Ex Gil, l’ufficio tecnico
progetterà il restauro
Parksì, Mandrelli promuove un confronto

MACERATA - Promossa in Consiglio comunale la proposta di Anna Menghi che non riesce invece a ottenere la revisione del contratto di trasporto pubblico affidato ad Apm. "Spropositati i 12euro per chilometro erogati dal comune". Lunedì alle 21 l'incontro organizzato dal consigliere Pd e da Sciapichetti sul centro storico e la sosta

- caricamento letture
consiglio comunale_Foto LB

Un momento del Consiglio comunale

 

Bruno Mandrelli, consigliere Pd

Bruno Mandrelli, consigliere Pd

di Claudio Ricci

Recupero dell’Ex Gil e revisione del contratto Apm per il trasporto pubblico al centro del dibattito del Consiglio comunale a Macerata. Intanto sembrerebbe riaccendersi il confronto interno al Pd sull’operazione di acquisizione del Parksì voluta dall’amministrazione comunale. La questione già affrontata in diversi direttivi del partito sarà discussa durante l’incontro  “Il centro storico e la sosta – focus sul Park Si”, convocato dal consigliere Bruno Mandrelli in collaborazione con l’assessore regionale Angelo Sciapichetti e i circoli Aldo Moro e della Rosa, lunedì prossimo alle 21 all’Hotel Claudiani. «Intenzione degli organizzatori è offrire un contributo per l’approfondimento dei profili tecnici ed amministrativi legati all’ipotesi di acquisizione del parcheggio attualmente in concessione a Saba spa – scrive Mandrelli in una nota – in collegamento con le esigenze del centro storico di Macerata in punto di facilità di accesso per residenti, operatori commerciali, cittadini e turisti»

consiglio giunta sferisterio opera lirica anna menghi foto ap (7)

Anna Menghi

Oggi intano i lavori dell’assise sono iniziati con il disco verde alla mozione di Anna Menghi (21 sì e due astenuti di Città Viva) sulla proposta di affidare la progettazione per il restauro dell’edificio ex Gil all’ufficio tecnico comunale. «Nel 2008 il Comune ha finanziato la pubblicazione di uno studio condotto dagli ingegneri Placido Munafò e Camilla Tassi in cui si pongono le basi per redigere un progetto di restauro sia preliminare che definitivo – ha detto Menghi – Si invita pertanto l’amministrazione ad affidare l’incarico all’ufficio tecnico dato che sulla base della pubblicazione citata la progettazione può essere fatta senza ricorrere ad incarichi esterni». Favorevole all’invito l’amministrazione. «Ci stiamo già attivando anche attraverso incontri con la Sovrintendenza per la ristrutturazione del sito – così l’assessore ai lavori pubblici Narciso Ricotta – In fase di progetto che verrà fatta internamente sapremo quanto costa e come reperire i fondi per il recupero che ovviamente costerà milioni di euro».

Renna_Iesari_Foto LB

Paolo Renna (Fdi-An) con l’assessore ai Trasporti Mario Iesari (foto d’archivio)

La maggioranza frena invece Menghi sulla revisione del contratto di trasporto pubblico affidato ad Apm. La mozione è stata bocciata con 11 contrari (Pd e Mc Bene Comune), 5 favorevoli (M5S, Menghi, Fi) e 6 astenuti (Città Viva, Fdi, Pensare Macerata). «Il Comune versa ad Apm 644mila euro per ulteriori 50mila chilometri non inclusi nel contratto regionale. Salta agli occhi la differenza tra i 12 euro per chilometro erogati dal Comune a fronte di 1,5 euro emessi dalla Regione per il servizio. A fronte di questa sproporzione a vantaggio di una partecipata che dovrebbe essere a servizio del cittadino, e degli aumenti del costo del biglietto stabiliti a settembre l’invito è quello di rivedere le condizioni di contratto e promuovere l’aggregazione anche con ditte di trasporto private provinciali al fine di migliorare il servizio e contenere i costi per l’amministrazione e i cittadini». Replica l’assessore Mario Iesari: «Non è possibile rivedere il contratto perché è in scadenza e entro il prossimo anno la Regione affiderà il servizio su base provinciale con un’unica concessione. Il processo di integrazione, tema ben presente sia ad Apm che in Giunta andrà di fatto a vantaggio delle aziende e dei cittadini e seguirà l’iter già percorso per i rifiuti con Cosmari». Su tema interviene anche il consigliere di Macerata Bene Comune, Enzo Valentini: «Purtroppo su Macerata si riversa a cascata la scarsità delle risorse per il tpl affidata alle Marche che prendono meno del Molise in assoluto. La gestione unica provinciale azzererà e differenze dei costi a carico di Regione e Comune. La scadenza del bando è a meno di qualche mese e allora il costo sarà quello di chi vincerà la gara».

Tacconi_Foto LB

Il consigliere Udc Ivano Tacconi

Via libera all’ordine del giorno sulla sicurezza viaria e pedonale in via Cincinelli presentato dal consigliere Udc Ivano Tacconi. « Abbiamo trovato una soluzione praticabile per l’ampliamento del marciapiede da via Bizzarri al parco giochi che si trova al centro della via – spiega l’assessore Ricotta – Per ciò che riguarda l’installazione degli speed check come richiesto da Tacconi questa non è possibile per legge su quel tratto. E’ pensabile invece che la municipale possa effettuare controlli con il telelaser di cui è dotata. Stiamo inoltre provvedendo al divieto per la circolazione dei mezzi pesanti e alla messa a norma della segnaletica». Approvate anche le mozioni del M5S sulla solidarietà al magistrato antimafia Antonio Di Matteo e sugli alimenti dei distributori negli edifici pubblici. «In questo modo si chiede di prestare la massima attenzione all’utilizzo nelle macchinette soprattutto di scuole e università di alimenti grassi o contenenti eccipienti e additivi nocivi per la salute e si forniscano al contrario cibi più sani e tutela dell’ambiente». Si chiude così la due giorni di lavori iniziata ieri con la discussione sulla rendicontazione delle attività del Gus richiesta dal consigliere di Fi Andrea Marchiori e la denuncia di Anna Menghi su presunti illeciti nell’edilizia pubblica convenzionata (leggi l’articolo). Lunedì prossimo l’assise tornerà a riunirsi. All’ordine del giorno della seduta straordinaria ci sarà la rinegoziazione dei mutui comunali in scadenza.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X