Il crollo a Cingoli, chiesa di San Francesco
L’orologio lesionato a Camerino
Acqua non potabile, acquedotto saltato, case inagibili, transenne per palazzi e strutture pubbliche pericolanti. Il terremoto segna anche l’entroterra maceratese, Da Visso a Pieve Torina passando per Cingoli e Camerino si fa il punto degli interventi. A Visso il sindaco Giuliano Pazzaglini ha firmato una ordinanza per l’acqua non potabile. Le scosse hanno fatto saltare l’acquedotto che ha subito infiltrazioni dal terreno dopo la rottura. Transenne alla banca dell’Adriatico e all’ex scuola elementare ora sede di associazioni. Ad Ussita inagibile il palazzo comunale che è stato transennato per permettere le verifiche della struttura. Gli uffici momentaneamente si sono trasferiti in una sede di emergenza. Transennato il cimitero monumentale. “Una situazione durissima – commenta il sindaco di Ussita Marco Rinaldi – anche per l’economia. Questo è il periodo del turismo. Siamo fortunati che non ci sono stati morti”.
A Camerino lesionato l’orologio del Duomo. Chiusa momentaneamente la chiesa di Santa Maria in Via, per ragioni di sicurezza. Transennato un palazzo per caduta di detriti in piazza Garibaldi, sempre a Camerino dove è stato attivato il Coc, il centro operativo comunale. E’ in funzione dalle 6 con il vice sindaco Roberto Lucarelli, Croce rossa, Università e forze dell’ordine e Protezione civile. I danni fino ad ora riscontrati riguardano un muro crollato al monastero di Santa Chiara, un rudere nella frazione di Cignano che ha richiesto la messa in sicurezza e lo sgombero della sede stradale. Chiusa la cattedrale del Duomo ed evacuato un palazzo in centro storico in via precauzionale per un sopralluogo. Danni in alcune abitazioni del centro storico. A Cingoli la chiesa di San Francesco ha subito un piccolo crollo e ci sono stati problemi per la linea internet. Case inagibile a Pieve Torina, nelle frazioni di Casa Vecchia e Stazza. Tutte seconde case di turisti in villeggiatura.
I detriti caduti in piazza Garibaldi a Camerino
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ci sono in prov punti di raccolta per beni di necessità da dare agli sfollati?
Di Pollenza non lo so, ma a Treia e caduto l’intonazione della chiesa del SS.Crocifisso. Altro non so.