Giampaolo Medei è il nuovo allenatore della Cucine Lube Civitanova. Mancava solo l’ufficialità ed arrivata oggi. Il club cuciniero ha messo sotto contratto il tecnico marchigiano, nato a Treia nel 1973, vincitore nella stagione appena conclusa della Coppa Cev con la formazione francese del Tours e attuale secondo allenatore della Nazionale italiana con cui ha conquistato l’argento alle Olimpiadi di Rio 2016. Per lui si tratta di un vero e proprio ritorno a casa: dopo aver mosso, infatti, i primi passi nel settore giovanile della Lube Volley dal 1994 al 2001 (vincendo il tricolore di Junior League nel 2000), siede come secondo allenatore sulla panchina della prima squadra biancorossa dal 2001 al 2006 conquistando 1 Scudetto, 1 Coppa Italia, 1 Champions League e 2 Coppa Cev. Dunque, a distanza di 11 anni, Medei ritrova la Lube, stavolta con l’incarico di primo allenatore della formazione appena laureatasi campione d’Italia.
Negli anni successivi alla prima avventura Lube, Medei conquista un campionato e una Coppa Italia di A2 come secondo allenatore alla Sparkling Milano (2007), poi la prima esperienza da capo allenatore in Serie A per due stagioni a Latina (2009-2011), prima di sedere sulla panchina di Modena come vice di Daniele Bagnoli (2011-2012). Nella stagione successiva si trasferisce in Francia dove guida per due anni il Narbonne Volley e per altri due il Beauvais nel massimo campionato transalpino. Infine l’ultima stagione vissuta con il Tours VB, uno dei top team francesi, con cui ha conquistato la Coppa Cev nella finale proprio contro la Diatec Trentino. “La scelta di Giampaolo Medei è all’insegna della continuità con il nostro condottiero Chicco Blengini – dice il patron Fabio Giulianelli – l’identikit del nuovo tecnico ci ha subito portato a lui, una decisione che vuole premiare anche la storia della nostra “cantera”. Si è creato un grande gruppo e stiamo lavorando soprattutto per non disperdere quanto fatto finora: ripeto, continuità è la nostra parola d’ordine”.
“Sono stato lusingato dal fatto che uno dei Club migliori del mondo mi abbia contattato – dice Giampaolo Medei dopo la firma del contratto che lo lega alla Cucine Lube Civitanova – ovviamente ho accettato con entusiasmo e orgoglio la chiamata della Lube, la società grazie alla quale ho iniziato a fare questo lavoro e in cui ho mosso i primi passi prima da tecnico del settore giovanile poi come secondo allenatore in prima squadra. Sono passati undici anni e per me è una sorta di ritorno a casa, ma ora guardo già al futuro, alla prossima stagione. Sono cosciente di lavorare per un club ambizioso ma allo stesso modo sono convinto che a Civitanova ci siano tutti gli elementi per poter continuare un ciclo vincente. Stiamo già iniziando a lavorare insieme alla società per riuscire a migliorare una squadra che ha già dimostrato ampiamente il suo valore nella stagione appena conclusa: non sarà facile ma personalmente amo le sfide e questa è molto stimolante”.
IN COMUNE – Domani, mercoledì 10 maggio, alle ore 12 squadra e staff della Lube saranno ricevuti dall’amministrazione comunale di Civitanova nella sala consiliare di Palazzo Sforza, in piazza XX Settembre.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
In bocca al lupo Giampaolo! E congratulazioni!!
Lube Treja orgoglio de Citano’ ah ah ah ah
O Ferramondo…..fattela finita….sei monotono!!
Pina Serrani scrivo quello che pare a me,la verità fa male,se ti dà fastidio,puoi anche non leggere,rispondo solo alle tue stupidaggini…..
Ok Ferramondo……..io dico stupidaggini però festeggio…….invece chi dice cose sagge………….
La Lube ha vinto in casa,ma quante case ha avuto,Osimo,Ancona,Macerata,Citano’ peggio dei rom
Giulianelli come Ibra:”La Juve la casa che ho sempre sognato”,”L’Inter la casa che sognavo”,”Il Milan la mia casa”,”Il PSG ……….”,”Lo United ………..”.Macerata prima Citanò dopo, ma un palas di proprietà no?
Gabriele guarda che non sanno piu’ a cosa attaccarsi e si incartano da soli anche quando scrivono basta rileggere il commento n.4 ..peraltro se vi fate un giro su wikipedia ma anche su altri portali la Lube non si sa’ realmente cosa sia…da una parte e’ scritto che e’ di Treia e che porta il nome di Civitanova come fosse uno sponsor…su di un altro ,quello ufficiale,addirittura sembra un entita’ divina super partes senza una reale appartenenza ma con valenza regionale..ah peraltro Giampaolo Medei e’ treise solo di nascita’ perche’ dalla meta’ degli anni 70 ha vissuto a Macerata nella palazzina di fronte a dove abitava il sottoscritto ovvero a Collevario in Via Cardarelli.Ciao Giampi ,all’epoca soprannominato “semolino”,e buon lavoro.
P.s. per la Fip la LUbe per 25 e’ stata Macerata etc…il mistero si infittisce…