Maceratese, fine del ritiro
Tre giorni di riposo, in campo da giovedì

LEGA PRO - Mister Bucchi soddisfatto per la prima parte di stagione dei biancorossi. Domenica alle 20.30 la prossima amichevole al Tubaldi contro la Recanatese

- caricamento letture
Bucchi e Spadoni

Mister Cristian Bucchi e il ds Giulio Spadoni

Tre giorni di riposo, fino al 6 agosto per poi ripartire giovedì con gli allenamenti in doppia seduta (campo da definire). I giorni successivi due allenamenti al giorno fino a domenica, quando dopo la seduta mattutina la Maceratese affronterà al Tubaldi la Recanatese alle 20,30 in amichevole. Finito il ritiro di Genga si continua a parlare di mercato. E’ sulla via dei saluti il portiere Salvatore Saitta, uno degli ultimi 4 invincibili, che andrà in prestito in una squadra di serie D. In pole position ci sarebbero Grosseto e Viterbese, mentre l’altro portiere Stefano Addario ha rescisso il contratto e cambierà casacca. Il nuovo estremo difensore che difenderà i pali della Maceratese, come anticipato nei giorni scorsi da Cronache Maceraesi (leggi l’articolo) dovrebbe giungere dal Carpi. Si tratta del cosentino Francesco Forte, 1 metro e 88 per 75 chili, classe ’91, lo scorso anno a guardia dei pali dell’Aversa Normanna  e successivamente della Vigor Lamezia, in Lega Pro. Sono i movimenti di mercato confermati dal diesse Giulio Spadoni nel dopo gara dell’amichevole Maceratese-Sampaolese (leggi l’articolo).

Salvatore Saitta

Salvatore Saitta

Del lotto dello scorso, trionfale campionato restano quindi il portiere Di Vincenzo, che però non aveva mai esordito per la nota regola dei fuoriquota, il cannoniere principe Kouko ed il ritornato Belkaid. “Dopo aver affrontato due quotate squadre di serie B come il Perugia ed il Pescara – è il parere del trainer Cristian Bucchi – contro le quali abbiamo dimostrato buon palleggio, possesso palla e agilità di manovra contro la Sampaolese, un’avversaria che si è prevalentemente chiusa sono emerse la pazienza e la determinazione. D’altronde accadrà anche in alcune partite di campionato il fatto di dover essere attendisti per tentare di vincere, anche se il gol dovesse maturare nel recupero”. Contro la volenterosa formazione di Seconda categoria allenata da Ceci le difficoltà in zona gol, nonostante le 7 reti finali maceratesi, sono state acuite anche dall’aver disposto a guardia dei pali dei dorici i biancorossi Di Vincenzo per tutto il primo tempo e Saitta per gran parte della ripresa. “Quello che mi è piaciuto – soggiunge Bucchi – è che contro avversari di qualsivoglia categoria i ragazzi non si risparmiano. Specialmente gli esperti che con il loro esempio fanno crescere in fretta i più giovani. Tra gli ultimi arrivati mi ha impressionato il centrale difensivo polacco Igor Lasicki per la personalità ed il buon stato di preparazione dimostrati, a testimonianza che si tratta di un vero professionista”. Guardando alla condizione fisica dei biancorossi mister Bucchi spiega: “Belkaid ha riportato una leggera distorsione alla caviglia che lo ha costretto ad un lavoro differenziato. Non è sceso in campo neanche Massei, che ha lamentato un leggero risentimento muscolare. Il difensore Altobelli ed il portiere Cantarini dovrebbero essere pronti alla ripresa delle operazioni”.

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X