di Federica Nardi
Ospedale unico: Macerata avrebbe una corsia preferenziale a patto di arrivare ai fondi regionali prima di Pesaro. È questa la notizia che trapela a pochi giorni dall’annuncio del governatore Luca Ceriscioli sulla necessità di un nuovo polo che sostituirà quello di Civitanova e del capoluogo. Inizia dunque la corsa ai fondi regionali e le contendenti sarebbero proprio Macerata e Pesaro, con l’agguerrito sindaco Matteo Ricci intenzionato a portare a casa per primo l’ospedale unico per le Marche Nord. L’accesso ai fondi non escluderà una delle due strutture, previste in ogni caso dalla riforma sanitaria che punta a creare cinque ospedali unici nelle Marche, uno per provincia. Ma certamente farà la differenza nelle tempistiche e quindi nella possibilità di un territorio o di un altro di vedere la struttura pienamente operativa nel giro di qualche anno. E così la battaglia politica tra entroterra e costa sembrerebbe vinta in partenza da Carancini, a patto di superare in velocità il gran rivale pesarese, da sempre vicino al governatore. Proprio i fondi per l’ospedale unico sarebbero stati al centro di un colloquio tra Carancini e Ceriscioli, avvenuto di recente. Sul luogo dove dovrebbe sorgere il nuovo nosocomio, che almeno nei piani triplicherà i posti letto e accentrerà specializzazioni e macchinari, ancora nessuna certezza. Stando alle ultime notizie, sarebbe esclusa Montecosaro per la vicinanza al nuovo ospedale di Fermo, destinato a servire circa 350mila utenti, come da legge. Un discorso che potrebbe quindi escludere a priori una futura struttura nella valle del Chienti. Si concretizza sempre di più la scelta di costruire nella valle del Potenza. Una soluzione che potrebbe soddisfare anche altri amministratori come il sindaco di Recanati Francesco Fiordomo, il sindaco di Potenza Picena Francesco Acquaroli e quello di Montecassiano Leonardo Catena. Una delle possibilità sarebbe un’area individuata a Villa Potenza.
Il malcontento sarebbe tutto per Civitanova e per il sindaco Tommaso Claudio Corvatta, che all’indomani dell’annuncio di Ceriscioli sulla necessità di un polo unico aveva subito appoggiato l’idea a una condizione, che il progetto fosse «teso a realizzare, nel lungo periodo, una struttura baricentrica di eccellenza a servizio di un ampio bacino di utenza per la vallata del Chienti». Nessuna reazione invece da Carancini, tornato solo oggi dal viaggio in Cina, né da altri componenti della giunta e della politica del capoluogo in generale. Un silenzio subito notato nel fitto dibattito della politica provinciale e che ora, più che dovuto a una mancanza di iniziativa, sembrerebbe spiegato dall’aver ricevuto qualche garanzia in regione. Il silenzio a Macerata potrebbe essere rotto domani in Consiglio comunale, dove il sindaco Romano Carancini – che ancora non commenta – dovrà rispondere sul tema sollecitato dalla mozione del gruppo Udc.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Questi alieni si nutrono di soldi appalti e cemento
si poi allungano le prestazioni sanitarie in modo che la gente vada a farle dai privati a pagamento e mettono le medicine che prima erano gratuite a pagamento
Bravo ceriscioli continua così
Mi pare tanto una promessa da marinaro…..
Chiudiamo ospedali esistenti per crearne uno nuovo …..scusate ma c’è qualcosa che non va ,e la colpa è nostra ….
Le masse saranno sempre al di sotto della media. Del resto, la maggiore età si abbasserà, la barriera del sesso cadrà, e la democrazia arriverà all’assurdo… rimettendo ai più incapaci la decisione intorno alle cose più grandi. Sarà la punizione del suo principio astratto dell’uguaglianza, che dispensa l’ignorante di istruirsi, l’imbecille di giudicarsi, il bambino di essere un uomo e il delinquente di correggersi. Il diritto pubblico fondato sull’uguaglianza andrà in pezzi a causa delle sue conseguenze, perché non riconosce la disuguaglianza di valore, di merito, di esperienza, cioè la fatica individuale… culminerà nel trionfo della feccia e dell’appiattimento. L’adorazione delle apparenze si paga…!!! ” 1871… Henrik Frédéric Amiel. “
Allora perche’ state sprecando soldi pubblici per il pronto soccorso e creare an’altra ala per ostretricia?
Allora non ci siamo capiti Non si doveva dare il contentino a SSeverino con la proroga non deve proprio chiudere!!!!!Poi come si fa a togliere il medico nell’ambulanza a Matelica Io mi chiedo, ma questi cervelloni della sanità, ragionano?
I soldi se li ha mangiati la politica tutti i privilegi e ifannulloni poi si taglia su ospedali ecc
Senza tanti bla bla bla, intanto lasciate tutto come sta, anzi rinforzate dove serve, migliorando tutto quello che c’è da migliorare, comprese le attese nei pronti soccorsi, la diminuzione delle lise d’attesa, aumento dei letti, dei medici, degli infermieri e degli inservienti e non solo di manager messi dalla politica per obbedire al capo supremo che ti porge la mano per attingere e attingere bene Poi costruite i vostri ospedali, al mare, in collina, a Sassotetto, vicino ad una bella zona industriale che si può allargare o dove volete? Fra 10/20/30 anni quando li avrete costruiti, senza che state dalla mattina alla sera a farneticare di ospedali di comunità, case della salute e quant’altro che ancora non vi siete inventato,talaltro avete abbondante tempo a disposizione, possiamo riprendere la discussione da dove andrebbe subito interrotta. Come si poteva andare a trovare Bianconi, affittando corriere, con auto proprie, treni, in autostop, a piedi,in elicottero, per venire ad Ancona possiamo usare anche barche a vela, a motore, motopescherecci, a nuoto ecc. Pensate quante migliaia di persone si potrebbero muovere per esprimere il proprio pensiero, una opinione, un suggerimento, il tutto in un’atmosfera allegra e serena. Se calcolate bacini di 350.000 persone ad ospedale per eventuali e comode cure, non credete che ne possiamo tirare su un centomila a provincia?
politicamente macerata per l’ospedale unico è fortissima lo si sapeva,ma poi come funziona il tutto? il prontosoccorso fa schifo,i reparti sono fatiscenti se ti serve un esame o te la paghi o te la fanno fra 18-24 mesi se sei ancora in vita……
Che bello, un nuovo mega ospedale e due nuove strutture deserte e lasciate allo sfascio……complimenti alla politica nazionale e locale per il continuo confermare la propria demenza.
Per Palanca. Amiel, nell’affermare che “le masse saranno sempre al di sotto della media”, forse ha detto una stupidaggine, perché la media è fatta proprio dalle masse, quindi la media è ‘dentro’ le masse.
ma stiamo scherzando^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Queste sono teste del pd
Ma vi volete vergognare un po’ come si fa a decidere quale ospedale chiudere o rimanere aperto , se ti prende uno shock anafilattico devi stare al pronto soccorso entro due minuti i se ti prendono ictus o emorragia o altro come fai ad arrivarci in quel arco di tempo che ti serve per salvarti la vita x me devono rimanere aperti sia quello di Macerata ed anche quello di Civitanova Marche
C’ e’ un ragazzo che sta facendo lo sciopero della fame. Per amor di Dio fare qualcosa. Se è già tutto scritto ed è una questione d fondi, perché a questo punto questo è, non giocate con la vita delle persone. E siate chiari
Sogno un grande ospedale provinciale, degno di questo nome, tutto è efficiente senza più code, senza costi per i parcheggi, TAC,RISONANZE;LETTI QUEL CHE SERVE, GIUSTO PERSONALE, e soprattutto tecnologia di eccellenza e professori di primo piano.
Come cittadino chiedo troppo?
Scusate tutti, ma certo che è tutto deciso, il pd in regione fin dal 2012 con la 735, ha stabilito cosa ,chi, come e quando si chiudono reparti ed ospedali. Ceriscioli non a caso ha tenuta per se la “sanita” deve terminare un lavoro. Ma tranquilli tra 5 anni rivotate pd