Consiglio comunale “aperto”:
ecco chi può entrare

CIVITANOVA - In attesa che il 25 giugno venga eletto il nuovo sindaco, le ipotesi su chi siederà sui banchi a seconda che vinca Corvatta o Ciarapica. Intanto un posto è per i 5 Stelle e 3 per la lista di Stefano Ghio

- caricamento letture

civitanova_elezione_sindaco_definitivo

corvatta-ciarapica

AL BALLOTTAGGIO – Tommaso Claudio Corvatta e Fabrizio Ciarapica

 

di Laura Boccanera 

In attesa del 25 giugno che stabilirà chi tra Fabrizio Ciarapica e Tommaso Corvatta sarà il sindaco della città è possibile fare una previsione della composizione del primo consiglio comunale in caso di vittoria dell’uno o dell’altro candidato. I consiglieri comunali che siederanno sugli scranni sono 25 in totale suddivisi in 15 per la maggioranza e 9 per l’opposizione più il sindaco eletto. Rimane a bocca asciutta la lista Civitanova Vera di Luisella Cellini che non ottiene un posto in consiglio e l’Udc che non avendo raggiunto il 2% non è rappresentata. In caso di vittoria di Corvatta niente scranno per Lega e Obiettivo Civitanova, in caso di vittoria di Ciarapica invece non saranno rappresentate Futuro in comune e Sinistra unita. Invariati i risultati per Movimento 5 stelle che ottiene un consigliere e per Stefano Ghio che oltre a se stesso riporta in consiglio Pier Paolo Rossi e Claudio Morresi.

In caso di vittoria di Tommaso Corvatta il consiglio sarà così composto: 9 consiglieri per il Pd (Giulio Silenzi, Mirella Franco, Yuri Rosati, Andrea Savorelli, Benedetta Bambozzi, Vera Spanò, Daniele Maria Angelini, Lidia Iezzi, Caterina Pucci), 3 consiglieri a La Nuova Città (Piero Gismondi, Marco Poeta, Sergio Andrenacci), 2 consiglieri a Futuro in comune (Cristiana Cecchetti, Gianfranco Pagliaricci), 1 consigliere a Sinistra Unita (Belinda Emili). La minoranza sarà composta invece da 9 consiglieri di cui 4 per il centrodestra con Fabrizio Carapica, un consigliere da Vince Civitanova Fausto Troiani, 1 da Noi con Ciarapica l’ex forzista Paolo Mercuri, 1 Forza Italia Ermanno Carassai e 1 per Fdi con Pierpaolo Borroni. Ottengono 3 consiglieri la coalizione di Ghio tra cui lo stesso Ghio, Pier Paolo Rossi e Claudio Morresi. Mei per il Movimento 5 stelle.

In caso di vittoria di Fabrizio Ciarapica la composizione del consiglio sarà così distribuita: 14 consiglieri alla maggioranza di cui faranno parte 4 candidati di Vince Civitanova: Fausto Troiani, Maika Gabellieri, Alfredo Perugini, Paolo Nori. 4 da Noi con Ciarapica: Paolo Mercuri, Enrico Giardini, Costantino Cavallo Vincenzo Pizzicara. 3 da Forza Italia Ermanno Carassai, Sergio Marzetti, Piero Croia. 2 da Fratelli d’Italia Pierpaolo Borroni, Francesco Caldaroni. 1 per la Lega Maicol Pezzola e 1 per Obiettivo Civitanova Flavio Rogani. La minoranza sarà composta da Corvatta più Giulio Silenzi, Mirella Franco, Yuri Rosati, Piero Gismondi. Invariate le altre liste con 3 consiglieri per la coalizione di Ghio tra cui lo stesso Ghio, Pier Paolo Rossi e Claudio Morresi. Uno il movimento 5 stelle con Stefano Mei.

Ovviamente le composizioni non tengono conto di eventuali slittamenti in caso di nomina di assessori tra i consiglieri più votati, in questo caso potrebbero rientrare i nominativi che si trovano in posizioni più basse all’interno delle liste. Il risultato potrebbe oscillare anche in caso di apparentamenti che sottrae seggi agli eletti del primo turno. Un’ipotesi che sembra però piuttosto impraticabile a Civitanova dal momento che il Movimento 5 stelle per statuto non fa accordi e il 18% di voti di Ghio è troppo trasversale fra destra e sinistra per riuscire a confluire in un unico schieramento.

Civitanova, i partiti reggono: Silenzi e Troiani i più votati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X