Opere di contorno alla Civita Park,
in quattro sotto accusa

CIVITANOVA - Al via il processo al tribunale di Macerata per opere di scavo per la modifica di una condotta fognaria che sarebbero state eseguite su di un terreno, in assenza del permesso di costruire e della servitù. Tra gli imputati compare il legale rappresentante della Civita Park, Mauro Mattucci, e Franco Capozucca in qualità di direttore del servizio di Lavori pubblici

- caricamento letture

 

mauro-mattucci

Mauro Mattucci, presidente della Civita Park

 

Lavori di contorno alla Civita Park, in quattro finiscono sotto accusa perché avrebbero eseguito lo scavo per la modifica di una fognatura all’interno di un terreno ma senza avere il permesso a costruire e in mancanza di una servitù per entrare nella proprietà. Per svolgere i lavori avrebbero danneggiato una rete metallica. Imputati al tribunale di Macerata sono in quattro tra cui Mauro Mattucci, legale rappresentante della Civita Park srl e Franco Capozucca, in qualità di dirigente del settore Lavori pubblici del comune di Civitanova, committente delle opere. Oltre a loro sono sotto accusa il direttore dei lavori e il legale rappresentante della ditta che li aveva eseguiti.  

simone-santoro

L’avvocato Simone Santoro

Si è aperto oggi al tribunale di Macerata un processo che prende in esame i lavori che riguardano la modifica di una fognatura che sarebbero stati eseguiti su di un terreno di proprietà della ditta Samesi immobiliare spa e che si trova tra via Einaudi e via Silvio Pellico, a Civitanova. Secondo l’accusa, sostenuta dal pm Raffaela Zuccarini, le opere sarebbero state eseguite in violazione di diverse disposizioni di legge «al fine di trarne un ingiusto profitto», perché non si era perfezionata alcuna procedura di servitù. Per svolgere i lavori di scavo – si tratta di opere di contorno legate alla Civita Park – per la modifica di una condotta fognaria che sarebbero stati eseguiti in assenza del permesso di costruire. Per svolgere i lavori, continua l’accusa, sarebbe stata rimossa una recinzione metallica. I fatti risalgono all’8 ottobre del 2012. Sotto accusa, per danneggiamento e deviazione di acque e modificazione dello stato dei luoghi, sono: Capozucca, in qualità di dirigente del settore Lavori pubblici del comune di Civitanova, committente delle opere, Ulderico Montevidoni, in qualità di direttore dei lavori, Mauro Mattucci, in qualità di legale rappresentante della Civita Park srl, esecutrice dei lavori, Nicola Schiavone, come legale rappresentante della Moviter srl, materiale esecutrice dei lavori. Inoltre il solo Capozucca è imputato perché avrebbe attestato falsamente, in una nota dell’11 ottobre 2012, che la proprietà sita in via Einaudi «è gravata per legge da servitù di passaggio, atta, utile e necessaria all’esecuzione di qualsiasi lavoro atto a mantenere la funzionalità del servizio di pubblica utilità», mentre in realtà – dice ancora l’accusa – le procedure relative alla costituzione della servitù non erano state concluse. Questa mattina la ditta Samesi si è costituita parte civile, assistita dall’avvocato Simone Santoro. Gli imputati sono difesi dagli avvocati Cristina Cingolani, Augusto La Morgia, Claudio Acquaroli.

(Gian. Gin.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X