Corvatta pur facendo formalmente ancora parte della stessa maggioranza e che si ritrova di nuovo a dover tirare la volata al centrosinistra dopo aver scelto il civico Ghio. La competizione fra i due candidati torna a farsi avvincente. Dopo che la lista di Morresi (ad eccezione di alcuni componenti) si è schierata con Ciarapica portando con sè il suo 5%, Corvatta può contare ora sull’apporto dei civici, tornando sostanzialmente ad una parità dei numeri sulla carta. Alla conferenza stampa di presentazione dell’accordo erano presenti, oltre ai capilista di Ghio (Pierpaolo Rossi, Luisella Cellini e Siria Carella) anche gli assessori uscenti di Corvatta Giulio Silenzi, Cristiana Cecchetti, Marco Poeta e i referenti delle liste del centrosinistra, Mirella Franco per il Pd, Belinda Emili per la sinistra unita, Luciano Brunetti per l’Udc e Piero Gismondi per La nuova città. 

ghio-corvatta



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X