Chiusa al traffico la strada statale 685 “delle Tre Valli Umbre” nel tratto compreso da Norcia ad Arquata del Tronto
Disagi sulle strade a causa dello sciame sismico che da ieri notte interessa Marche, Umbria e Abruzzo. Nella provincia di Macerata, è chiusa al traffico per pericolo caduta massi la strada che da Pintura dfi Bolognola porta al rifugio del Fargno. Chiusa la strada statale 685 “delle Tre Valli Umbre” nel tratto compreso da Norcia ad Arquata del Tronto. Strada chiusa tra Serravalle e Borgo Cerreto a causa dei danni riscontrati in una galleria paramassi. Nel tratto intermedio tra Norcia e Serravalle il transito è consentito ai mezzi di soccorso e ai residenti.
I tecnici e il personale Anas sono sul posto per le verifiche tecniche. Intervenuti anche diversi uomini della Polizia stradale per regolare la circolazione.e presidiare i tratti non percorribili.
Il personale Anas è impegnato da questa notte sulla rete stradale di competenza nelle aree interessate dal sisma che ha colpito il Centro Italia, per la ricognizione dei danni e l’assistenza alla circolazione, in coordinamento con il Dipartimento di Protezione Civile e con le Forze di Polizia. Al momento sono impegnati circa 40 tra cantonieri e tecnici con oltre 30 mezzi operativi provenienti dai compartimenti di Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo, oltre al personale delle sale operative regionali e della sala operativa nazionale. Il compartimento Anas dell’Aquila ha inoltre inviato i propri mezzi operativi in ausilio alle attività di soccorso e Protezione Civile.
Nessun danno è stato rilevato sulla nuova strada statale 77 della Val di Chienti, direttrice Foligno-Civitanova della Quadrilatero.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ci mancherebbe pure che la quadrilatero avesse problemi…
A forza de dillo.. Li gufi…
Bene…..
Con che l’hanno fatta?
Il terremoto parte da lì!! Questo è il mio pensiero!! non si può trivellare le MONTAGNE!!
L’HOTEL “GELSO” di RIMINI attraverso il suo gestore Gianfranco, mette a disposizione la propria struttura per ospitare fino a 40 persone tra coloro che sono state costrette a lasciare le proprie abitazioni. Condividete questo post in modo da poter raggiungere le persone interessate. Indirizzo: Via Alfonso Pinzon, 296, 47814 Bellaria-Igea Marina RN, Italia
Telefono: +39 0541 331152
Laila Montecchiari…la situazione è tragica e non si presta a commenti demenziali come il tuo…..