Caccia al parcheggio,
Park Sì maglia nera

MACERATA - Un viaggio nelle diverse ore della giornata per capire dove i maceratesi scelgono di lasciare la propria auto. I più gettonati sono il parcheggio Garibaldi e via Fonte Maggiore. Il posteggio sotterraneo di via Mugnoz la mattina è piuttosto utilizzato ma di pomeriggio il 50% dei posti è vuoto. Non piace per le soste lunghe

- caricamento letture
Park Si Macerata (3)

Il Park Sì nell’ora di punta

Park Si Macerata (1)

L’affluenza alle 11,30 circa

 

di Claudio Ricci

“Quanto serve il Park Sì a Macerata?”. La domanda si sente sempre più spesso, sia per strada che nei dibattiti organizzati a destra e a sinistra, in vista della prossima discussione in Consiglio comunale per decidere se riscattare anticipatamente dal privato Saba la gestione del parcheggio di via Mugnoz al costo di 1,6- 2 milioni di euro. Quanto e come il mega parcheggio al coperto viene utilizzato dai maceratesi e da chi arriva in città?

Parcheggio Garibaldi Macerata (4)

Il parcheggio Garibaldi alle 11 del mattino

Per scoprirlo è necessario verificare quante auto accoglie la struttura nel corso della giornata e quanti automobilisti scelgono invece di lasciare la propria vettura negli altri parcheggi vicini al centro storico: Fonte Maggiore, Garibaldi e l’area adiacente ai giardini Diaz, utilizzabile in parte e solo da chi è munito di permesso.

Alle 11 circa Macerata è in fermento. Scuole, uffici e negozi sono nel pieno dell’attività. La gran parte della mobilità urbana si concentra nel picco che va da questo orario fino alle 3 del pomeriggio. Entrando nel Park Sì – dove solo uno dei due piani esistenti è aperto –  si ha subito l’impressione che non sia difficile trovare un parcheggio. Almeno il 15 % dei posti auto (in tutto 393 di cui 8 riservati ai disabili) è disponibile. Non si può dire altrettanto delle altre zone.

Parcheggio Due Fonti Macerata (3)

In molti lasciano l’auto in via Fonte Maggiore dove la sosta non si paga ma si rischiano multe

Parcheggio Garibaldi Macerata (3)

Via Due Fonti di mattina

 

Sfogo privilegiato della sosta maceratese è l’area a nord del centro storico. Da Fonte maggiore, dove non mancano i temerari che sfidano i divieti e le implacabili penne della polizia municipale, fino all’area sottostante ai parcheggi Garibaldi l’impresa di trovare un piccolo angolo per la propria auto è impossibile. Lo stesso vale per i giardini Diaz. Anche qui le auto dotate di permesso sono solo la minima parte.

Parcheggio Giardini Diaz Macerata (2)

Sosta ai giardini Diaz prima di mezzogiorno

Alcuni lasciano il veicolo anche sulle isole del traffico consapevoli del rischio di trovare lo spiacevole bollettino attaccato al parabrezza. Eppure la tariffa oraria del Park Sì (aperto dalle 7 alle 21 ma non nei giorni festivi) di 1,20 euro all’ora non è diversa da quella delle altre strisce blu della città. L’unica differenza è che qui si paga fino alla decima ora di sosta per un massimo giornaliero di 12 euro (dopodichè la sosta è gratuita e il pagamento riparte dal giorno successivo). Non sono previste pause pomeridiane (13 – 15) come avviene invece per il resto dei parcheggi gestiti da Apm.

park si (1)

Il Park Sì alle 16, 30

Park Si Macerata (2)

Il parcometro all’ingresso del parcheggio

Di conseguenza per le soste lunghe, si preferisce un parcheggio più clemente con il portafoglio, se non addirittura un’area libera anche se molto lontana dal centro storico, come “l’oasi” di via Due Fonti sotto ai parcheggi Garibaldi. Lo scenario, almeno per ciò che riguarda il Park Sì cambia decisamente nel pomeriggio. Mentre nelle altre zone il volume di auto in sosta rimane più o meno invariato (con una leggera diminuzione), nella struttura di via Mugnoz il calo è drastico.

 

 

park si (3)Alle 16,30 circa i posti auto disponibili sono più del 50%. A quest’ora si entra e si parcheggia con facilità anche vicino alla cassa dove in mattinata è invece molto difficile trovare posto. Diminuisciono anche i veicoli nello spiazzo dei giardini Diaz. Ma rimangono piuttosto affollati i parcheggi Garibaldi e via Fonte Maggiore dove presumibilmente le auto vengono lasciate per tutta la giornata.

parcheggio garibaldi macerata

Il parcheggio Garibaldi alle 16, 45

Dopo le 20 il Park Sì è praticamente deserto. Alle 21 la struttura chiude e ormai anche chi deve recuperare la propria vettura lo ha già fatto precedentemente. Rimangono le auto degli abbonati o di chi le lascia in sosta per la notte. Anche nel resto delle aree di sosta cittadine il volume scende di molto anche se si preferisce lasciare l’auto di notte allo scoperto dei parcheggi Garibaldi o di via Fonte Maggiore piuttosto che ricominciare a pagare il ticket al Park Sì a partire dalle 7 del mattino. Di fatto il parcheggio coperto attualmente non sfrutta le sue potenzialità neanche nelle fasce orarie più calde della giornata.

parcheggio giardini macerata (2)

I giardini Diaz alle 16, 30

Parcheggio Giardini Diaz Macerata (1)

Costi elevati e pagamenti per l’intero corso della giornata non incentivano gli automobilisti a scegliere una struttura che, data anche la posizione ( e la segnaletica atta ad indicarla) sembra essere fuori mano e scomoda da raggiungere. L’accesso al centro storico è comunque confortevole. Dal parcheggio, tramite due ascensori si accede facilmente a via Crescimbeni, a due passi da piazza della Libertà. Per tornare alla domanda iniziale: ad oggi l’utilità del Park Sì sembra essere commisurata al tempo e al motivo della sosta. Per commissioni, acquisti e pranzi lampo in centro la struttura è l’ideale. Non si può dire lo stesso per una sosta che duri più di 3 ore. A quel punto è meglio cercare fortuna altrove.

Parcheggio Due Fonti Macerata (1)

Parcheggio mura Macerata

Parcheggio Giardini Diaz Macerata (4)

Parcheggio Giardini Diaz Macerata (3)

Parcheggio Garibaldi Macerata (2)

Parcheggio Garibaldi Macerata (1)

parcheggio giardini macerata (2)

parcheggio giardini macerata (1)

parcheggio fonti macerata (2)

parcheggio fonti macerata (1)

corso cavour

park si (2)

park sì (Copy)

parcheggi garibaldi (Copy)

giardini diaz (Copy)

fonte maggiore 2 (Copy)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X