Novità per le tariffe e gli orari di sosta a Macerata a partire dal 2 gennaio 2017. Entra infatti in vigore il nuovo regime che unifica le modalità di parcheggio nelle quattro strutture coperte di gestione pubblica, conseguenti all’acquisizione da parte dell’Apm della gestione del parcheggio Centro Storico, ex Parksì dei giardini Diaz.
«Si concretizza così – si legge in una nota del Comune – un importante progetto fortemente voluto dall’Amministrazione comunale, frutto di due anni di lavoro e del confronto con la città. Obiettivi: il rafforzamento e l’ottimizzazione del sistema dei parcheggi di proprietà pubblica in grado di garantire, con l’acquisizione del ParkSì, una migliore risposta alla domanda di parcheggio e di scambio, connessa al futuro terminal del servizio urbano ai giardini Diaz. L’operazione comporterà anche l’innovazione tecnologica del sistema di parcheggi, sia pubblici che privati, per favorire una migliore e più facile fruizione degli stessi con l’ottimizzazione degli orari da un lato e la riduzione dei percorsi e dei tempi necessari per l’individuazione del posto-parcheggio disponibile dall’altro».
LE NOVITA’ – Le novità in vigore da lunedì 2 gennaio riguardano i quattro parcheggi in struttura gestiti dall’ Apm: Sferisterio (430 posti auto), Garibaldi (357 posti ), Parcheggio Centro Storico (ex ParkSì con 395 posti ) e Tribunale (155 posti ) che avranno gli stessi orari e le stesse tariffe, cioè 0,70 euro all’ora (costo massimo al giorno di 3 euro).
I parcheggi in struttura e gli ascensori per il centro storico saranno aperti 24 ore al giorno per 365 giorni all’anno. La sosta sarà a pagamento dalle 8 alle 19 dei soli giorni feriali.
ABBONAMENTI – L’abbonamento sarà unico e valido per tutte e quattro le strutture: 18 euro il mensile ( 0,75 al giorno), 50 il trimestrale ( 0,69 al giorno), 90 il semestrale ( 0,62 al giorno), 162 annuale (0,54 al giorno). Si potrà anche parcheggiare ovunque con l’abbonamento strada/struttura a 80 euro al mese. Il pagamento potrà essere on line o tramite cassa automatica. Prevista anche la possibilità di abbonamento “al portatore” senza indicazione di targa.
L’abbonamento è particolarmente conveniente perchè consente di sostare in maniera indifferenziata in ognuno dei quattro parcheggi in struttura . Se si sceglie l’abbonamento al portatore (senza l’indicazione della targa) si ha la possibilità di utilizzarlo per più auto alternativamente. Se si sceglie invece di collegarlo ad una targa non scatta la multa in caso di mancata esposizione.
GRATUITA’ –Nei parcheggi in struttura si può sostare gratis per 13 ore al giorno nei giorni feriali dalle 19 alle 8 e sempre nei festivi. Nei parcheggi a raso si può sostare gratis per 16 ore al giorno, nei giorni feriali dalle 19 alle 9 e dalle 13 alle 15 e sempre nei festivi.
PARCHEGGI SU STRADA – Per quanto riguarda il parcheggio su strada, il 75% dei tremila posti auto hanno una tariffa di 0,70 euro all’ora. Il restante 25% ha una tariffa compresa tra un euro e 1,20. In corso Cavour e corso Cairoli la sosta breve (max 30 minuti) costa 0,30 euro. Si potrà parcheggiare gratuitamente su strada nei giorni feriali dopo le 19 fino alle 9 (solo in Piazza Vittorio Veneto il parcheggio gratuito scatta dopo le 24), dalle 13 alle 15 e nei giorni festivi.
AREA CAMPER – Disponibile anche l’area camper al parcheggio Sferisterio con posti disponibili su piazzale esterno attrezzato: otto tariffe, 5 euro al giorno (con servizio E.E.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bene, ottima notizia. Per quanto riguarda il parcheggio “Centro Storico” risulta doveroso effettuare un refresh/pulizia importante poiché le condizioni in cui versa adesso sono scandalose…
Auuuu nota dolente il servizio innovativo mi sta pure bene ma purtroppo non capisco il prezzo dai 15 euro volta ai 18 (3euro in + )
e poi non ci possiamo immaginare nei prossimi mesi se ci fossero polemiche quello che succederebbe!!!!.
finora posso solo augurare sia l’apm, il comune, e gli altri
Buon capodanno !!!!!
per i lavoratori comunali piazza
adesso faccio un po di calcoli di differenza distanza tra parcheggio tribunale e parks
queste distanza potrebbero esser comdo o scomode a secondo dal punto di arrivo
da parksi
via xx settembre, cso repubblica , piazza libera 532 metri
da tribunale vicino coop supermercato la piu conveniente
via dante – viale don bosco – piaggia della torre – piazza liberta sono 444 metri
be ho calcolato anche quella di garibaldi ma è piu lunga 688 metri