Il terremoto scuote il Centro Italia:
a Macerata la gente scende in strada

- caricamento letture

terremoto helvia recina3

Tanta gente in auto davanti allo stadio Helvia Recina dopo il terremoto

 

Alcune persone in strada in Corso cavour

Alcune persone in strada in Corso cavour dopo il terremoto

 

 

I vigili del fuoco alla casa di riposo Villa Cozza

I vigili del fuoco alla casa di riposo Villa Cozza

(foto di Andrea Petinari)

Il terremoto sveglia la provincia. Una scossa di magnitudo 6.0, alle 3.36 del mattino, avvertita in tutto il Centro Italia. Epicentro ad Accumoli, in provincia di Rieti, a pochi chilometri, equidistante tra Norcia e Amatrice: città, quest’ultima, dove si registrano i danni più gravi.  Una seconda scossa, questa volta 3.8 gradi con epicentro Perugia è stata registrata subito dopo, alle 3,41. Nella provincia di Macerata la scossa è stata avvertita con forza. Molti i maceratesi scesi in strada impauriti per la caduta di oggetti in casa. Verifiche nella casa di riposo del capoluogo.

Alle 4.33 una nuova scossa di magnitudo 5.3 è stata avvertita in tutto il centro Italia. Epicentro sempre vicino a Norcia.

A Urbisaglia è caduto il cornicione dell’ex ospedale.

A San Ginesio sono inagibili il convento di San Francesco e il convento delle monache benedettine. Gravi lesioni alla Collegiata e danni più lievi all’Albergo Centrale. Tre case sono crollate. Il sindaco Mario Scagnetti: “La situazione è difficile, molto peggio del 1997”.

A Caldarola, attorno alle 5,  è deceduta una donna colta da un malore, causato anche dallo spavento per il terremoto. Si tratta di Milena Nardi, 49 anni (leggi l’articolo).  Il 118 ha ricevuto una trentina di chiamate per malori vari dovuti alla paura dopo le scosse.

Gualdo: un palazzo in centro

Gualdo: un palazzo in centro danneggiato dal terremoto

“La situazione è molto grave – dice il sindaco di Gualdo, Giovanni Zavaglini – ci sono numerose abitazioni inagibili sia in centro storico che nelle campagne. Per ora non abbiamo notizie di persone rimaste ferite”.

“Ci sono sei case in via Pertini, tutte vicine, con lesioni abbastanza serie – afferma Paolo Teodori, primo cittadino di Ripe San Ginesio – non abbiamo notizie di feriti ma c’è tanta paura e la gente è scesa tutta in strada”.

“Gli otto ospiti del centro diurno residenziale di frazione Gabella Nuova, per precauzione, sono stati spostati al palasport viste le lesioni visivamente importanti riportate dalla struttura – dichiara il sindaco di Sarnano, Franco Ceregioli – la situazione è in fase di monitoraggio, ci sono alcune difficoltà nelle frazioni. E’ stata chiusa al transito la strada di località Schito per il crollo di una capanna di pietra. Crollata una vecchia abitazione disabitata in località Monte, molti disagi si registrano a Giampereto, ma anche in alcune case del centro. Per fortuna non abbiamo avuto notizie di persone rimaste ferite”.

Il Comune di Macerata ha attivato il gruppo di Protezione Civile. Presente l’assessore Canesin. Per segnalazioni e comunicazioni chiamare il numero 3492113983. 

Una delle abitazioni danneggiate in via Sandro Pertini a Ripe San Ginesio

Una delle abitazioni danneggiate in via Sandro Pertini a Ripe San Ginesio

terremoto monumento caduti3

Tantissima gente in piazza a San Ginesio dopo il terremoto

Tantissima gente in piazza a San Ginesio dopo il terremoto

Genti in piazza a Macerata alle 4,20

Genti in piazza a Macerata alle 4,20

terremoto monumento caduti1

terremoto_macerata_collevario_gente_in_strada (2)

terremoto monumento caduti

terremoto_macerata_collevario_gente_in_strada (3)

 

Collevario

Collevario

terremoto helvia recina1

terremoto_macerata_collevario_gente_in_strada (4)

Un interno di una casa a Ussita

Un interno di una casa a Ussita



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X