Centinaia di persone all’appuntamento organizzato dal comitato “Salviamo il Green”, e un annuncio: «Giovedì prossimo in udienza il Tar deciderà sulla sospensiva – ha detto l’avvocato Tommaso Rossi, che assiste il comitato e che ieri sera è intervenuto durante l’appuntamento per spiegare lo stato della procedura di ricorso -. In caso di esito positivo il Comune dovrà interrompere l’iter della gara d’appalto. Se il ricorso non sarà accettato attenderemo il giudizio di merito». Nel giro di una settimana il Tar potrebbe mettere un punto all’annosa vicenda dell’asilo Nicholas Green, al centro delle polemiche per il bando promosso dal comune di Tolentino che prevede l’abbattimento della struttura esistente e la costruzione di un nuovo edificio. «Le persone hanno preso coscienza che “l’affare” asilo Nicholas Green non è una bislacca idea passeggera, ma un reale pericolo per la comunità – si legge nella nota di Marco Seghetti, presidente del comitato “Salviamo il Green” -. La spiegazione semplice, basata su dati oggettivi ha fatto capire al pubblico la necessità dell’intervento del Tribunale amministrativo per bloccare un’azione che riteniamo lesiva. La speranza per questa, come per altre vicende, è che le persone approfondiscano il chiacchiericcio che viene loro propinato, senza lasciarsi drogare da promesse posticce. C’è ancora molto da fare, ma i cittadini hanno risposto positivamente, anche sostenendo economicamente il comitato. Finora, sono stati raccolti quasi quattromila euro, mille sono stati già spesi per le prime azioni necessarie ad avviare il percorso legale. L’iter è lungo e articolato, ci sarà bisogno del contributo di tutti per poter reperire le risorse necessarie al proseguimento dell’azione intrapresa». All’appuntamento non ha partecipato nessun rappresentante della giunta comunale, diversi i consiglieri dell’opposizione. Unico esponente della maggioranza presente il consigliere Carmelo Ceselli.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati