Da destra Francesco Comi e Luca Ceriscioli durante la riunione della direzione provinciale del Pd
«In provincia di Macerata si dovrà scegliere tra il mantenimento della struttura di Civitanova e quella del capoluogo». A dirlo è il governatore delle Marche Luca Ceriscioli, durante la riunione della direzione provinciale del Pd Ancona che ieri ha affrontato le questioni della riforma sanitaria. Ceriscioli ha ricordato che con l’ultima finanziaria gli ospedali di Torrette, di Marche Nord e l’Inrca sono valutati non solo in base al budget ma anche in relazione alla quantità e alla qualità dei servizi. Un meccanismo che il prossimo anno «si applicherà a tutte le strutture ospedaliere – dice Ceriscioli – e non sarà possibile fare un piano di rientro là dove non c’è. Proprio per questo, alcune strutture probabilmente dovranno chiudere, al di là della riforma sanitaria che stiamo attuando». Per quanto riguarda le altre strutture ospedaliere regionali, la scelta che si profila per la provincia di Macerata «dovrà farsi tra l’ospedale di Ascoli e quello di San Benedetto – dice Ceriscioli – mentre a Fermo si realizzerà il nuovo ospedale. Quanto al Salesi, il nuovo pediatrico sarà costruito in prossimità dell’ospedale regionale, con ostetricia e ginecologia al sesto piano di Torrette. Per la realizzazione del nuovo Inrca, dopo varie battute d’arresto, adesso è subentrata la nuova azienda e tutto dovrebbe procedere per il meglio. A Fabriano stiamo verificando la possibilità di attivare l’Area funzionale omogenea, alcune strade sono percorribili, altre no. Ad ogni modo, si tratta di una misura di accompagnamento alla chiusura dei punti nascita e non va a cambiare la natura della scelta che abbiamo fatto».
Tra i punti affrontati dal governatore anche la necessità di procedere entro fine febbraio con le nuove assunzioni, per garantire turni e posti letto. Il tutto nella prospettiva di qualificare i servizi: «Dobbiamo spostare il punto di vista: non ragionare più per strutture, in modo conservativo, ma per servizi, su un sistema, cioè, che incrementi e incentivi la risposta ai bisogni delle persone. Dal punto di vista delle risorse – ha aggiunto Ceriscioli – non siamo in periodo di risorse crescenti, ma non siamo neanche in un precipitare di risorse. Sta a noi con la riorganizzazione della risposta riuscire a far fronte a bisogni». Sulle risorse necessarie per qualificare i servizi interviene anche Francesco Comi, segretario regionale del Pd: «Questa riforma non si fa per tagliare le spese. Con questa riorganizzazione sanitaria non solo non risparmiamo ma aumentiamo i costi. Ad esempio, a Loreto si investiranno 38 mila euro in più, a Chiaravalle 117 mila, a Sassoferrato ci sarà un incremento di risorse di oltre 400 mila euro. Questa è una riforma che qualifica i servizi e, come tale, richiede più risorse». Una riforma che ha trovato tutti concordi nella necessità di proseguire nella direzione intrapresa: «Se entro il mese di febbraio non realizziamo questa riforma – dice Comi – perdiamo 110 milioni di euro di risorse nazionali legate al virtuosismo della nostra regione nella gestione delle risorse e nell’offerta dei servizi e non potremmo procedere con nuove, fondamentali, assunzioni». Alla riunione hanno preso parte anche il presidente della Commissione regionale Sanità, Fabrizio Volpini ed il direttore generale dell’Asur, Alessandro Marini.
***
È proprio di questi giorni l’editoriale di Giancarlo Liuti sulla difesa dell’ospedale di Macerata (leggi l’articolo).
(Fe. Nar.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
fateci capire meglio togliete un ospedale o civitanova o macerata qui’ c’e qualcosa che non quadra
Nella provincia di Macerata , tra Civitanova e Macerata resta solo un ospedale , mentre tra fano e Pesaro non si può fare la stessa cosa . Penso che ci sia un conflitto di interesse elettorale sa di vergognoso!!
Non dico nulla stasera, da domani bisogna approfondire questa cosa, la sanguisuga comunque sta facendo tagli che non soddisfano neanche i suoi sindaci (pd). Noi considerando il nostro che non è nemmeno di Civitanova, non siamo ben messi, mi sa.
Quale?
non credo che i civitanovesi si faranno togliere l’ospedale
http://m.cronachemaceratesi.it/2015/08/06/la-ricetta-di-corvatta-chiudiamo-tutti-gli-ospedali-per-una-torrette-della-provincia/690316/
Che avete dubbi?
Ma queste persone sono mai state dentro all ospedale o al pronto soccorso di questi ospedali?? I loro familiari non hanno mai avuto bisogno??
se ne fregano e fanno tagli sulla Sanità
Siete patetici andate a casa PD
Cossora c’e’ vuol far credere che Cristo è morto de freddo!!
Non Ci Portiamo Via NULLA.!!! Signor Presidente.! Occorre COSCIENZA……E UMANITA’.!!!!!!!!!!!
Guarda ieri sera ero al pronto soccorso di macerata non ti dico quanta gente e che attesa per essere visitati. Ore ed ore ed ore ancora ore
Ma voi siete matti
Già adesso si fanno 24 ore al pronto soccorso….con un solo ospedale….ci lasciamo le penne tutti!
Barricate
Ma i marchigiani ancora votano PD
Questi POLITICI Si SENTONO IMMORTALI.!!!!!!!!!!!!!!! Ma NoN’E’ COSI’.!!!!!!!!!!!!! ATTENZIONE.!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma ora rovinano le persone
E loro hanno sempre un posto pronto con una telefonata
ma se invece chiudiamo Ceriscioli non è meglio!?
Sarei d’accordo.
Che senso avrebbero i lavori che stanno facendo al pronto soccorso, e quelli già appaltati x il reparto maternità, se poi lo dovessero chiudere??…… Mah….. O sanno già che è quello di citano e nn lo dicono, oppure sono fuori completamente……!!
….ma bisogna commentare o è uno scherzo?
Ma ogni capoluogo di provincia deve avere un’ospedale di rete
Si, chiudiamo Ceriscioli che è meglio.
Che scandalo
Certo! Per favorire le cliniche private. Complimenti!
Ma se ce ammazzate direttamente non fate prima?
e’ tutto una questione di soldi ma non vedete quante ars private sono cresciute anche intorno a civitanova hanno messo tutto nuovo tac risonanza visite private ci faranno pagare tutto
Questo è peggio de quell’altro….
Quindi ceriscioli da già per chiusi Camerino e San Severino? Altro che mantenimento punti nascita.
Mi sfugge il ragionamento di Francesco Comi: chiudiamo ma spendiamo di più. Dove qualifica i servizi? A pesaro? Ad Ancona? Prendiamo atto.
Se resta Macerata…per chi deve usufruire del parcheggio per visita parenti…deve fare un finanziamento in banca…per il tiket e il pizzo ai rom…!!!!
La colpa nn è vostra ma di chi vi ha votato!!!
Ma non vi vergognate ??????????????????????????
Che facce da c,,,, tutti e due!!
Continuate a votare pd
Tanto se vi ammalate voi un posto pronto lo trovate sempre ! gli altri che contano ??????????
che caz.. c’avrà sempre da ridere, Ceriscioli?
Siamo ufficialmente parte del terzo mondo ! Vergognoso!
Attento Ceriscioli alla scelte che fai. Attento al malcontento …
Tolgono le province, accorpano i comuni, dimezzeranno le regioni, tagliano il corpo forestale, le prefetture, sopprimono gli ospedali e chissà cos’altro ancora e nel frattempo siamo invasi da una moltitudine incontrollata di migranti.. in tutta questa bella disgregazione di ciò che i nostri padri avevamo costruito con tanta fatica, ci tolgono anche la soddisfazione di dire, ma non di pensare, che senza questa maledetta europa e senza questa sciagurato euro vivevamo meglio.
Cioè ma questa persona si rende conto di parlare della sanità? Senza parole…..
Per il Salesi: un articolo di poco giorni fa diceva che non è realizzabile al sesto piano dell’Ospedale di Torrette perché non ci entrano…io sono 8 anni che lo dico
Per il nuovo Inrca: progetto di nuovo bloccato per non so quale altro problema tecnico-politico…
Cari tutti voi al potere…non è il caso di fare pace col cervello…
Talvolta vien voglia di augurarvi, che ne so, una storta ad un piede per farvi capire a cosa serve la sanità…!!
Ma la colpa non è la sua ma di chi l’ha VOTATO…
W IL PIDDÌÌÌ
piacerebbe sapere chi sono i consiglieri di Ceriscioli . . . . .
Di bene in meglio..
ma va a ca§@re maledetto!!! Tu e chi t’ha votato!
Ma sti Pdioti quando aprono bocca sanno quello che dicono?? E un bravo a chi continua a votare per i sinistri… Ringraziate i vostri amici quando non riuscirete a trovare un posto in ospedale….
Dubito che rimanga civitanova
Poveri noi…
ma Ceriscioli un bel colpo apoclettico no???? e sentiamo chiudiamo il punto del capoluogo di provincia baricentro territoriale a favore di un plesso completamente avulso dalla montagna??? se ti prende un colpo a fiastra col c….o che ti portano da qualche parte….se sei di urbisaglia ti ci vuole un ora per arrivare a civitanova urgenze???? d’ora in poi non esisteranno piu’ solo morti per parto o per troppa distanza dai soccorsi che ricadranno tutte sulle mani in quel momento lorde di sangue dei nostri politici ceriscioli in primis!!!! sottoscrizione pubblica per eliminazione coatta e definitiva del ceriscioli!!!!
a proposito il primo che continua a votare PD lo vado personalmente a trovare in modo amorevole ed amichevole a casa….
Io spero sempre nella giustizia Divina! !!!!
Be…mi sto rendendo conto ogni giorno sempre di più che questo PD sta portando alla rovina l’italia. ….in provincia dopo che sono arrivati questi signori stanno facendo un male a tutti i marchigiani…..ma comunque bravi continuate a votarli che così ci fanno fuori!!!che vergogna! !!
Cerescioli ma la testa ke te dice?!?!?! Mah… senza parole…
Comi, un uomo che non ha mai lavorato in vita sua.
E Ceriscioli dà il colpo di grazia ai malati. E’ possibile mandarlo via prima che faccia ulteriori danni “mortali”????????
Ma non avete il senso della vergogna…..ma vi rendete conto di quello che state facendo..approfittate della pazienza dei cittadini raccontando favole che neppure la notte di Natale davanti al camino si possono sentire…..continuate a toglierci servizi essenziali dicendomi che tutto va bene….L’Italia riparte!!!!!! Solo per voi che avete tutti i diritti acquisiti e ve li aumentate pure ma per i cittadini non ci sono diritti…..salutato i rappresentanti della nostra provincia che rappresentano solo le loro tasche facce da impuniti
certo civitanova ha fatto un’ala nuova adesso macerata sta sistemando il pronto soccorso. Pesaro guarda caso fa l’ospedale nuovo!!! Ed io pago pigliasse un gorbu.
Come sempre il PD pensa a cementificare, a costruire nuove strutture, anziché adeguare e far funzionare quelle esistenti, spendendo non 10 ma 10000 (altrimenti come campano loro?)… quando avrete cementificato tutta l’Italia sarete contenti (già siamo un pezzo avanti, a vedere le foto satellitari…). Ma si, tanto importiamo l’olio da altri paesi, importiamo il latte, importiamo tutto… che problema c’è… poi non vi lamentate se la gente scappa da questo paese…
Vergognosi!!!!!!!!! Continuiamo a giocare con la salute delle persone…che amarezza -_-
Ma come? Adesso che hanno ripreso a costruire la nuova parte del pronto soccorso, e Carancini festeggia x il successo, Cerescioli gli vuole chiudere l’ospedale?…
Scusate ma questo è il frutto della consulenza dell’esperto di economia chiamato qualche settimana fa a pagata fior fior di euro???perché nn tagliate queste di spese e mantenete integri i servizi davvero essenziali? C’ha da fa chi vi ha votato!!!
Ma esiste gente che per piccoli sporchi interessi personali ha votato questa povertà di spirito,di idee e di intelligenza..scopriranno che un giorno,accusando un malore…l’ospedale più vicino sarà troppo lontano.
Colpa grave e condanna ricada sui loro elettori.
Che,se maceratesi,così aquile non sono…si può votare uno del pd e pure di pesaro,che è già un’altra realtà avulsa dalla propria regione?
Che idiozia…..
Qualcuno vuole chiarire che non verrà chiuso né l’ospedale del capoluogo né quello di Civitanova?
Quando ci furono le primarie x scegliere tra Ceriscioli e l’altro candidato, che era dell’entroterra, i marchigiani dell’entroterra hanno preferito andare a farsi i fatti loro invece di andare a votare, mentre i pesaresi e i costieri sono andati a supportare il loro candidato. Si sapeva che Spacca non avrebbe vinto dopo il voltafaccia che aveva fatto!!! Allora poi non ci lamentiamo di chi sta su quella caxxo di poltrona!!! Quando ci sono le elezioni c’è da starci con la testa e non pensare ai fatti propri. Se in regione avessimo avuto una persona vicino a noi, non avrebbe creato tutta questa confusione!!!
Ecco,guardate bene il simbolo alle loro spalle…..casomai incappaste in qualche urgenza…voi che l’avete votati !
Quindi il progresso sarebbe aumentare le distanze e le code? Ma che sono proprio rincoglioniti? Se bisogna risparmiare che andassero a casa!!!
@Giulia Marconi, se permetti vorrei unirmi al tuo parere così ben espresso.
aridatece Spacca!!! Con Ceriscioli siamo caduti dalla padella nella brace
Questo sta fuori di testa, ma vai a casa
E da ieri 203 prestazioni sanitarie fuori dal ticket!! E nessuno ne parla!!!
Gli esami delle feci x un bambino di 2 anni li ho dovuti fare a PAGAMENTO xkè nessuno aveva il coraggio di segnarceli…. E l’ho dovuto portare al Salesi xkè a Macerata neanche l’esame delle urine gli avevano fatto….
Io dico una cosa… Tutti a insultare cerescioli… Ma qualcuno l’avrà pure votato no? Spacca non vi è bastato? Ora teniamoci questo!
Smettetela di scherzare. Ceriscioli è peggio di Spacca, molto peggio.
E la politica sotterrò il buon senso e l’amore per il bene comune per sempre: Io farei fare uno studio specifico sul contenuto endocranico di chi ci governa. Il risultato potrebbe essere interessante.
Vorrei sapere se questa “soluzione” è il frutto del suggerimento dell’esperto di economia che lavora al fianco di ceriscioli (giannini). premesso questo penso sinceramente che:
1-dovete iniziare a fare un lavoro VERO e SERIO, non fare finta di fare politica e di fare i politicanti, perchè siete ridicoli, e quindi andarvene a casa
2-se parlate di tagli, allora spiegatemi chiaramente il perchè di certe “assunzioni” o “trasferimenti”…. nella foto vediamo comi, nella mia premessa parlo della giannini… i soldi per voi ci sono, per la comunità no? per non parlare dell’imminente concorso per 13 nuovi dirigenti proprio nel sistema sanitario necessario per piazzare qualche amico…
3-dite che la riforma è necessaria per “qualificare” il servizio e che non si deve più ragionare per strutture… va bene, allora applichiamo questo principio a tutti i campi, a partire dai partiti. Diciamo che la società non ha bisogno delle strutture partitiche per andare avanti ma di gente che qualifichi il proprio operato volgendolo all’interesse della collettivitòà, cosa che a mio avvisono non state affatto facendo.
Comunque è quello (Ceriscioli) che abbiamo votato, e adesso ce lo teniamo….purtroppo!
il dibattito sulla sanita’ e’ tutto concentrato sulla chiusura degli ospedali e la natura ed il numeri degli interventi lo conferma. Certo il problema e’ importante. Tuttavia ritengo che sarebbe meglio indignarsi per la qualita’ media dlla sanita’ marchigiana che, secondo me, e’ scadente ed e’ superiore solo a quelle scassate delle regioni del sud.
Sarebbe il caso di fare un solo presidio, magari in pianura, vicino a qualche svincolo della superstrada zona S. Claudio/Trodica o Montecosaro Scalo. Questa è l’unica soluzione.
meri esecutori dei diktat di renzi (a sua volta mero esecutore di ordini superiori), peggio dei kapò.
il pareggio di bilancio inserito in costituzione (e votato da PD e PDL, tranne lega e idv) è stata la fine dello stato sociale.
e cominciamo a vederne le conseguenze.
Ceriscioli dai commenti e dalla lettura di questo articolo,dovresti capire che la politica non e’ per te.Se non sbaglio sei un insegnante,torna a farlo,dimettiti insiema a questa specie di maggioranza che ti sostiene.Una precisazione,non ti ho votato nonostante sia con fiducia di sinistra,non ti ritenevo capace nella politica attiva e fattiva per il benessere comune e non mi sono sbagliato.Ultimo punto con la tua maggioranza ibrida andate per valli,monti,mari e laghi per trovare un po’ di consensi.Ne dubito fortemente.
no Ramses il buon senso vorrebbe che venissero riattivati a pieno regime anche gli altri ospedali se poi consideriamo che la popolazione nazionale sta progressivamente invecchiando e che quindi si necessiteranno maggiori cure che i migranti richiedono controlli e vaccinazioni e ne arrivano sempre di piu’ che non si puo’ togliere un ospedale al capoluogo di provincia che conta anche migliaia di universitari e che serve oramai anche i comuni dell’entroterra ma che allo stesso tempo non si puo’ pensare di levare l’ospedale a civitanova che perdipiu’ per 4 mesi aumenta numericamente in modo importante con la presenza dei villeggianti e che di fatto serve anche le zone costiere vicine porto potenza ad esempio…un conto e’ il risparmio economico un conto e’ la salute dei cittadini e su questo dovremmo pensare onestamente a qualcosa da organizzare in merito per protestare!!!
quindi star male da una parte sola…
votare PD è criminale
Ma questi che si sono fumati? È già un problema adesso avere un servizio efficiente a Mc dove mancano sempre i posti per essere ricoverati anche per urgenze accertate per non parlare poi del pronto soccorso e adesso ci ammucchiamo tutti a Civitanova?
bon! io alle elezioni regionali non ho votato e non ho intenzione di farlo per il futuro, comunque il presidente della regione è stato eletto dai marchigiani con una larghissima maggioranza il 41,7% (senza il movimento 5 stelle avrebbe di sicuro “sbancato”) per un totale di 15 consiglieri del pd + uno udc e 2 “uniti per le marche”. benissimo l’avete voluto questo “c…e” e la sua annessa maggioranza? adesso tenetevelo e non vi lamentate, poiché ve lo meritate, integralmente! anzi! al prossimo mandato riconfermatelo in modo che abbia la possibilità di completare l’opera già incantevolmente iniziata.
Maceratesi e nello specifico camerti, tolentinati, settempedani, recanatesi ecc.! ” Mala tempora currunt sed peiora parantur “. Occorre arginare subito lo strapotere di questo signor Cerescioli, il Renzi della Regione.
VOI SIETE PAZZI !!!! CARO PRESIDENTE VAI ALL’OSPEDALE DI MACERATA GIA AL COLLASSO !!
una persona se ha un infarto neanche ci arriva al ospedale vivo dato che c’è una distanza di 26 km ..prima di fare e dire certe cose ci pensate voi politici cosa andrete a fare.?.anche voi avete una famiglia, genitori anziani ecc ecc abbiate un po di coscienza. .ci stá a fare dei tagli e una riorganizzazione sanitaria , ma qualora ci fosse l’ impossibilità logistica, e di tempo , e di distanza e di territorio cosa molto reale bisogna tenere gli ospedali di Mc e di Cv dove sono!!
Così i civitanovesi che hanno votato alle primarie ceriscioli pur di non votare un “pistacoppo” saranno felici. Ecco cosa accadrà: resterà Macerata. 1) Perché a Civitanova c’è la “concorrenza” di Villa Pini,
2) perché a Macerata la regione sta già investendo soldi e ha già investito (col pronto soccorso nuovo e i prossimi lavori in ostetricia),
3) perché il nuovo ospedale di Fermo sarà all’avanguardia e a un tiro di schioppo da Civitanova
4) perché chiudere Macerata è impossibile, considerando le distanze fra i comuni dell’entroterra e la costa…
Tutto questo per merito dei rappresentanti “costieri” del PD ! Olè! Ora provate sulla vostra pelle, seppur in modo molto più lieve, quello che da anni stanno passando gli abitanti dell’entroterra.
CHI DI PESCIAROLO PUNISCE, DI PESCIAROLO PERISCE !!!!!!!
P_artito D_elinquente
Ceresani, ormai il dado è tratto, non si può tornare indietro. Aspettare la causalità di un colpo apoplettico è di per sé alquanto aleatoria e imprevedibile. I ragionamenti fatti da Ceriscioli,non hanno più motivo di essere ascoltati, quelli di Comi rasentano la follia. Quindi a questo punto rimane solo una cosa da fare: Lottare con ogni mezzo a che questa scellerata condizione prospettataci e che vedrai si ammanterà di sangue, deve finire. Solo per fare un esempio, del resto importantissimo, se si è colti da infarto e non si diparte sfortunatamente subito, sono i primi quindici minuti a decidere della vita o della morte dell’infartuato. E così il tempo è tiranno per tante altre patologie. Quindi qui abbiamo a che fare o con un sadico assassino o con un malato di mente che confonde le sue elucubrazioni psicolabili con facili problemucci politici che per il momento interessano la sanità e dopo averla devastata passera ad altro.
devono far fare soldi a De Benedetti!!!!!!!!!!!!
In confronto Attila era un signore, che usava la forchetta….
Ma gli elettori PD, che qui da noi in Provincia, sono stati invitati a votrare NON per Marcolini non hanno nulla da dire??
Sarà un caso che i politici supporter, locali, del Governatore siano ricompensati??
Per risolvere il problema delle fatidiche “liste d’attesa”…con tanti bla…bla…bla… sentiti in merito…ci sarebbe un rimedio eccezionale…: ” Padre Amorth Gabriele ” pensaci tu…se ci riesci…!!!
E’ UN ULTERIORE PASSO VERSO LA PRIVATIZZAZIONE DELLA SANITA’. Non hanno più soldi perché non sanno rinnovare il Fisco. Sanno solo farci invadere dai clandestini mangiasoldi, ricollocare il sedere su qualche poltrona, interessarsi alle pruderie sentimentali di pederasti e lesbiche, dare spazio ai soliti cialtroni e speculatori, eccetera.
La colpa però non è del PD: la colpa è di tutti coloro che lo hanno votato.
Ormai c’è una sola strada da battere: votare all’opposto del centrosinistra, della Sinistra e di M5S. Quelli del PD temono solo di perdere la poltrona, o lo strapuntino. Se non avesse vinto Cerescioli, la Giannini si sarebbe dovuta trovare un lavoro e sudare per mantenerlo. Oppure, sarebbe andata sulle liste della disoccupazione. Invece, facente parte di una “loggia” partitica, una prebenda ben pagata gliel’hanno procurata. Alla faccia di chi, tra i loro elettori, sputa sangue….
Mi diceva uno che in famiglia hanno votato sempre il PD, e che oggi, disoccupati, non andranno più a votare. ERRORE MOSTRUOSO E STUPIDO. A “lor signori” non frega un tubo, SE TU NON ANDRAI A VOTARE. Se abbiamo un Renzi imposto al vertice, a “lor signori” interessa solo avere i voti sufficienti per arrivare primi.
Invece, andrebbero in paranoia se i loro elettori si dovessero spostare a Destra, o verso la Lega.
Non è un bel sogno mandarli a casa a calci nei cotiledoni?
Poi ch’io sono una cosa –
una cosa di nessuno
che va per le vecchie vie del suo mondo –
gli occhi
due coppe alzate
verso l’ultima luce –
x Blanchi
anche il nuovo enorme ampliamento del Pronto Soccorso di Civitanova è stato appena collaudato.
sarebbe il momento storico di risvegliarsi all’unisono e non di perpetrare vecchi rancori e biechi campanilismi, propri, peraltro, di vecchi politici come costamagna e silenzi.
concordo in pieno con Giulio Rapanelli quando scrive “La colpa però non è del PD: la colpa è di tutti coloro che lo hanno votato.”
Quand’è che l’elettore pidiota si toglierà il paraocchi ideologico e comincerà a guardarsi intorno? Oppure rimuoverà quel filtro che fa veder loro solo gli annunci pieni di nulla del ballista nazionale toscano? Quando si renderanno conto che il vero male che ci sta riducendo a paese terzomondista è proprio il partito di maggioranza relativa e chi lo sostiene? Meditate gente,meditate,diceva Arbore
Non bisogna preoccuparsi, se è vero che riducono gli ospedali è altrettanto vero che le cliniche restano. D’altra parte il medico di Togliatti pare che avesse aperto un ambulatorio nella sede del partito, a Via delle Botteghe Oscure.
Questi del PD vogliono provocare una reazione a base di forconi. Ci stiamo arrivando, poiché la pazienza dei cittadini è finita.
Quando chiusero i piccoli, MA EFFICIENTI, ospedali dei Comuni limitrofi a Macerata, come quello di Corridonia, sacrificato agli interessi di Treia, il PCI ci disse che occorreva risparmiare ed essere più efficienti. Tutto fu accentrato a Macerata. Qualcuno consigliava di aprire un nuovo ospedale a Piediripa. Oggi lo spostano verso Civitanova Marche. Dicono che in grandi città ci sono ospedali che servono centomila persone. Ma noi non siamo una grande città a forte densità di popolazione per chilometro quadrato.. Siamo comunità disunite da chilometri di strada.
Mancano i soldi? La Sinistra governa e quindi è responsabile del fallimento fiscale. Quindi, occorre buttare a mare la Sinistra, votando quei partiti che la terrorizzano. Ossia Fratelli d’Italia e la Lega di Salvini. Solo la perdita del voto fa andare in paranoia “lor signori”. Che magari rinsaviranno con una politica veramente di Sinistra, a favore degli Italiani e dell’Italia, e non di Obama e dei potentati finanziari mondiali..