Referendum sulla sanità
Arriva la richiesta anche a Corvatta

CIVITANOVA - I consiglieri 5 Stelle hanno presentato al primo cittadino i quattro quesiti abrogativi delle leggi regionali per rivedere le riorganizzazioni degli ospedali. Emiliozzi: "Vogliamo arrivare ad una scelta più condivisa"

- caricamento letture
emiliozzi e pucci - m5s grillini - civitanova (3)

Mirella Emiliozzi e Pier Paolo Pucci, i due consiglieri civitanovesi del Movimento 5 Stelle

di Marco Ribechi

(foto di Federico De Marco)

Arriva anche a Civitanova il referendum abrogativo sulla sanità presentato dal Movimento 5 Stelle. I consiglieri comunali Mirella Emiliozzi e Pier Paolo Pucci hanno inviato la richiesta al primo cittadino Tommaso Corvatta  di far passare i quattro quesiti in giunta o consiglio (leggi l’articolo) con lo scopo di abrogare le leggi regionali e  riaprire il confronto, sul tema di particolare interesse per la comunità marchigiana. «Non vogliamo porre veti o fare azioni di ostruzione politica – spiega Mirella Emiliozzi – vogliamo solo farci promotori di una discussione allargata che conduca ad una scelta più condivisa. Già altri Comuni hanno accolto i quesiti come Montelabbate, Pesaro Urbino e Castelfidardo. Speriamo che anche Civitanova possa farsi promotrice di un’azione che ponga i cittadini al centro delle scelte. Sulla sanità non possono decidere pochi assessori regionali chiusi tra quattro mura». L’obiettivo del referendum è quello di rivedere la legge regionale che concentra solo nelle mani della giunta il potere in materia di sanità riaprendo la discussione sulla chiusura dei punti nascita, sul depotenziamento delle strutture e la chiusura dei reparti. Su iniziativa dell’onorevole Andrea Cecconi che ha elaborato i quesiti, i 5 Stelle hanno tempo fino al 28 febbraio per convincere almeno 20 sindaci a presentare la delibera.

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X